Italia
Tutti gli articoliEconomiaInterniPolitica

Nappi: click day misura trasparente che non piace ai "disoccupati di professione”

Il click day è il simbolo delle politiche attive per il lavoro «che funzionano, come raramente è accaduto in Campania.

1 Min.
post-image

Mulè: monitoraggio parlamentare per verifica attuazione obiettivi ricostruzione in Ucraina

«Un meccanismo di monitoraggio parlamentare, con funzione di raccordo e valutazione periodica, per garantire il coordinamento delle diverse iniziative di ricostruzione dell'Ucraina e un'efficace verifica della loro attuazione e del conseguimento degli obiettivi prefissati».

2 Min.
post-image

Urso: cooperazione con la Norvegia per catene di approvvigionamento resilienti

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione con la Norvegia per rafforzare l’autonomia industriale europea.

1 Min.
post-image

Istat: edilizia in forte calo -10,2 per cento nuove case nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre 2025, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima un forte calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-10,2 per cento), sia della superficie utile abitabile (-7,2 per cento), al netto dei fattori stagionali.

1 Min.
post-image

Leonardo acquisisce la svedese Axiomatics specializzata in sicurezza

Leonardo compie un ulteriore passo nel rafforzamento del proprio posizionamento in ambito cyber security arricchendo il portafoglio di prodotti innovativi proprietari grazie all’acquisizione del 100 per cento dell’azienda svedese Axiomatics AB.

3 Min.
post-image

Delmastro: l’Italia attira investimenti, la stabilità premia

L'aumento «significativo del 5 per cento degli investimenti diretti esteri in Italia certifica ancora di più che la stabilità del governo Meloni contribuisce alla crescita del sistema Italia.

1 Min.
post-image

Urso: la crisi dell’auto riguarda tutta Europa, si cambi rotta sul Green Deal

La crisi dell'automotive «è difficile per tutte le imprese automobilistiche che producono in Europa, anche le altre grandi multinazionali europee (oltre a Stellantis, ndr) sono in forte difficoltà, anzi per lo più hanno annunciato chiusure di stabilimenti e licenziamenti di decine di migliaia di operai, a differenza di quanto accade in Italia.

1 Min.
post-image

Giappone-Italia: Salvini incontra vertici di Honda e Toyota a Tokyo, focus su rischi del Green Deal

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha dato inizio oggi alla sua missione istituzionale in Giappone incontrando i rappresentanti di Toyota e Honda che, tra le case automobilistiche nipponiche, sono le più radicate in Italia.

3 Min.
post-image

Tremonti: l’Europa non si arrenda agli Usa

Giulio Tremonti, presidente della commissione Esteri della Camera e più volte ministro dell'Economia, in una intervista a La Stampa sostiene che l'Europa abbia già ceduto su punti cruciali agli Stati Uniti, in particolare sui servizi digitali e sulla finanza.

4 Min.
post-image

Ue: Confcommercio incontra Lamberts

Una delegazione di Confcommercio, guidata da Carlo Massoletti, componente di Giunta con incarico alle Politiche europee, e composta inoltre da Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio, e Francesca Stifano, direttore centrale Relazioni istituzionali e Servizi legislativi, ha incontrato nella sede della Confederazione a Roma Philippe Lamberts, consigliere della presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, per i temi ambientali.

2 Min.
post-image

Istat: a maggio vendite al dettaglio -0,4 su mese e +1,3 sull’anno

A maggio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4 per cento) che in volume (-0,5 per cento).

1 Min.
post-image

Consulta: l’Iva all’importazione non è un dazio

Anche «se ora esplicitamente qualificata dal legislatore come diritto di confine, l'Iva all'importazione ha una natura radicalmente diversa dai dazi doganali e tale struttura non può essere incisa dalla suddetta qualificazione.

4 Min.
post-image

Appendino: accordo dazi al 10 per cento sarebbe Caporetto per imprese italiane

Il governo «si vanta di un fantomatico rapporto privilegiato con gli Stati Uniti che in realtà è di cieca obbedienza.

1 Min.
post-image

Meloni: investire in farmaceutica significa guidare innovazione

«Continueremo a essere al vostro fianco, perché sostenere la farmaceutica vuol dire una cosa molto semplice: significa investire nel futuro, nella salute, nell'occupazione di qualità, nella capacità dell'Italia e dell'Europa di guidare l'innovazione».

