SpaceX lancia con successo il satellite SXM-10
Video: Reuters SpaceX ha lanciato con successo il razzo Falcon 9 nelle prime ore di sabato 7 giugno, portando in orbita il satellite SXM-10 per conto di SiriusXM.

Inventata in Giappone la plastica ecologica e biodegradabile al 100%
Un’équipe di ricercatori giapponesi ha messo a punto una plastica innovativa che si dissolve in acqua di mare in poche ore, offrendo forse la soluzione a una delle piaghe moderne che inquinano gli oceani e danneggiano la fauna marina.

Piano Mattei, al via l’interconnessione energetica Elmed tra Italia e Tunisia
Il progetto di interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia, Elmed, prende forma in Tunisia grazie alla realizzazione di una rete elettrica Sud-nord.

14 trucchi per aumentare la durata della batteria dell’iPhone
Bello scattare le fotografie, fare video, guardarli e condividerli con gli amici sui social ma… spesso la batteria del nostro amato iPhone ci lascia a secco prima ancora di essere arrivati a fine giornata (questo è vero soprattutto per i modelli più economici o per i dispositivi datati con batteria maggiormente usurata).

Omicidi su TikTok e YouTube I rischi delle dirette streaming
L’uccisione di Valeria Marquez, influencer di 23 anni, avvenuta il 13 maggio durante una diretta su TikTok nel suo salone di bellezza a Zapopan, in Messico, ha riacceso i riflettori sui rischi legati alla condivisione in tempo reale sui social media.

Nuovo pianeta nano individuato ai confini del sistema solare
Un oggetto celeste largo circa 700 chilometri, individuato nelle gelide e remote regioni esterne del sistema solare, potrebbe rientrare nella categoria dei pianeti nani.

Allarme "pannelli solari spia” cinesi in Australia
Con una quota pari al 90% dei pannelli solari e oltre 1 milione di inverter importati dalla Cina, l’Australia si trova in una posizione di crescente vulnerabilità.

Rubati 223 milioni di dollari in criptovalute a Cetus
La piattaforma decentralizzata di scambio cripto Cetus è stata colpita da un attacco informatico che ha portato alla sottrazione di 223 milioni di dollari.

Il sogno della "transizione verde” europea
L’ambizioso obiettivo europeo di azzerare le emissioni nette entro il 2050 si fonda in larga parte sull’espansione dell’energia solare ed eolica, con la prospettiva di triplicare l’elettricità che transita nella rete elettrica.

iPhone 17 Air più sottile che mai Ma la batteria delude
Questo articolo contiene link di affiliazione, che potrebbero fruttarci una commissione, a sostegno di un giornalismo veritiero e indipendente (senza alcun costo aggiuntivo per te) Il nuovo smartphone ultrasottile di casa Apple, l’iPhone 17 Air arriverà a settembre 2025, e sembra aver attirato già alcune critiche.

Allarme internazionale per attacchi hacker russi
Le aziende occidentali di logistica e tecnologia, impegnate negli aiuti internazionali all’Ucraina, sono nel mirino di un’unità di guerra informatica russa.

Al Computex 2025 Nvidia lancia il futuro dell’intelligenza artificiale
Nvidia ha annunciato al Computex una nuova tecnologia, la NVLink Fusion, progettata per velocizzare la comunicazione tra chip.

394 mila computer Windows colpiti dal malware Lumma
Microsoft ha dichiarato che circa 394 mila computer con sistema operativo Windows sono stati infettati da un malware tra il 16 marzo e il 16 maggio, annunciando di aver intrapreso un’azione legale contro il responsabile.

Stop Usa a HarmonyOS di Huawei: pericolo per la sicurezza mondiale
La Commissione della Camera degli Stati Uniti per il Partito Comunista Cinese chiede ai ministeri degli Esteri e del Commercio e alla Commissione Federale per le Comunicazioni di impedire la diffusione mondiale del sistema operativo del colosso tecnologico cinese Huawei chiamato "HarmonyOS".

Come difendersi dagli attacchi informatici
Nel 2025, le persone non possono fare a meno dei propri laptop e smartphone.

