Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

lavoro

  • Unioncamere: domanda di lavoro in flessione, meccanici e tecnici tra le figure più difficili da reperire

    Unioncamere: domanda di lavoro in flessione, meccanici e tecnici tra le figure più difficili da reperire

    Le imprese italiane prevedono circa 443 mila assunzioni nel mese di novembre e oltre 1,3 milioni nel trimestre novembre 2025 – gennaio 2026, registrando una flessione di quasi 12 mila ...
  • I fatti del giorno in Italia

    I fatti del giorno in Italia

    Unesco: Un importante traguardo per la cucina italiana: la candidatura alla Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco ...
  • Ad Ascoli il punto con la ministra Calderone su giovani, imprese e lavoro

    Ad Ascoli il punto con la ministra Calderone su giovani, imprese e lavoro

    Si è svolto oggi ad Ascoli Piceno il convegno “Giovani, imprese e lavoro: nuove opportunità per il cratere”, ...
  • Incontro leader sindacati-Confindustria il 17 settembre

    Incontro leader sindacati-Confindustria il 17 settembre

    I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil - Maurizio Landini, Daniela Fumarola e Pierpaolo Bombardieri - e ...
  • Urso: licenziamenti collettivi spariti da vocabolario Paese

    Urso: licenziamenti collettivi spariti da vocabolario Paese

    I licenziamenti collettivi «non ci sono più nel vocabolario di questo Paese. Non era scontato. Il governo ha ...
  • Furlan (Italia Viva): urgente rinnovare i contratti per oltre 2,5 milioni di lavoratori

    Furlan (Italia Viva): urgente rinnovare i contratti per oltre 2,5 milioni di lavoratori

    In Italia «il 46 per cento dei contratti collettivi è scaduto: oltre 2,5 milioni di lavoratrici e lavoratori ...
  • Corte conti: salari in linea con l’inflazione

    Corte conti: salari in linea con l’inflazione

    Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione sul costo del ...
  • Calderone: migliora la sicurezza sul lavoro

    Calderone: migliora la sicurezza sul lavoro

    «Il nostro dovere istituzionale è fare di tutto per evitare che tali fenomeni accadano. I numeri sono importanti, ...
  • Inps: nei primi mesi 2025 occupati al massimo storico

    Inps: nei primi mesi 2025 occupati al massimo storico

    Nei primi mesi dell'anno in corso il tasso di occupazione sfiora il 63 per cento, mentre il tasso ...
  • Unioncamere: 575 mila opportunità lavorative a luglio

    Unioncamere: 575 mila opportunità lavorative a luglio

    Sono 575 mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5 milioni nel ...
  • Calderone firma decreto attuativo per incentivi all’autoimpiego

    Calderone firma decreto attuativo per incentivi all’autoimpiego

    Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro per gli Affari ...
  • Calderone: serve patto nazionale per sicurezza sul lavoro

    Calderone: serve patto nazionale per sicurezza sul lavoro

    «Nessun numero e nessuna norma sono sufficienti senza una cultura condivisa della sicurezza sul lavoro». A dirlo è ...
  • Confcommercio: occupazione ai massimi ma partecipazione femminile ancora bassa

    Confcommercio: occupazione ai massimi ma partecipazione femminile ancora bassa

    Il mercato del lavoro conferma anche a maggio una vitalità molto superiore alle aspettative. In ottica di medio ...
  • Calderone: superata logica assistenzialista ritorna la fiducia dei cittadini

    Calderone: superata logica assistenzialista ritorna la fiducia dei cittadini

    Il Sud, i fragili, il ceto medio, le relazioni tra le parti sociali riprese dopo anni di assenza ...
  • Durigon: sulla sicurezza sul lavoro bisogna superare i vincoli di bilancio

    Durigon: sulla sicurezza sul lavoro bisogna superare i vincoli di bilancio

    «Apprendiamo con favore che anche Forza Italia sia pronta a sostenere misure straordinarie per la sicurezza sul lavoro. ...
  • Magni: troppe morti sul lavoro Basta promesse è ora di agire

    Magni: troppe morti sul lavoro Basta promesse è ora di agire

    «Tre morti al giorno. Il lavoro, che dovrebbe servire per vivere, spezza la vita. La cosa preoccupante è ...
  • Calderone: sicurezza sul lavoro non può essere considerata un costo