1 Min.
post-image

Parte il Programma nazionale di esplorazione mineraria

«Le materie prime critiche sono fondamentali per il futuro industriale dell'Europa e per la sicurezza degli approvvigionamenti», ha dichiarato il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

2 Min.
post-image

Stima Eurostat: a giugno inflazione annua in zona euro al 2 per cento

A giugno 2025, l'inflazione annua nell'area euro dovrebbe attestarsi al 2 per cento, in aumento rispetto all'1,9 per cento di maggio.

1 Min.
post-image

Inps: a marzo +300mila posti in settore privato

A marzo 2025 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 300 mila posizioni di lavoro del settore privato.

4 Min.
post-image

De Cristofaro (Avs): aumenta tutto meno i salari

Gli italiani con il governo Meloni «stanno sempre peggio.

1 Min.
post-image

Invitalia formalizza proposta acquisto sito Beko a Siena

Su indicazione del ministero delle Imprese e del Made in Italy, Invitalia ha formalizzato - in accordo con il Comune di Siena - la proposta di acquisto dello stabilimento Beko presente nella città all’attuale proprietario dell'immobile, Duccio Immobiliare.

1 Min.
post-image

Ex Ilva, Confapi: Taranto non può più aspettare

In un momento cruciale per il futuro dell’industria siderurgica italiana, leggiamo con crescente stupore dichiarazioni gravi e contraddittorie da parte di chi avrebbe il compito di garantire soluzioni industriali, continuità produttiva e un vero piano di riconversione per lo stabilimento di Taranto.

3 Min.
post-image

Siracusano: per transizione servono riforme e risorse

«Ho avuto il grande piacere, nei giorni scorsi, di partecipare al Premio Nations Award 2025, una importante manifestazione cinematografica giunta alla sua XIX edizione».

1 Min.
post-image

Gozzi: le rinnovabili non bastano Serve realismo sulla transizione

Le sole energie rinnovabili «non bastano a sostenere il sistema industriale italiano.

1 Min.
post-image

Tajani: positivo il ritiro della direttiva Ue "Green claims”

Sulla direttiva Green claims, «i socialisti hanno la loro posizione, noi abbiamo la nostra.

2 Min.
post-image

Si chiude a Bengasi il Forum economico Italia-Libia

Si conclude oggi a Bengasi il Forum economico italo-libico con una tavola rotonda tra dieci imprenditori italiani e dieci imprenditori libici, momento clou di confronto aperto tra le due business community.

3 Min.
post-image

Tajani: obiettivo 700 miliardi di export entro fine legislatura

Nonostante la situazione internazionale complessa, «l’obiettivo è raggiungere i 700 miliardi di export entro la fine della legislatura».

1 Min.
post-image

Pichetto: innovazione leva strategica per valorizzare made in Italy

L'innovazione «è una leva strategica per valorizzare il made in Italy».

2 Min.
post-image

Pichetto: fiammata prezzi energia contenuta ma blocco Hormuz preoccupa

Nello stretto di Hormuz «passa circa il 20 per cento del gas e il 30-40 per cento del petrolio, quindi un suo eventuale blocco comporterebbe un minor quantitativo della materia prima e una risalita dei prezzi.

1 Min.
post-image

Coldiretti: 6,8 milioni di italiani in vacanza a giugno

Sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza, una percentuale in calo del 3 per cento rispetto allo scorso anno, complici anche i timori per la difficile situazione internazionale e i possibili contraccolpi dal punto di vista economico.

3 Min.
post-image

Enit: mercato indiano spende 377 milioni di euro in Italia

Enit partecipa a Namaste India, evento in programma a Milano promosso dalla Camera di commercio italiana in India, dedicato alla promozione di marchi indiani che investono nel nostro Paese.

1 Min.
post-image

L’Eni rafforza la presenza in Tunisia

La Tunisia si conferma un partner strategico per il colosso energetico italiano Eni, che intende rafforzare i propri investimenti nel settore degli idrocarburi.

4 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 15
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

10 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

11 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

11 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

11 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

11 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

12 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

12 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

12 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

12 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

12 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile