Sei trucchi per migliorare la durata della batteria di iPhone

di Mirko Fadda
11 Giugno 2025 17:38 Aggiornato: 11 Giugno 2025 19:26

Con gli smartphone sempre più fondamentali nella vita quotidiana e lavorativa, è importante sapere come ottimizzare la batteria e preservarla il più possibile, per non arrivare a sera “a secco”.

Normalmente la batteria al litio degli iPhone comincia a perdere colpi dopo i primi due anni di vita, e questo processo è del tutto normale: esso dipende infatti dal numero di cicli di carica-scarica che la batteria ha subito. Più cicli sono stati effettuati, meno la batteria a lungo termine sarà performante.

Ma ci sono alcune accortezze che possono allungare la vita della batteria e, ovviamente, farla durare di più a fine giornata. Singolarmente queste impostazioni non danno un boost incredibile, ma tutte insieme possono fare la differenza, perciò è consigliabile applicarne il più possibile.

DISATTIVARE “RILEVA SEMPRE SIRI”

Questa impostazione permette di attivare Siri quando lo schermo dell’iPhone è rivolto verso il basso o è coperto. Ma è abbastanza improbabile utilizzare Siri quando il telefono si trova, per esempio, in tasca.

Per disattivare questa opzione, basta andare su Impostazioni (l’App a forma di ingranaggio).

Poi basterà cliccare su Accessibilità, Siri, e infine cliccare su “Rileva sempre Siri” per disattivarlo.

AGGIORNA APP IN BACKGROUND

Un’altra opzione che può essere disattivata per risparmiare batteria è “Aggiorna app in background”. Per farlo basta andare su Impostazioni, Generali e infine Aggiorna app in background.

Possiamo scegliere se non aggiornare mai le app in background, se aggiornarle solo quando si è collegati tramite Wi-Fi oppure (meglio ancora) possiamo scegliere direttamemente quali app aggiornare manualmente quando serve. É consigliato aggiornare manualmente le app che si usano meno frequentemente.

 

MODALITÀ SCHERMO SCURO

Può sembrare banale, ma utilizzare la modalità schermo scuro (anche se ad alcuni potrebbe non piacere) può influire molto sulla durata della batteria. Questa impostazione avrà effetto anche su app come Facebook Instagram: per attivarla basta andare su Impostazioni, Schermo e luminosità e infine selezionare “Scuro” nella sezione Aspetto. É consigliabile anche disattivare l’opzione Automatico per disattivare la luminosità automatica e risparmiare ulteriormente la batteria.

PREFERIRE IL 4G AL 5G

Sicuramente questa scelta rappresenta una “rinuncia” non da poco, ma è un aspetto che va sicuramente preso in considerazione. Spesso quando si è fuori casa l’utilizzo dello smartphone è dedicato alle app di messaggistica e ai social, che richiedono meno dati di quanto si possa pensare. Il 5G è una tecnologia più veloce, certo, al prezzo di un leggero consumo di batteria in più. Per tornare al 4G, bisogna sempre cliccare su Impostazioni, poi Cellulare, Opzioni dati cellulare.

Nella sezione Voce e dati selezioniamo 4G. Da questo momento, si utilizzerà sempre il 4G fuori casa.

LIMITARE LA FREQUENZA FOTOGRAMMI

Fra tutti, questo potrebbe essere il compromesso più grande (in termini visivi). Il display dell’iPhone ha una frequenza massima, espressa in Hz, di fotogrammi al secondo (fps) che possono essere renderizzati. Per risparmiare batteria è possibile ridurre il numero di fotogrammi al minimo, ovvero 60, anche se non tutti gli iPhone hanno questa impostazione disponibile. Una volta applicata questa modifica, le animazioni saranno meno fluide, ma la durata della batteria aumenterà notevolmente.

Per attivare questa opzione, da Impostazioni, bisogna poi andare su Accessibilità, Movimento, e scorrendo fino in fondo basta cliccare l’ultima voce: “Limita frequenza fotogrammi”.

RIDUZIONE PUNTO BIANCO

Ultimo tip, ma non meno importante, è quello di ridurre l’intensità della brillantezza dei colori dell’iPhone, andando a incidere sensibilmente sulla batteria. In questo modo si avrà uno schermo tendenzialmente meno “brillante” e luminoso e, soprattutto dentro casa, risulta essere un buon compromesso.

Per calibrare la riduzione del punto bianco, basta andare su Impostazioni, Schermo e dimensioni testo e spuntare “Riduci punto bianco”.


A questo punto si può selezionare la percentuale più adatta alle proprie esigenze.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times

Consigliati