    Calderone: sicurezza sul lavoro non può essere considerata un costo

    La sicurezza «non è e non può essere considerata un costo», lo ha detto il ministro del Lavoro ...
  • Calderone: piano per alzare i salari ma niente salario minimo

    Calderone: piano per alzare i salari ma niente salario minimo

    Gli stipendi non si aumentano «col salario minimo che depotenzierebbe la contrattazione mentre questa va assolutamente difesa». Lo ...
  • Istat: in aprile 24,2 milioni gli occupati, tasso stabile al 62,7 percento

    Istat: in aprile 24,2 milioni gli occupati, tasso stabile al 62,7 percento

    Ad aprile 2025, su base mensile, la stabilità degli occupati si associa al calo dei disoccupati e alla ...
  • Lavoro, +17 percento ispezioni nel primo trimestre 2025

    Lavoro, +17 percento ispezioni nel primo trimestre 2025

    Si conferma il rafforzamento dell'azione ispettiva in termini quantitativi e di efficacia dell'Ispettorato nazionale del lavoro. I risultati ...
  • Calderone: aumentati i controlli per rendere sicuro il posto di lavoro

    Calderone: aumentati i controlli per rendere sicuro il posto di lavoro

    «I dati resi oggi dall’Inl confermano che stiamo portando avanti la strategia condivisa fin dall’inizio del mandato del ...
  • Mulè: i quesiti referendari sul lavoro sono antistorici

    Mulè: i quesiti referendari sul lavoro sono antistorici

    Intervenendo al "Caffè della domenica" su Radio24, il deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, ...
  • Risorse del Fondo nuove competenze superano il miliardo

    Risorse del Fondo nuove competenze superano il miliardo

    Le risorse per la terza edizione del Fondo nuove competenze salgono a un miliardo e 49 milioni di ...
  • Confcommercio: bene risorse su sicurezza annunciate dal governo

    Confcommercio: bene risorse su sicurezza annunciate dal governo

    «Accogliamo con favore l’annunciato incremento delle risorse per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: è un passo ...
  • Schlein: cittadini meritano piena informazione, basta lavoro precario

    Schlein: cittadini meritano piena informazione, basta lavoro precario

    «Le cittadine e i cittadini italiani meritano una piena informazione su questa opportunità che hanno di poter incidere ...
  • Meloni: domani incontro coi sindacati sulla sicurezza sul lavoro

    Meloni: domani incontro coi sindacati sulla sicurezza sul lavoro

    «Domani incontreremo i sindacati, ci confronteremo con loro su come spendere al meglio le risorse, porteremo anche le ...
  • Calderone: Italia all’avanguardia nell’impresa solidale

    Calderone: Italia all’avanguardia nell’impresa solidale

    L'economia sociale è sempre più al centro del dibattito nell'Unione Europea. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, spiega ...
1 2 »

Notizie principali

  • Ecofin: subito dazi sui pacchi cinesi di basso valore

    9:32
    Ecofin: subito dazi sui pacchi cinesi di basso valore
  • Denuncia del Parlamento europeo: le dittature mettono a rischio le nostre democrazie

    Ieri
    Denuncia del Parlamento europeo: le dittature mettono a rischio le nostre democrazie
  • Nuove sanzioni all’Iran dagli Stati Uniti

    Ieri
    Nuove sanzioni all’Iran dagli Stati Uniti
  • Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione

    Ieri
    Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione
  • L’Agenzia internazionale per l’energia decreta “il ritorno” del petrolio

    2 giorni fa
    L’Agenzia internazionale per l’energia decreta “il ritorno” del petrolio
  • Il G7 è «seriamente preoccupato» dal regime cinese

    2 giorni fa
    Il G7 è «seriamente preoccupato» dal regime cinese
  • Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico

    2 giorni fa
    Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico
  • Il Parlamento Usa dimostra le condotte commerciali sleali del regime cinese

    2 giorni fa
    Il Parlamento Usa dimostra le condotte commerciali sleali del regime cinese
  • Gli Accordi di Abramo stanno scardinando l’influenza cinese in Medio Oriente e Asia

    2 giorni fa
    Gli Accordi di Abramo stanno scardinando l’influenza cinese in Medio Oriente e Asia
  • Situazione in stallo a Gaza, Hamas non dà segno di voler collaborare

    2 giorni fa
    Situazione in stallo a Gaza, Hamas non dà segno di voler collaborare
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529