Sindacati: il governo segua la situazione della Marelli
Oggi «abbiamo chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, presente all’incontro odierno nelle persone del ministro Urso e del Sottosegretario Bergamotto, di seguire la situazione di Marelli con specifica attenzione al rapporto con il suo principale cliente italiano, vale a dire con Stellantis».

Leonardo entra nella sicurezza informatica
Leonardo, colosso italiano del settore difesa, si prepara ad annunciare l’acquisizione di un’azienda europea specializzata in cybersecurity.

Istat: a rischio il ricambio generazionale
Il presidente dell'Istat Francesco Maria Chelli - in una intervista a La Stampa - fotografa l'impatto dell'inverno demografico sul sistema economico: «L'invecchiamento e il rischio di mancato ricambio generazionale riguarda il 30 per cento delle imprese, si tratta in larga parte di micro-attività».

Confcommercio: quadro positivo per economia ma consumi restano deboli
Anche nel secondo trimestre del 2025 la nostra economia ha continuato a mostrare, in un contesto caratterizzato da turbolenze e incertezze, importanti segnali di vivacità.

Piano Mattei, Urso: raccolte 35 manifestazioni di interesse per AI Hub
Il progetto di AI Hub per lo Sviluppo sostenibile, inserito nel quadro del Piano Mattei, ha già raccolto 35 manifestazioni di interesse dal sistema privato.

Pichetto Fratin: Ue usi un approccio scientifico sui biocarburanti
L’Italia auspica che l’Unione europea adotti un approccio scientifico in merito ai biocarburanti.

Pichetto: l’Italia aderisce all’alleanza Ue sul nucleare
«L’Italia aderisce ufficialmente all’Alleanza Ue sul nucleare, dopo avervi preso parte finora in qualità di osservatore».

Commercio estero: Istat, in aprile export extra Ue -7 per cento, import +1,5 per cento
La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione delle vendite verso l’area extra Ue (-7,0 per cento), mentre le esportazioni verso l’area Ue crescono dell’1,5 per cento.

UniCredit verso l’approvazione Ue dell’acquisizione di Banco Bpm
UniCredit dovrebbe ottenere il via libera dell’antitrust europeo per l’acquisizione di Banco Bpm, dopo aver proposto la cessione di 206 filiali per rispondere alle preoccupazioni sulla concorrenza.

Meloni: nel primo trimestre l’Italia cresce più di Francia e Germania
Nel primo trimestre di quest’anno «il Pil è cresciuto dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,7 per cento rispetto al primo trimestre del 2024, facendo meglio di Francia e Germania.

Tavola rotonda per una roadmap "Algeria e Piano Mattei” a Milano
Le prospettive di cooperazione strategica tra Italia e Nord Africa sono state al centro della tavola roonda "Algeria and the Mattei Plan: a roadmap for strategic collaboration", che si è tenuta in occasione della Legalcommunity Week 2025 a Milano.

Accordo tra Gse e Cama per "decarbonizzazione”
È stato firmato oggi a Roma l'accordo di collaborazione tra il Gestore dei servizi energetici (Gse) e Cama, l'Associazione dell'Industria italiana della calce e delle malte, per promuovere la decarbonizzazione della filiera attraverso l'impiego delle fonti rinnovabili, l'efficienza energetica e l'adozione di tecnologie sostenibili.

Prada acquisisce il 10% di Rino Mastrotto
Giovedì, il noto brand di lusso Prada ha reso nota l'acquisizione del 10% della conceria Rino Mastrotto, con l’obiettivo di rafforzare il controllo sul processo produttivo.

Chiesi scommette sul futuro: 6 miliardi di vendite entro il 2030
Il gruppo Chiesi punta a incrementare significativamente il numero di pazienti trattati — attualmente circa 10 milioni — e a raggiungere un fatturato di 6 miliardi di euro entro il 2030, grazie anche a nuove acquisizioni.

