Salute
Tutti gli articoliAlimentazioneBenessereFitness

Il segreto per perdere peso sono gli ormoni non le calorie

Il dottor Jason Fung, autorità mondiale in campo di dimagrimento, spiega come insulina e ormoni siano la chiave per regolare il peso corporeo, sfatando il mito del conteggio calorico.

1 Min.
post-image

I danni del fosforo negli alimenti

Gli additivi contenenti fosforo, impiegati per preservare freschezza e sapore degli alimenti confezionati, contribuiscono all’aumento della pressione sanguigna.

3 Min.
post-image

“Sugar diet” ovvero dimagrire mangiando solo zucchero

Nelle ultime settimane, una tendenza alimentare tanto curiosa quanto controversa ha suscitato molto interesse: la cosiddetta “sugar diet”, o dieta dello zucchero.

7 Min.
post-image

La soluzione al diabete è nell’alimentazione

Circa una persona su dieci nel mondo convive con il diabete, prevalentemente di tipo 2, considerato prevenibile.

1 Min.
post-image

Oli da cucina e ossidazione

Per decenni gli oli vegetali sono stati presentati come un’alternativa più sana ai grassi animali saturi.

6 Min.
post-image

I grassi saturi sono ideali per la cottura a alta temperatura

Per oltre mezzo secolo, linee guida ed esperti internazionali hanno promosso gli oli vegetali rispetto ai grassi saturi per cucinare, sostenendo che proteggano il cuore.

7 Min.
post-image

Quali alimenti causano diabete e problemi al fegato?

Il dottor Jason Fung, esperto di fama mondiale, chiarisce il legame tra zucchero e malattie metaboliche, indice glicemico e differenza tra carboidrati a digestione lenta e rapida.

1 Min.
post-image

Perché le linee guida sugli oli vegetali lasciano a desiderare

Numerosi studi dimostrano che gli oli vegetali, noti come oli di semi, risultano dannosi se usati in cottura.

6 Min.
post-image

Oli vegetali, l’inganno alimentare che minaccia la salute

Quando si parla di “olio da cucina”, l’immagine che viene in mente è spesso quella di un liquido giallo chiaro in grandi bottiglie trasparenti etichettate come “olio vegetale”.

7 Min.
post-image

Ormoni e antibiotici nella carne non sono un problema

La carne bovina è realmente piena di antibiotici e ormoni? Un timore radicato nell'immaginario collettivo, spesso alimentato da informazioni parziali o errate, spinge molti consumatori a interrogarsi sulla sicurezza di questo alimento fondamentale nella dieta umana.

4 Min.
post-image

Pro e contro dei grassi vegetali e animali

L’equilibrio tra due grassi essenziali nella dieta può fare la differenza tra un organismo in salute e uno costantemente esposto a processi infiammatori.

5 Min.
post-image

Uova: una proteina completa che supporta cervello e muscoli

In molte culture antiche, l’uovo simboleggia l’origine dell’universo, andando ben oltre il semplice valore alimentare.

9 Min.
post-image

Allarme morti premature causate dai cibi ultra-processati

Ogni aumento del 10% nel consumo di cibi ultra-processati è associato a un incremento del 3% nel rischio di morte prematura.

5 Min.
post-image

Il "segreto nascosto” degli oli di semi

Le recenti dichiarazioni di Robert Kennedy, ministro della Sanità americano, hanno riacceso il dibattito sugli oli di semi.

5 Min.
post-image

Kennedy contro il cibo spazzatura

A Indianapolis, il ministro della Salute Robert F.

7 Min.
post-image

Si può invertire il diabete di Tipo 2?

Il numero di malati cronici continua a salire nonostante i progressi della medicina moderna.

5 Min.
post-image

L’allattamento prolungato protegge dai ritardi dello sviluppo

Le evidenze scientifiche sull’allattamento al seno continuano ad ampliarsi, confermandone i vantaggi non solo nella prima infanzia ma anche nel lungo termine.

7 Min.
post-image

Pfizer interrompe lo sviluppo di un farmaco per dimagrire

Pfizer ha annunciato la sospensione dello sviluppo del “danuglipron”, un farmaco orale destinato al trattamento dell’obesità, a seguito di un possibile caso di danno epatico emerso durante le sperimentazioni cliniche.

3 Min.
post-image

Lo xilitolo aumenta i rischi cardiovascolari

Un consumo elevato di xilitolo, uno dei sostituti dello zucchero più diffusi, aumenta il rischio di infarto, ictus e altre patologie cardiovascolari.

4 Min.
post-image

I dolcificanti fanno venire fame

Il sucralosio, uno dei dolcificanti artificiali più diffusi, interferisce con i segnali cerebrali che regolano l’appetito, inducendo una maggiore sensazione di fame.

5 Min.
post-image

Cancro al seno e alimentazione

Un tipo di grasso contenuto negli oli di semi più utilizzati in cucina è stato associato alla crescita accelerata di una forma di cancro al seno tra le più aggressive e difficili da trattare.

7 Min.
post-image

L’eccesso di carboidrati danneggia il cervello

Il cervello umano può essere paragonato a una città complessa e dinamica, che richiede un flusso costante di energia per funzionare correttamente.

8 Min.
post-image

Obesità e carboidrati

Come mai alcune persone ingrassano facilmente mangiando un piatto di pasta o una fetta di pizza, mentre altre sembrano poter mangiare di tutto “senza problemi”? La risposta potrebbe essere nascosta nei geni, ma soprattutto è in un ormone molto importante: l’insulina.

7 Min.
post-image

La piramide alimentare va ribaltata

Uno studio sottoposta a revisione paritaria pubblicato sulla rivista Nutrients, sottoposto a revisione paritaria, contesta la validità della tradizionale dieta ricca di carboidrati.

10 Min.
post-image

Il colesterolo Ldl è davvero cattivo?

Per decenni, il colesterolo a bassa densità (Ldl) è stato considerato il “colesterolo cattivo”, in quanto associato a un aumento del rischio di infarti e ictus.

7 Min.
post-image

Mangia 720 uova in 30 giorni Colesterolo -18%

Per 30 giorni ha mangiato 720 uova, registrando un calo del 18% del colesterolo Ldl.

10 Min.
post-image

La scienza alla base del digiuno intermittente

Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha attirato crescente attenzione per i suoi potenziali benefici: perdita di peso, miglioramento del metabolismo e maggiore longevità.

8 Min.
post-image

Colesterolo alle stelle con l’alimentazione vegetale

Nick Norwitz, con un dottorato di ricerca conseguito a Oxford e prossimo alla conclusione di un secondo dottorato ad Harvard, ha registrato un incremento del 14% del colesterolo Ldl – il cosiddetto colesterolo “cattivo” – dopo aver sostituito la sua dieta chetogenica a base di carne con una variante totalmente vegetale.

7 Min.
post-image

Le mode alimentari ci impediscono di mangiare meglio?

Frullati di cavolo nero, caffè al collagene, snack arricchiti con adattogeni.

6 Min.
post-image

La dieta "Gaps” per ritrovare il proprio benessere

Dalla salute dell’intestino al benessere mentale: la dottoressa Caterina Borraccino, biologa nutrizionista con una formazione in Ingegneria Chimica e Scienze della Nutrizione Umana, illustra principi e potenzialità della dieta Gaps, il protocollo ideato dalla neurologa Natasha Campbell-McBride per affrontare non soltanto disbiosi e problematiche metabolici, ma anche patologie autoimmuni e disturbi mentali.

33 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

9 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

10 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

10 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

10 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

10 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

11 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

11 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

11 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

11 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

11 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile