Tajani: positivo il ritiro della direttiva Ue “Green claims”

di Agenzia Nova
26 Giugno 2025 12:16 Aggiornato: 26 Giugno 2025 15:18

Sulla direttiva Green claims, «i socialisti hanno la loro posizione, noi abbiamo la nostra. Non è che i socialisti possano decidere quella che deve essere la linea della politica europea. La prima forza politica è il Partito popolare europeo (Ppe) che è contraria, l’Italia ha ritirato il suo appoggio. Ho ribadito che abbiamo fatto bene a ritirarla perché abbiamo il dovere di proteggere le piccole e le medie imprese».

Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del summit del Partito popolare europeo a Bruxelles. «Noi sosteniamo che la lotta al cambiamento climatico sia una lotta giusta. L’importante è che ci sia una visione pragmatica e non ideologica. Quando si combatte il cambiamento climatico innanzitutto tenere conto della questione sociale, non possiamo permetterci per inseguire obiettivi irrealistici perdere decine di migliaia di posti di lavoro. Pensiamo soltanto che la scellerata decisione del blocco della produzione di auto non elettriche a partire dal 2035, contro la quale votai quando ero parlamentare europeo, significa in Italia perdere 70 mila posti di lavoro. Poi sarà il signor Timmermans o i sostenitori di queste scelte a spiegare agli operai perché perdono posti di lavoro», ha aggiunto il ministro. «Bisogna sempre – quando si parla di lotta al cambiamento climatico – avere un atteggiamento serio, tenendo conto di quelli che sono i problemi dei cittadini, non i sogni di qualche idealista, cioè io non credo nella nuova religione di di Greta Thunberg e di Timmermans», ha proseguito il titolare della Farnesina.

«Se la sinistra non si preoccupa dei lavoratori è una sua scelta. Ora dobbiamo fare in modo che ci possano essere dei salari più ricchi per i dipendenti. È sbagliato il salario minimo non garantisce un salario ricco salari poveri basta bisogna semmai adeguare tutti i contratti pirata alla contrattazione collettiva bisogna guardare in avanti per far avere ai nostri lavoratori stipendi più alti di questo lo si può fare abbassando la pressione fiscale, non con politiche come quelle del Green Deal che hanno fatto danni enormi, soprattutto ai lavoratori», ha concluso Tajani.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times