Il nuovo supercomputer a intelligenza artificiale sarà sviluppato in Italia
L’azienda tecnologica degli Emirati Arabi Uniti G42, ha concordato una collaborazione con la startup italiana di intelligenza artificiale iGenius per sviluppare un importante supercomputer Ia in Italia, secondo un comunicato congiunto delle due società.

Il regime cinese spia l’Occidente anche con i pannelli solari
Funzionari statunitensi stanno riesaminando il rischio rappresentato da dispositivi di fabbricazione cinese impiegati nelle infrastrutture di energia rinnovabile, dopo che in alcuni di essi sono stati trovati dei "dispositivi di comunicazione".

Clonazione vocale, la nuova frontiera delle truffe
Dalle email ingannevoli degli anni Novanta ai messaggi di testo fraudolenti, le truffe informatiche hanno seguito l’evoluzione della tecnologia, diventando sempre più sofisticate.

Huawei torna nel mirino dell’America
L'agenzia per l’Industria e la Sicurezza del ministero delle Imprese americano ha sollecitato le aziende statunitensi a evitare l'utilizzo di chip Huawei (che sono spesso sviluppati utilizzando illegalmente tecnologia americana) e ha annunciato l’introduzione di nuove regole sul commercio di chip per l’intelligenza artificiale.

iPhone 16 in sconto in Cina Ma (forse) il 17 costerà di più
I nuovi iPhone 17, previsti per questo autunno, potrebbero costare di più secondo il Wall Street Journal.

Nvidia e Amd portano l’Ia in Arabia Saudita
Diversi colossi tecnologici americani stringeranno accordi sull’intelligenza artificiale in Medio Oriente, durante la visita di Trump nei Paesi del Golfo.

Microsoft licenzia 6 mila dipendenti
In un contesto economico segnato da profonde trasformazioni tecnologiche e da una crescente pressione competitiva, Microsoft ha avviato la più ampia ristrutturazione del proprio organico degli ultimi due anni, con il taglio di circa 6 mila posti di lavoro a livello internazionale.

Trattative tra OpenAI e Microsoft
OpenAI e Microsoft starebbero rinegoziando i termini della loro partnership multimiliardaria per consentire alla società creatrice di ChatGPT di prepararsi a una futura offerta pubblica iniziale, garantendo al contempo al colosso del software l’accesso ai più avanzati modelli di intelligenza artificiale, secondo il Financial Times.

Occhiali smart e intelligenza artificiale Apple guarda oltre l’iPhone
Apple ha in cantiere diversi chip per i suoi futuri dispositivi, tra cui i server per l’intelligenza artificiale, i nuovi MacBook e i “primi” occhiali smart, secondo quanto riportato da Bloomberg News.

Il malaware che trasforma i router in strumenti per i criminali
Negli ultimi giorni, l’Fbi ha rivolto un appello agli utenti internet americani e alle piccole imprese, esortandoli a prestare attenzione a una minaccia tanto subdola quanto concreta: l’utilizzo di router obsoleti, vulnerabili a un malware noto come TheMoon.

Nvidia depotenzia il chip H20 per Pechino
Gli Stati Uniti limitano le esportazioni del chip HGX H20 in Cina per motivi di sicurezza nazionale.

Depressione e suicidi istigati dall’intelligenza artificiale
Cosa succede quando si cerca nelle macchine il conforto che ognuno dovrebbe trovare nelle altre persone? Diverse ricerche evidenziano che l’ascesa dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale stia silenziosamente ridefinendo il modo in cui ci connettiamo, e sicuramente non in meglio.

Meta a processo per violazione del diritto d’autore con l’intelligenza artificiale
Il colosso tecnologico Meta, è stato accusato di violazione di copyright delle opere di 13 autori, per aver addestrato i suoi modelli di intelligenza artificiale.

SpaceX ottiene approvazione Faa per aumentare i lanci Starship dal Texas
Video Reuters Martedì 6 maggio, SpaceX ha ottenuto un'importante approvazione normativa dagli Stati Uniti per aumentare il numero annuale di lanci del razzo Starship dal Texas e gli atterraggi del booster in vari specchi d’acqua, permettendo all’azienda di Elon Musk di espandere significativamente lo sviluppo del suo gigantesco razzo per Marte.

