Al Computex 2025 Nvidia lancia il futuro dell’intelligenza artificiale

di Mirko Fadda
23 Maggio 2025 15:57 Aggiornato: 23 Maggio 2025 15:57

Nvidia ha annunciato al Computex una nuova tecnologia, la NVLink Fusion, progettata per velocizzare la comunicazione tra chip. Il nuovo hardware è essenziale per lo sviluppo e l’implementazione di strumenti di intelligenza artificiale, e consente il trasferimento rapido di enormi quantità di dati. Secondo Reuters, Nvidia ha dichiarato che aziende come Marvell Technology, MediaTek, Alchip, Fujitsu e Qualcomm adotteranno NVLink Fusion per i loro progetti.

L’amministratore delegato di Nvidia, Jensen Huang ha presentato NVLink Fusion come una «macchina pensante». Il sistema è fondamentale per lo sviluppo di modelli di Ia complessi, sia predittivi che Agi (Artificial General Intelligence).
Le Ia predittive – come quelle più usate oggi – analizzano dati e prevedono eventi futuri usando funzioni matematiche e statistiche, senza fare un vero e proprio ragionamento. Le Agi, invece, imparano e si migliorano tramite prove ed errori, in maniera simile al pensiero umano.

Huang ha mostrato come la nuova tecnologia, esteticamente del tutto simile a un server, sia in grado di collegare simultaneamente fino a 72 gpu tramite Nv link per raggiungere delle performance di massimo livello.

Da tempo sembra infatti che il target della Casa Verde non sia più (solo) quello delle schede video consumer, ma piuttosto dei chip avanzati – soprattutto relativi all’intelligenza artificiale – da destinare alle grandi aziende. Nel suo discorso, l’amministratore delegato ha pertanto sottolineato come l’azienda, nata come produttrice di schede grafiche per videogiochi, sia diventata il principale fornitore di chip che alimentano il boom dell’intelligenza artificiale, iniziato con il lancio di ChatGpt nel 2022. Nvidia quindi non sarebbe più solo un’azienda tecnologica ma una vera e propria compagnia di infrastrutture, e in vista di nuovi importanti progetti, Taiwan sarà la nuova “Cupertino” della compagnia californiana, sede della cosiddetta Nvidia Constellation.

Un’altra novità eclatante emersa dalla fiera tech è L’Nvidia DGX Spark, pensato per sviluppare, testare e ottimizzare modelli di intelligenza artificiale direttamente su un desktop, senza usare infrastrutture cloud o data center costosi. Questo piccolo ma estremamente potente strumento permette, grazie al chip GB10 Grace Blackwell, una potenza di calcolo elevatissima: 1000 AI Tops accompagnati da 128 GB di memoria LPDDR5x e fino a 4 TB di memoria SSD NVMe.

L’hardware permette di creare da zero, migliorare e usare modelli di intelligenza artificiale (con oltre 200 miliardi di parametri). Il device è l’ideale per “sviluppare un’Ia in casa”, ma chiaramente lo strumento è pensato per sviluppatori, data scientist, ricercatori e studenti. Dalle dimensioni di un Mac Mini, il device sarà disponibile già da questa estate al prezzo di 3 mila 999 dollari.

Per quanto riguarda invece le prospettive di Nvidia in Cina sono abbastanza incerte. Huang ha definito «un fallimento» i controlli Usa sulle esportazioni di chip Ia verso la Cina, costati miliardi di dollari in vendite perse. Le critiche sollevate riguardano soprattutto l’IA diffusion dell’amministrazione Biden, che escludeva la Cina, spingendo Pechino a sviluppare una filiera indipendente con aziende come Huawei.

Huang ha elogiato Trump per aver rivisto queste restrizioni, sottolineando che «il presidente Trump si rende conto che era esattamente l’obiettivo sbagliato». Secondo Reuters, la quota di mercato di Nvidia a Pechino è scesa dal 95% al 50% dall’inizio del mandato di Biden. In Cina, dove «la nostra competizione è davvero intensa», il mercato Ia varrà 50 miliardi di dollari nel 2026. L’azienda ha dichiarato di aver subito perdite per 15 miliardi di dollari a causa delle restrizioni sul chip H20.

Nel frattempo Amd ha presentato al Computex la Radeon Rx 9060 Xt e la tecnologia di upscaling Fsr Redstone. La scheda grafica di fascia media, basata sull’architettura Rdna 4, sarà disponibile dal 5 giugno in versioni da 8 GB a 299 dollari e 16 GB a 349 dollari, contro i 379 dollari della Rtx 5060 Ti da 8gb di Nvidia (founder’s edition), offrendo inoltre prestazioni superiori

Consigliati