Leonardo, colosso italiano del settore difesa, si prepara ad annunciare l’acquisizione di un’azienda europea specializzata in cybersecurity. Lo ha rivelato martedì il presidente Stefano Pontecorvo, in un’intervista a Reuters, sottolineando l’importanza crescente di questo settore per i nuovi sistemi di combattimento.
«La cybersecurity è una componente fondamentale nella cosiddetta guerra multidominio, in cui tutto è interconnesso. Le connessioni devono essere sicure per impedire al nemico di sfruttare parti del sistema», ha dichiarato Pontecorvo, che ha mantenuto il riserbo sul nome dell’azienda in fase di acquisizione e non ha fornito indicazioni precise sui tempi dell’operazione. A ottobre, l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, aveva annunciato che Leonardo stava valutando decine di società, sia italiane che estere, per possibili acquisizioni. Cingolani aveva però precisato che nessun singolo accordo avrebbe superato il 15% del fatturato della divisione cybersecurity, prevedendo una crescita a doppia cifra per questo settore nei prossimi anni.
Intervenendo al Paris Airshow, il più importante evento mondiale dell’industria aerospaziale, Pontecorvo ha aggiunto che esiste spazio per collaborazioni tra aziende del settore, considerando che le minacce informatiche «stanno diventando sempre più complesse e diversificate, richiedendo soluzioni sempre più specifiche».