Kawasaki presenta Corleo il “leone robot”

di Redazione ETI/Reuters
23 Aprile 2025 19:41 Aggiornato: 23 Aprile 2025 19:41


Video: Reuters/Kawasaki Heavy Industries, Ltd

Kawasaki Robotics ha presentato un concept di robot da cavalcare che potrebbe diventare realtà entro il 2050. Si chiama Corleo, ed è un “leone robotico” pensato come veicolo personale fuoristrada, alimentato da un generatore elettrico a idrogeno che fornisce energia ai motori installati in ciascuna zampa.

Secondo Kawasaki, il conducente può controllare la macchina attraverso spostamenti di peso rilevati dai pedali e dal manubrio, in un’esperienza che ricorda un incrocio tra una moto, un cavallo e un Segway.

Le zampe anteriori e posteriori funzionano in modo indipendente, permettendo al robot di assorbire urti durante la camminata, la corsa e persino i salti, garantendo una postura stabile e confortevole anche in salita.

«Questo robot cavalcabile, grazie alla sua stabilità su quattro zampe, consente a chiunque di raggiungere con facilità luoghi prima inaccessibili ai mezzi con ruote tradizionali — rendendo possibile perfino l’esplorazione in alta montagna», ha dichiarato Yusuke Amatatsu, responsabile della produzione di Kawasaki Heavy Industries per Expo 2025, a Reuters.

Ogni zampa è dotata di uno zoccolo in gomma che garantisce aderenza su superfici diverse, adattandosi a terreni come praterie, zone rocciose o campi di detriti. Il cruscotto mostra informazioni essenziali, tra cui il livello di idrogeno, il percorso verso la vetta e la posizione del baricentro.

Di notte, il robot migliora l’esperienza di cavalcata proiettando segnali luminosi sul terreno per indicare il percorso da seguire.

Consigliati