In viaggio su ‘La Dolce Vita Orient Express’, il treno di lusso che punta sulla nostalgia

di redazione eti/Reuters
6 Novembre 2025 13:30 Aggiornato: 6 Novembre 2025 13:30


Video: Reuters

Con un tocco di film noir alla Agatha Christie, tra glamour e cucina da stelle Michelin, il treno di lusso La Dolce Vita Orient Express punta a far rivivere l’esperienza del viaggio di una volta.

Il progetto nasce da una joint venture tra l’italiana Arsenale Group, la francese Accor e Trenitalia. L’idea è riportare in vita il fascino lento e raffinato dei viaggi su rotaia della metà del Novecento, con ottone lucido, jazz nel salone e personale sempre a disposizione.

I viaggiatori finora hanno descritto l’esperienza come «eccezionale» e «oltre ogni aspettativa», elogiando gli interni eleganti, il servizio impeccabile e la sensazione di essere trasportati in un’altra epoca. A bordo, possono gustare menu firmati dallo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin, e vini selezionati in collaborazione con Vinitaly, la principale fiera enologica del Paese.

L’operatore spera inoltre che le sue carrozze di lusso, che attraversano Toscana, Sicilia e Dolomiti, si inseriscano nelle attuali tendenze del trasporto a basse emissioni e della riduzione dei voli aerei.

Ma il prezzo dell’esperienza non è per tutti: si parte da circa 3.500 euro a persona per una notte, fino a oltre 12.000 euro per gli itinerari più lunghi.

Alla stazione Termini di Roma, però, i commenti sono stati più sobri. I pendolari hanno definito il viaggio «meraviglioso, ma fuori dal mio budget» e «un’esagerazione» per una vacanza.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times