La Commissione europea ha scritto su X: «via libera a una guida più sicura e accessibile in tutta l’Ue. Il Parlamento europeo ha approvato regole aggiornate per le patenti di guida, con nuove misure a sostegno dei giovani conducenti, per rafforzare la formazione e modernizzare le licenze. Cosa cambia: divieto in tutta l’Ue per infrazioni gravi; guida accompagnata dai 17 anni; formazione e prove di sicurezza stradale più rigorose; periodo di prova di almeno 2 anni per i neopatentati; patenti digitali Ue accanto alla versione cartacea. Questi aggiornamenti modernizzeranno il sistema di rilascio delle patenti, aiuteranno a colmare la carenza di autisti professionisti e miglioreranno la sicurezza stradale. Ogni anno sulle strade dell’Unione perdono la vita 20 mila persone. Ci impegniamo a ridurre questo numero a zero».




