Algeria-Italia: nuove opportunità su tecnologia e industria
L’Italia punta a rafforzare il partenariato tecnologico con l’Algeria in vista della quarta edizione della Conferenza africana delle startup (Asc 2025), in programma ad Algeri dal 6 all’8 dicembre sotto l’alto patrocinio del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune.

Consulta: "raffreddamento” rivalutazione pensioni non introduce prelievo di natura tributaria
Con la sentenza numero 167, depositata oggi, la Corte costituzionale ha chiarito che il meccanismo di "raffreddamento" della perequazione automatica dei trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo Inps, previsto dall'articolo 1, comma 309, della legge numero 197 del 2022 (legge di Bilancio per il 2023), non introduce un prelievo di natura tributaria.

Italian Trade Agency: export del vino italiano +5% rispetto al 2023
Italian Trade Agency, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha scritto su X: «il settore vitivinicolo italiano protagonista a Brescia dell’incontro del Italian Quality, per promuovere il confronto tra istituzioni, imprese e mondo produttivo sulle attuali dinamiche del comparto.

Confimprenditori: bene tassa su fast fashion ma serve di più
«Accogliamo con soddisfazione la notizia che il governo intende introdurre nella legge di Bilancio 2026 una tassa sui pacchi di piccolo importo provenienti da Paesi extra-Ue, in particolare dalla Cina.

Mediobanca: gruppi energetici pubblici italiani al vertice delle top 20
La graduatoria riferita all’esercizio 2024 delle principali aziende industriali e di servizi italiane conferma la supremazia dei grandi gruppi energetici a controllo pubblico.

Cgil: sei proposte contro povertà e disuguaglianze a Roma e nel Lazio
Sono sei le proposte principali della Cgil per contrastare povertà e disuguaglianze a Roma e nel Lazio «poiché ci aspettiamo che il 2026 sia l'anno del cambiamento per le cittadine e i cittadini.

Inps: firmata convenzione con Consiglio nazionale notariato su gestione aste immobiliari
Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava e il presidente del Consiglio nazionale notariato, Vito Pace, accompagnati dalle rispettive delegazioni, hanno sottoscritto una Convenzione triennale per la gestione delle aste immobiliari e dei servizi notarili.

Fincantieri: crescita robusta su ricavi, margini e portafoglio ordini
«Non possiamo che essere molto soddisfatti e riconoscenti alle persone di Fincantieri per il grande lavoro svolto.

Italia e Mozambico lanciano due ambiziosi progetti sulla "blue economy”
La cooperazione tra Italia e Mozambico ha acquisito nuovo slancio con il lancio di due ambiziosi progetti incentrati sulla "blue economy", presentati durante la prima giornata della missione di Sistema Italia nella provincia di Cabo Delgado, che si svolge dal 10 al 14 novembre.

Class Cnbc: banche italiane favorevoli all’euro digitale
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «banche italiane favorevoli all’euro digitale.

Class Cnbc: Plenitude e Enilive protagoniste di un forte sviluppo
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Plenitude ed Enilive, ipo confermata ma non a breve dice l'Ad di Eni, Claudio Descalzi.

Class Cnbc: Softbank vende tutta la partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Softbank ha venduto tutta la sua partecipazione in Nvidia per 5 miliardi e 83 milioni di dollari.

Viceministro dell’Economia sulla Legge di Bilancio: la riforma Irpef non è calibrata sui ricchi
Il viceministro all'Economia, Maurizio Leo, in un'intervista al Sole 24 Ore, bolla le polemiche sui tagli fiscali "ai ricchi" come frutto «di analisi parziali con chiavi di lettura fuorvianti».

Generali Investments lancia un fondo per investire in Pmi quotate in Italia
Generali Investments lancia il Fondo "Generali Future Leaders Italia" istituito e gestito da Generali Asset Management per investire nelle società a media e bassa capitalizzazione italiane supportando così la loro crescita.

Giorgetti: l’aumento tassazione gas una pietra tombale per l’industria italiana
All’Ecofin della prossima settimana «noi cercheremo di difendere le nostre buone ragioni rispetto all’aumento della tassazione sul gas: una battaglia su cui speriamo altri si uniscano altrimenti sarebbe la pietra tombale sull’industria italiana dal 2033».