Sparkle porta la connettività Quantum Safe su Aws Marketplace
Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, annuncia la disponibilità del servizio «Quantum Safe over Internet» (Qsi) per i clienti di Amazon Web Services (Aws).

Coldiretti nella delegazione del commissario Ue Hansen in Giappone
Coldiretti, unica organizzazione agricola italiana presente, partecipa alla missione istituzionale guidata dal commissario europeo all'Agricoltura, Christophe Hansen, in Giappone, insieme alle principali aziende e realtà agroalimentari dell'Unione europea.

Zangrillo: innovazione straordinaria opportunità
L’innovazione rappresenta «una straordinaria opportunità e, oggi più che mai, una necessità per costruire una Pubblica amministrazione capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Accordo Eni YPF per produzione di Gas in Argentina
L'Eni e l'argentina YPF hanno siglato oggi un accordo per il progetto Argentina Gnl.

Bellucci: cala la disoccupazione e aumenta il Pil
«La nota di previsione diramata stamane dall'Istat in merito alle prospettive per l'economia italiana, conferma l'impegno profuso dal governo Meloni sul lavoro.

Consob richiama l’attenzione sui "finfluencer”
In un'apposita avvertenza diffusa oggi, la Consob si rivolge ai risparmiatori che seguono in rete i finfluencer, cioè gli influencer che tramite i social e internet dispensano consigli per gli acquisti in Borsa, evidenziando i rischi che possono derivare da decisioni d'investimento prese in modo affrettato, superficiale ed emotivo, facendosi trascinare dall'"effetto gregge" o presumendo erroneamente che un finfluencer possa offrire un servizio equiparabile a quello di un professionista autorizzato.

Perché il governo Meloni non usa il golden power per la Pirelli?
Il governo italiano sta opponendo resistenza alle pressioni di Marco Tronchetti Provera, che chiede un inasprimento delle limitazioni imposte all’investitore cinese del gruppo Pirelli, secondo quanto riferito da fonti vicine alla vicenda.

Zoppas: obiettivo di 100 miliardi di export agroalimentare
Il sistema Italia può raggiungere l’ambizioso obiettivo dei 100 miliardi di euro di esportazioni del settore agroalimentare.

Lollobrigida: decisi ad ampliare mercato Usa per nostro export agroalimentare
L’Italia è decisa a tenere aperto il mercato statunitense ai vini e alle altre eccellenze del suo settore agroalimentare a dispetto della sfida posta dai dazi.

Calderone: piano per alzare i salari ma niente salario minimo
Gli stipendi non si aumentano «col salario minimo che depotenzierebbe la contrattazione mentre questa va assolutamente difesa».

Uilm: Stellantis scarica Selenia per Total 520 dipendenti a rischio
Oltre 500 posti di lavoro sono a rischio in Italia a seguito della decisione di Stellantis di cambiare fornitore di olio motore, passando da un marchio italiano di proprietà della malese Petronas alla francese Total.

Il governo si oppone ai licenziamenti di STMicroelectronics
STMicroelectronics, colosso franco-italiano dei semiconduttori, prevede di disfarsi di circa 5 mila dipendenti nei prossimi tre anni.

Confcommercio: sottoscritto nuovo accordo economico collettivo per settore
È stato sottoscritto oggi a Roma in Confcommercio il nuovo accordo economico collettivo (Aec) per il settore del commercio, che disciplina i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti.

Volkswagen group logistics sceglie porto Marghera per nuovo hub strategico
Volkswagen sceglie il Porto di Venezia per una nuova attività di movimentazione veicoli che prenderà il via nell'ottobre 2025 con l'arrivo della prima nave al Terminal Vezzani.

Indice Pmi ancora positivo, la ripresa in Italia continua
Il settore dei servizi in Italia ha registrato un’espansione per il sesto mese consecutivo a maggio, con il ritmo di crescita più sostenuto degli ultimi dodici mesi.

