author-image
Redazione ETI/Emel Akan

Trump alla Coalizione dei Volenterosi: smettete di comprare petrolio russo

Donald Trump sta iniziando l'escalation di sanzioni che potrebbero mettere in ginocchio l'economia russa.

post-image

Trump: l’Ucraina non può vincere la guerra senza colpire la Russia

Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato il 21 agosto su Truth che l’Ucraina non può vincere la sua guerra senza condurre attacchi sul territorio russo, criticando la precedente politica statunitense che consentiva a Kiev solo di difendersi, non di attaccare.

post-image

Continua la battaglia Usa-Pcc sulle terre rare

Donald Trump ha ottenuto importanti successi commerciali nelle ultime settimane con gran parte dei partner economici più importanti degli Stati Uniti, ma restano in sospeso i negoziati con la Cina.

post-image

I negoziati commerciali Usa-Cina a Stoccolma

Il 28 luglio, a Stoccolma, i rappresentanti commerciali di Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese si incontrano per superare le ultime divergenze e finalizzare un accordo, in vista della scadenza del 12 agosto, quando — in assenza di intesa — i dazi potrebbero aumentare sensibilmente.

post-image

Trump: il mio erede è JD ma anche Marco è fenomenale

Marco Rubio potrebbe essere il prossimo presidente degli Stati Uniti.

post-image

Trump riceve Netanyahu alla Casa Bianca

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto, per la terza volta quest’anno, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca nella serata di ieri, 7 luglio, per una cena incentrata su tre obiettivi principali: raggiungere una pace duratura con l’Iran, consolidare un cessate il fuoco a Gaza e allargare gli Accordi di Abramo.

post-image

Eric Trump e l’elogio del lavoro manuale

Eric Trump, vicepresidente esecutivo della Trump Organization e figlio del presidente Donald Trump, ha affermato che una recente visita a uno stabilimento Ford ha rafforzato la sua convinzione nella capacità produttiva degli Stati Uniti.

post-image

Trump torna sui dazi: il 9 luglio niente sconti

Il 29 giugno il presidente Usa, Donald Trump, ha reso noto che presto saranno inviate lettere ai partner commerciali per comunicare i dazi sulle esportazioni verso gli Stati Uniti.

post-image

Il regime cinese ha paura della Nato

La Nato, col suo deciso aumento della spesa militare, spaventa i dirigenti del Partito comunista cinese.

post-image

Rutte a Trump: in Iran grande prova di forza americana

Donald Trump torna a parlare degli attacchi aerei degli Stati Uniti contro l’Iran all'apertura del vertice Nato dell'Aia, sostenendo che abbiano posto fine al conflitto tra Israele e la Repubblica Islamica e paragonandoli ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, che segnarono la conclusione della Seconda Guerra Mondiale:«Quell’attacco mise fine alla guerra.

post-image

Resa dei conti a Londra tra Stati Uniti e Partito comunista cinese

I rappresentanti commerciali di Stati Uniti e Cina si incontrano oggi, 9 giugno, a Londra, nel tentativo di sbloccare lo stallo seguito al fallimento dei colloqui di Ginevra dello scorso mese.

post-image

Stati Uniti e Germania rilanciano il dialogo

Il 5 giugno si è tenuto un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il cancelliere tedesco Friedrich Merz per discutere su temi cruciali, tra cui il conflitto in Ucraina, i rapporti commerciali e gli impegni di spesa per la difesa nell’ambito della Nato.

post-image

Trump trova un accordo con Xi sulle terre rare

Con un messaggio su Truth, il presidente americano Donald Trump ha annunciato la risoluzione delle restrizioni cinesi sulle esportazioni di terre rare, dopo un colloquio telefonico con il segretario del Partito comunista cinese Xi Jinping, tenutosi la mattina del 5 giugno.

post-image

Trump e Xi si parlano

Giovedì mattina Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con Xi Jinping, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale cinese Xinhua.

