Sull’intelligenza artificiale «serve strategia nazionale forte e lungimirante»
La rapida diffusione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana «impone una riflessione urgente per massimizzare i benefici e ridurre i rischi, nel rispetto dei diritti fondamentali, dalla tutela dei dati personali alla libertà di impresa».

Alphabet e il futuro della tecnologia
I recenti risultati finanziari di Alphabet, la controllante di Google e YouTube, hanno confermato la sua posizione di leadership nel panorama tecnologico internazionale, ma hanno anche messo in luce le complessità che il colosso di Mountain View deve affrontare in un contesto di crescenti pressioni legali e competizione nel settore dell’intelligenza artificiale.

Allarme phishing per Gmail
Il recente caso di phishing segnalato da un esperto di sicurezza informatica solleva interrogativi rilevanti sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali, anche quelle gestite da aziende considerate leader mondiali nel settore tecnologico.

"Guerre stellari” tra Jeff Bezos e Elon Musk
Lunedì Amazon ha lanciato in orbita i primi 27 satelliti per il progetto Kuiper, finalizzato a realizzare la connessione internet a banda larga direttamente dallo spazio.

Amazon sfida Starlink con i primi satelliti internet Kuiper
Dopo anni di attesa, Amazon ha finalmente lanciato il suo satellite per Internet Kuiper, mettendo in orbita i suoi primi 27 satelliti a bassa quota dalla Florida lunedì e dando ufficialmente il via alla costruzione della propria rete a banda larga spaziale.

L’intelligenza artificiale rende chiunque capace di programmare
L’intelligenza artificiale potrebbe causare grossi problemi di apprendimento ai giovani se la società dipendesse eccessivamente da questa tecnologia.

La Corea del Sud accusa DeepSeek di aver trasferito dati degli utenti senza consenso
Video: Reuters L’autorità per la protezione dei dati della Corea del Sud ha dichiarato giovedì 24 aprile che la startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha trasferito informazioni sugli utenti e contenuti dei prompt senza autorizzazione, mentre l’app era ancora disponibile per il download sul mercato sudcoreano.

Kawasaki presenta Corleo il "leone robot”
Video: Reuters/Kawasaki Heavy Industries, Ltd Kawasaki Robotics ha presentato un concept di robot da cavalcare che potrebbe diventare realtà entro il 2050.

La scomparsa dei granchi talpa in Brasile scatena l’allarme degli scienziati
Video Reuters Il declino dei granchi talpa sulle spiagge brasiliane ha destato preoccupazione tra gli scienziati.

Coltivare nello spazio
Video Reuters Come nutrire l'equipaggio nel lungo viaggio verso Marte e ritorno, quando ogni chilogrammo conta e i viaggi possono durare anni? La risposta potrebbe essere quella di coltivare il proprio cibo, il carburante e persino i farmaci durante il viaggio, partendo da una manciata di cellule coltivate e da un bioreattore, secondo i ricercatori del Regno Unito.

Genetista cinese torna alla ricerca dopo il carcere per manipolazione di Dna
He Jiankui, il biofisico cinese noto per aver annunciato nel 2018 la nascita delle prime gemelle geneticamente modificate, è tornato alla ricerca dopo aver scontato una pena detentiva.

Il cavallo di Troia del regime cinese
Smartphone, telecamere, router: i dispositivi made in China sono ovunque in tutto l'Occidente, ma non sono solo gadget.

Lupo gigante "resuscitato” dall’estinzione
Video Reuters/Colossal Biosciences/TMX La società biotecnologica statunitense Colossal Biosciences afferma di aver prodotto tre lupi giganti, una specie estinta da oltre 10 mila anni, modificando il genoma di un lupo grigio moderno utilizzando il Dna del lupo gigante trovato nei fossili.

Virus "naturali” e guadagno di funzione
Un gruppo di scienziati della Cina continentale ha identificato una nuova variante di coronavirus nei pipistrelli, denominata Hku5-Cov-2.

