Rutte a Trump: in Iran grande prova di forza americana

di Redazione ETI/Emel Akan
25 Giugno 2025 15:15 Aggiornato: 4 Luglio 2025 14:27

Donald Trump torna a parlare degli attacchi aerei degli Stati Uniti contro l’Iran all’apertura del vertice Nato dell’Aia, sostenendo che abbiano posto fine al conflitto tra Israele e la Repubblica Islamica e paragonandoli ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, che segnarono la conclusione della Seconda Guerra Mondiale:«Quell’attacco mise fine alla guerra. Io non vorrei citare Hiroshima o Nagasaki come esempi, ma l’effetto è stato sostanzialmente lo stesso: la fine conflitto».
Seduto accanto al Segretario generale della Nato, Mark Rutte, il presidente americano ha sottolineato che gli attacchi alle strutture nucleari iraniane hanno portato a «grandi progressi» nella situazione di Gaza, «grazie a questa operazione, credo che presto avremo notizie molto positive», ha aggiunto con ottimismo.
Commentando un recente rapporto di intelligence trapelato, Trump ha affermato che l’Iran non avrebbe mai accettato un cessate il fuoco se gli attacchi Usa non avessero avuto successo. «Gli iraniani hanno visitato il sito dopo l’attacco. Hanno detto che era completamente devastato e, vedendo cosa avevamo fatto hanno deciso di negoziare–  ha detto Trump – se non avessimo agito, avrebbero ancora molte risorse per proseguire».

La Casa Bianca ha smentito un servizio della Cnn secondo cui un’analisi riservata dell’intelligence statunitense avrebbe concluso che gli attacchi avrebbero ritardato il programma nucleare iraniano solo di pochi mesi. Il capo della Casa Bianca ha definito il rapporto dell’intelligence «inconcludente», precisando che l’intelligence israeliana sta conducendo ulteriori valutazioni.
Accanto a Trump, il ministro degli Esteri Marco Rubio ha condannato chi ha fatto trapelare il presunto rapporto, sottolineando ai giornalisti che l’Iran «versa in condizioni critiche» e che ha subito «una distruzione totale e completa». Il ministro della Difesa Pete Hegseth ha confermato che è in corso un’indagine sulla fuga di notizie.

Durante l’incontro, Rutte ha plaudito all’operazione degli Stati Uniti che ha neutralizzato le capacità nucleari dell’Iran, definendo l’attacco una dimostrazione della «straordinaria forza dell’esercito americano» che va ben oltre il contesto iraniano.

Il vertice Nato di quest’anno, che riunisce i capi di Stato dell’alleanza militare, si tiene nella città olandese dell’Aia dal 24 al 25 giugno. Durante l’evento, i 32 membri dell’alleanza dovrebbero approvare un nuovo obiettivo di spesa per la difesa, pari al 5% del Pil di ciascun Paese.

 


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times