author-image
Mirko Fadda

Giorgia Meloni al Senato: il 2% del Pil alla Difesa è un impegno da rispettare

Al Senato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato il tema dell’aumento delle spese di difesa al 5% Nato in un contesto internazionale «preoccupante e incerto», invitando a una riflessione sul «che cosa investiamo», notando che la difesa del futuro sta sempre più rincorrendo tecnologie innovative come droni (facilmente accessibili anche alle non-superpotenze) e robot, ed evidenziando che «i dati rischiano di essere più pericolosi dei proiettili».

post-image

Giorgia Meloni al Senato: l’Italia si impegna per la pace

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato la complessa situazione in Medio Oriente parlando al Senato in vista del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno, ponendo l'accento sulla recente violazione della tregua tra Iran e Israele e sulle prospettive per una pace duratura nella regione.

post-image

I bombardieri stealth B2 «annientano» i siti nucleari iraniani

La fortezza nucleare iraniana Fordow, insieme agli altri due siti nucleari Natanz ed Esfahan, sono stati bombardati dalla Us Air Force.

post-image

Israele punta a Fordow ma servono i bombardieri B2 della Usaf

Mentre Israele continua a voler porre fine alle ambizioni nucleari dell’Iran, Fordow rimane una fortezza inespugnabile (o meglio inespugnata).

post-image

Problemi di connessione? Come cambiare Dns su Windows 11

A volte capita di non riuscire a connettersi ad alcuni siti, che restituiscono il classico errore “Impossibile raggiungere il sito.

post-image

Come ripulire la memoria di Windows

Un ottimo modo per migliorare le prestazioni del proprio Pc - soprattutto dopo alcuni anni di utilizzo - è quello di ripure la memoria di Windows.

post-image

Come risolvere i problemi allo schermo in Windows 11 e reinstallare i driver video

Uno dei problemi più comuni per gli utenti di Pc riguarda le anomalie video, come schermo nero, sfarfallii fastidiosi o il classico schermo che rimane fermo nella stessa immagine, nonostante il computer continui a funzionare senza aggiornare il display.

post-image

Sei trucchi per migliorare la durata della batteria di iPhone

Con gli smartphone sempre più fondamentali nella vita quotidiana e lavorativa, è importante sapere come ottimizzare la batteria e preservarla il più possibile, per non arrivare a sera “a secco”.

post-image

Come catturare e registrare lo schermo su Windows

A volte è utile, se non necessario, sapere come effettuare uno screenshoot su Windows o come registrare lo schermo.

post-image

Windows 11 lento? Ecco cinque trucchi per velocizzarlo

I computer sono diventati una componente fondamentale nella vita ordinaria, e renderli performanti può fare la differenza sia per il proprio lavoro che per i propri svaghi.

post-image

Il ritorno del nucleare in Italia è davvero possibile?

«Sono necessari interventi di lungo periodo, tra cui la scelta di riprendere il cammino del nucleare, puntando alle tecnologie più innovative per realizzare mini reattori sicuri e puliti che possano consentirci di avere maggiore sicurezza energetica», ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’Assemblea di Confindustria.

post-image

iPhone 17 Air più sottile che mai Ma la batteria delude

Questo articolo contiene link di affiliazione, che potrebbero fruttarci una commissione, a sostegno di un giornalismo veritiero e indipendente (senza alcun costo aggiuntivo per te) Il nuovo smartphone ultrasottile di casa Apple, l’iPhone 17 Air arriverà a settembre 2025, e sembra aver attirato già alcune critiche.

post-image

Al Computex 2025 Nvidia lancia il futuro dell’intelligenza artificiale

Nvidia ha annunciato al Computex una nuova tecnologia, la NVLink Fusion, progettata per velocizzare la comunicazione tra chip.

post-image

Nvidia e Amd portano l’Ia in Arabia Saudita

Diversi colossi tecnologici americani stringeranno accordi sull’intelligenza artificiale in Medio Oriente, durante la visita di Trump nei Paesi del Golfo.

post-image

iPhone 16 in sconto in Cina Ma (forse) il 17 costerà di più

I nuovi iPhone 17, previsti per questo autunno, potrebbero costare di più secondo il Wall Street Journal.

post-image

Fumata nera al primo giorno di negoziati di Istanbul

Conclusi i primi colloqui tra Kiev e Mosca dal 2022 a Istanbul.

post-image

Occhiali smart e intelligenza artificiale Apple guarda oltre l’iPhone

Apple ha in cantiere diversi chip per i suoi futuri dispositivi, tra cui i server per l’intelligenza artificiale, i nuovi MacBook e i “primi” occhiali smart, secondo quanto riportato da Bloomberg News.

post-image

Zelensky a Ankara, colloqui a Istanbul rinviati al pomeriggio

Rinviati al pomeriggio i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, lo ha dichiarato la portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova.

post-image

Terremoto magnitudo 4.4 a Napoli Nessun ferito e pochi danni

Terremoto a Napoli con due scosse di magnitudo 4.

post-image

Nvidia depotenzia il chip H20 per Pechino

Gli Stati Uniti limitano le esportazioni del chip HGX H20 in Cina per motivi di sicurezza nazionale.

post-image

Stati Uniti e Gran Bretagna si accordano sui dazi

Il presidente americano Trump ha scritto in un post su Truth: «Questo è un giorno molto importante per gli Stati Uniti d'America e il Regno Unito», spiegando che oggi alle 10 (alle 16 in Italia) si terrà una «conferenza stampa allo Studio Ovale» in cui si discuterà dell'accordo commerciale stretto tra Gran Bretagna e Stati Uniti, anticipando che «ci saranno anche molti altri accordi nel prossimo futuro», senza però specificare ulteriori dettagli.

post-image

50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

Il 30 aprile 1975, con la caduta di Saigon, si ricorda la fine della guerra del Vietnam, che chiude una delle pagine più drammatiche del Novecento.

post-image

Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, un giorno simbolo della fine dell’occupazione nazista e del regime fascista, culminata nel 1945 con l’insurrezione partigiana e l’arrivo delle truppe alleate.

post-image

Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

Il 22 aprile 1994 moriva a New York Richard Milhous Nixon, il 37esimo presidente degli Stati Uniti d'America.

post-image

Tra Eostre e Cristo, come nasce la Pasqua moderna

La Pasqua, insieme al Natale, è la festività più importante del cristianesimo; è la celebrazione in tutto il mondo occidentale della resurrezione di Gesù Cristo dopo la sua atroce uccisione sulla croce.

post-image

Settant’anni fa moriva Albert Einstein

Il 18 aprile 1955 moriva Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della Storia, il cui lavoro ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’universo.

post-image

L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912

Il Titanic, l'inaffondabile, naufraga il 14 aprile 1912.

post-image

Cento anni fa nasceva Rod Steiger, un grande attore del grande Cinema che non esiste più

Cento anni fa oggi nasceva Rod Steiger, uno degli attori più intensi e versatili della storia del cinema.

post-image

11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»

«Salterò nella mia tomba ridendo, perché la sensazione di avere sulla coscienza cinque milioni di esseri umani è per me fonte di straordinaria soddisfazione» Adolf Eichmann.

post-image

Il 10 aprile 1970 finivano i Beatles

Il 10 aprile 1970 il mondo della musica si è fermato per un istante: Paul McCartney ha annunciato pubblicamente che i Beatles, la band che ha ridefinito il concetto stesso di pop e rock, non esistevano più.

post-image