Studio italiano trova microplastiche nella placenta umana
Le microplastiche, alcune delle quali associate a gravi effetti sulla salute, sono state rinvenute in ogni placenta umana analizzata nell’ambito di uno studio recente.

Un biomateriale per rigenerare la cartilagine
Un nuovo materiale potrebbe favorire la rigenerazione della cartilagine nelle articolazioni danneggiate, secondo uno studio condotto su animali dai ricercatori della Northwestern University.

Bollire l’acqua elimina fino al 90% delle microplastiche
Far bollire l’acqua del rubinetto non serve solo a eliminare i patogeni nocivi, ma anche a ridurre la presenza di contaminanti come microplastiche e sostanze chimiche, rendendola più sicura per il consumo.

Perché alcuni ricordano i sogni e altri no?
Ogni persona trascorre in media circa un terzo della propria vita dormendo.

Operativo il Futuring technology center di Telsy per la sicurezza informatica
È operativo il Futuring Technology Center di Telsy, il nuovo Laboratorio di Prova (Lap) accreditato per l'area Software e Network dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn), che contribuirà a potenziare le capacità di difesa contro le minacce informatiche.

SpaceX riporta a casa gli astronauti dopo 10 mesi nello spazio
Gli astronauti della Nasa, Butch Wilmore e Suni Williams, hanno respirato di nuovo aria fresca dopo 286 giorni nello spazio, quando alle 18:38 del 18 marzo le squadre di recupero hanno aperto il portello della capsula SpaceX Crew Dragon Freedom, al largo di Tallahassee, Florida.

Nvidia presenta nuovo chip per intelligenza artificiale
Nvidia ha presentato ieri il suo ultimo chip avanzato per l’Ia e un nuovo software open-source per l'inferenza, entrambi progettati per abilitare modelli di ragionamento come quelli resi popolari dalla startup cinese DeepSeek.

Hacker cinesi, nuova minaccia in rete
Un’organizzazione di hacker cinesi sta prendendo di mira router prodotti da un grande azienda americana, sfruttando software e hardware datati per infiltrarsi e accedere alle reti informatiche.
Amazon, Google e Meta: il futuro è il nucleare
Secondo il World Nuclear Association, le grandi aziende tecnologiche americane hanno promesso di sostenere un piano per spingere la produzione di energia nucleare nel mondo.

Lander bloccato sulla Luna subito dopo l’atterraggio
Ancora una volta, Intuitive Machines è atterrata di lato sulla superficie lunare e, questa volta, il lander si è posizionato in un modo che ha impedito ai pannelli solari di mantenere attivo il veicolo spaziale.

Gan Jing World introduce l’etica digitale
In un'iniziativa volta a creare un ambiente online più sicuro, il social media Gan jing world ha annunciato il lancio della sua nuova tecnologia Ethical AI, applicata alla sua piattaforma digitale.

Schede video, il triangolo tra Tsmc scalper e Pechino
La crisi del mercato delle schede video targate Nvidia e Amd è diventato un tema rilevante, con pochissimi articoli disponibili a prezzi folli per le poche schede che si trovano online, con una domanda che supera di gran lunga l’offerta.

Tesla in bilico tra flop e innovazione
La capitalizzazione di mercato di Tesla è diminuita del 45% rispetto al massimo storico di 1.

TikTok bloccato per un anno in Albania
Il governo albanese ha approvato un divieto di 12 mesi al social cinese TikTok, con l'obiettivo di tutelare i bambini a causa di preoccupazioni relative a episodi di violenza e bullismo legati all'app.

Bonelli: il nucleare non garantisce indipendenza energetica, basta inganni
«Autorevoli esponenti della scienza, come il premio Nobel per la Fisica, Parisi, e l'ex amministratore delegato dell'Enel, Starace, ingegnere nuclearista, affermano chiaramente che la tecnologia di cui si parla oggi legata al nucleare è la stessa di sempre, quella da fissione.

Fisica quantistica, intelligenza artificiale e Ufo
Come sono collegati mente, materia e Ufo? Attraverso i campi quantistici, secondo il fisico teorico Jack Sarfatti.