Ugl: lo sciopero della Cgil è un errore, sulla finanziaria serve il dialogo
Lo sciopero indetto dalla Cgil per il 12 dicembre contro la Manovra finanziaria «è un errore e un segnale controproducente.

Paolo Savona: l’Italia deve prepararsi a una guerra valutaria
L’Europa deve attrezzarsi alla guerra, dove non servono missili ma nuovi strumenti regolatori, perché gli Stati Uniti e la Cina stanno già combattendo un conflitto valutario.

Class Cnbc: Meta sotto accusa
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Meta sotto accusa: 16 miliardi di dollari di ricavi vengono dalla diffusione di annunci pubblicitari legati a truffe e prodotti vietati, una cifra che rappresenta il 10% del fatturato complessivo.

Class Cnbc: arriva in Italia la nuova moneta da 0,75 euro
La testata giornalistica economico-finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Arriva in Italia la nuova moneta da 0,75 euro (valore nominale): realizzata in oro 999,9%, dal peso di 3,11 grammi, avrà al centro una margherita per celebrare il patrimonio naturale italiano.

Class Cnbc: Stellantis rescinde l’accordo di fornitura con Alliance Nickel
La testata giornalistica economico-finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Stellantis rescinde l’accordo di fornitura con Alliance Nickel (di cui detiene circa l'11% del capitale): niente più materiali per le batterie delle auto elettriche.

Migliora (leggermente) l’economia dell’area euro
L’economia della zona euro ha accelerato a ottobre al ritmo più rapido da oltre due anni, sostenuta dalla ripresa del settore dei servizi e dal miglioramento delle condizioni della domanda.

Class Cnbc: Stellantis in crescita grazie a Citroën, mentre in Cina Byd vola al +260%
La testata giornalistica economico-finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Piazza Affari, focus su Stellantis dopo che la società ha registrato vendite in crescita del 5,2% in Italia nel mese di ottobre.

Class Cnbc: Stellantis si allea con Nvidia, Uber e Foxconn sui robotaxi
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Stellantis si allea con Nvidia, Uber e Foxconn sui robotaxi dopo l’accordo con i cinesi di Pony.

Il Canada rivuole indietro i 105 milioni di fondi di Stellantis
Secondo quanto riportato da Class Cnbc su X, il Canada vuole chiedere indietro 105 milioni di fondi a Stellantis dopo che il gruppo automotive ha deciso di trasferire la produzione di Jeep negli Stati Uniti, e «l'ex Ceo Carlos Tavares torna a parlare: preoccupa la coesione interna della società, alle prese con un delicato equilibrio tra Italia, Francia e Stati Uniti».

Urso: l’Italia è tornata nella Serie A della stabilità grazie al governo Meloni
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Grazie alla leadership di Giorgia Meloni, oggi siamo un Paese affidabile, attrattivo e punto di riferimento per gli investitori stranieri.

Class Cnbc: Stellantis venderà in Europa un’auto cinese con marchio Opel
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «il gruppo Stellantis sarebbe pronto a compiere un passo senza precedenti per l’industria automobilistica europea: commercializzare in Europa un’auto di origine cinese con un marchio tedesco, ovvero Opel.

Manovra 2026, tutte le misure dedicate a casa e famiglia
Con la Legge di bilancio 2026 il Governo ha scelto di «concentrare le risorse su ciò che conta davvero per gli italiani, mantenendo la rotta della responsabilità finanziaria».

Urso: il governo contro il fenomeno dell’ultra fastfashion
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato ieri su X: «Il sistema Italia è compatto nella tutela e difesa della moda Made in Italy, oggi sotto un duplice e grave attacco, sui mercati nazionali e internazionali.

Metsola a Coldiretti: l’Europa vi ascolta
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «Grazie Coldiretti per questo scambio sincero e costruttivo.

Urso a confronto con i vertici di eBay per promuovere il Made in Italy
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato su X: «Oggi al MIMIT ho avuto un confronto con i vertici di eBay Italia sul ruolo fondamentale delle piattaforme digitali nella promozione del Made In Italy, per sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane, facilitare il loro accesso ai mercati digitali globali e promuovere strumenti che valorizzino l’eccellenza del Made in Italy nel mondo.
