Il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha dichiarato l’intenzione di sospendere tutti gli aiuti alla Nigeria e di valutare un possibile intervento militare qualora il Paese non ponga fine alle uccisioni di Cristiani. La decisione di Washington di inserire nuovamente la Nigeria nella lista dei Paesi che violano la libertà religiosa ha generato tensioni diplomatiche tra i due governi.
Le autorità nigeriane hanno respinto le accuse di persecuzione religiosa, sostenendo che la nazione affronta una minaccia terroristica che colpisce indistintamente Cristiani e Musulmani. Il governo di Abuja ha inoltre espresso disponibilità a collaborare con gli Stati Uniti nella lotta all’estremismo, a condizione che venga rispettata l’integrità territoriale del Paese.
La Nigeria, nazione multietnica e multireligiosa, continua a essere teatro di violenze sporadiche legate a tensioni etniche, religiose e alla competizione per le risorse.
Video: Reuters