post-image

Bruxelles "si scuote” e inizia a preparare i negoziati sui dazi

La dichiarazione di Donald Trump di imporre un dazio del 50% all’Unione Europea ha spinto Bruxelles ad agire, organizzando incontri con le controparti statunitensi prima della scadenza, e ha spronato la von der Leyen a chiamare il presidente degli Stati Uniti.

post-image

Trump concede alla von der Leyen un mese in più per negoziare

Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il rinvio al 9 luglio dell’introduzione del nuovo dazio del 50% sui prodotti provenienti dall’Unione Europea, inizialmente previsto per il 1° giugno.

post-image

Trump e Kennedy: obiettivo salute infantile

Il presidente Donald Trump ha ospitato giovedì un evento alla Casa Bianca per presentare il primo studio della Commissione "Make America Healthy Again", incentrato sul miglioramento della salute infantile.

post-image

Il confronto fra Trump e Ramaphosa sulle violenze contro i sudafricani bianchi

Il 21 maggio, il presidente Trump ha affrontato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa con gravi accuse di violenze di massa contro gli agricoltori bianchi in Sudafrica.

post-image

Cosa c’è dietro il confronto fra Trump e Ramaphosa?

Mercoledì, nello Studio Ovale, l’incontro tra il presidente Trump e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è stato caratterizzato da forti tensioni, con divergenze sulle accuse di violenze sistematiche contro gli agricoltori bianchi in Sudafrica.

post-image

Con Donald Trump l’America non è più "guerrafondaia”

Il recente viaggio di Stato del presidente Trump in Medio Oriente ha messo in evidenza un’agenda incentrata su accordi economici e interessi strategici, segnando una svolta nella politica estera americana.

post-image

Trump revoca le sanzioni alla Siria e incontra il leader al-Sharaa

Il presidente americano Donald Trump ha incontrato mercoledì il leader siriano Ahmed al-Sharaa nella capitale saudita, Riad, dopo aver annunciato il 13 maggio la revoca delle sanzioni contro la Siria.

post-image

Trump guida la "rivoluzione americana” del mondo arabo moderato

Donald Trump ha iniziato dalla capitale saudita di Riyadh il suo viaggio di Stato in Medio Oriente di tre giorni, con tappe previste anche in Qatar ed Emirati Arabi Uniti.

post-image

Trump ricostruisce i rapporti tra Stati Uniti e Medio Oriente

Il Presidente americano Donald Trump visiterà il Medio Oriente dal 13 al 16 maggio, con tappe previste in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.

post-image

Trump stringe il cappio intorno al collo del regime cinese

Donald Trump nel suo secondo mandato dimostra sempre più di fare sul serio: ora vuole isolare la Cina dal commercio internazionale.

post-image

La fibrillazione del "D(azio) day” di Trump

Il 2 aprile 2025 passerà alla Storia come il nuovo "D day": il "Dazio-day" che sta mettendo aziende, mercati e governi in fibrillazione e seminando il panico per un terremoto economico a livello mondiale che non è affatto sicuro si verifichi realmente.

post-image

Trump impone il segreto di Stato sulle espulsioni

Lunedì l'amministrazione Trump ha imposto il segreto di Stato, indirizzando all'archiviazione il procedimento contro il governo per l'espulsione di immigrati illegali venezuelani in El Salvador.

post-image

Trump rilancia su Nato e Groenlandia

Trump ha espresso ottimismo sull’acquisizione della Groenlandia da parte degli Stati Uniti, suggerendo che questo territorio autonomo potrebbe presto passare sotto il controllo statunitense.

post-image

Trump rinvia i dazi su Canada e Messico

Il presidente Donald Trump ha firmato due ordini esecutivi il 6 marzo, apportando modifiche ai dazi recentemente imposti a Messico e Canada.

post-image

Prima riunione di Gabinetto per Trump "America First” resta la priorità

WASHINGTON – Il presidente Trump ha tenuto la prima riunione di Gabinetto della sua seconda amministrazione il 26 febbraio alla Casa Bianca, affrontando numerosi argomenti alla presenza dei giornalisti.

post-image