Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti
Italia
Tutti gli articoliEconomiaInterniPolitica

Caramanna: niente crisi nel turismo, Italia al top nel Mediterraneo

«In questi giorni registriamo l'ennesima stucchevole polemica della sinistra, alimentata dai suoi media di riferimento, che parla di "crisi delle vacanze" e di "italiani che rinunciano alle vacanze"›.

2 Min.
post-image

Centinaio: non accusare balneari per aumento prezzi

«Chi attacca i balneari per l'aumento dei prezzi dimostra solo di vedere questa categoria come il nemico pubblico numero uno, da combattere a prescindere.

1 Min.
post-image

Salvini: il ponte sullo Stretto è l’esatto opposto del reddito di cittadinanza

«Nel 2018 mi dicevano che non sarei riuscito a fermare gli sbarchi, non c’era mai riuscito nessuno.

2 Min.
post-image

Salvini: imprese più danneggiate da burocrazia Ue che dai dazi

«I mercati e le imprese dicono che non hanno paura.

1 Min.
post-image

Confagricoltura: soggiorni più brevi e aumento di presenze straniere

A pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane.

3 Min.
post-image

Confcommercio: "spese obbligate” in aumento per le famiglie

Nel 2025 le spese obbligate – ovvero quelle legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno, come casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni – continuano a erodere quote crescenti dei bilanci familiari, arrivando a rappresentare il 42,2 per cento della spesa totale, con un aumento di 5,2 punti rispetto al 1995.

2 Min.
post-image

Corte conti: salari in linea con l’inflazione

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione sul costo del lavoro pubblico 2025, finalizzata a fornire al Parlamento un quadro informativo organico sul costo del lavoro pubblico.

4 Min.
post-image

Stabile l’inflazione in Italia

I dati più recenti sui prezzi al consumo in Italia offrono un quadro interessante sull’andamento dell’inflazione nel mese di luglio.

1 Min.
post-image

Calano le immatricolazioni di auto nuove

Il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segni di debolezza.

2 Min.
post-image

Il settore manifatturiero italiano va a rilento ma è stabile

A luglio, il settore manifatturiero italiano ha registrato una contrazione per il 16esimo mese consecutivo, ma a un ritmo significativamente più lento rispetto a giugno, mostrando timidi segnali di stabilizzazione.

1 Min.
post-image

Nuove deroghe Ue rafforzano competitività del settore tessile tra Tunisia-Italia

Il settore tessile tunisino si prepara a una nuova fase di crescita, con ricadute significative anche per le quasi mille imprese italiane attive nel Paese nordafricano.

4 Min.
post-image

Ecco cosa prevede il Decreto Economia approvato dal Senato

Il decreto «disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali», anche conosciuto come decreto Economia appena approvato, con la questione di fiducia posta dal governo, dal Senato si occupa di pilastri come il capitale, il lavoro, le infrastrutture e le politiche sociali.

4 Min.
post-image

Al via Decreto economia seguito esame in Aula Senato

Nell’Aula del Senato è iniziato il seguito dell’esame del cosiddetto decreto Economia.

1 Min.
post-image

Mediobanca: risultati record nei 12 mesi, ricavi a 3,7 miliardi, utile netto +4 per cento

Mediobanca chiude l’esercizio al 30 giugno 2025 con i «risultati migliori di sempre nei 12 mesi» e un «pieno raggiungimento dei target annuali».

5 Min.
post-image

Calenda: ridicolo balletto sulle macerie dell’Ex Ilva

«Questo balletto sulle macerie dell’Ilva tra Urso, amministratori locali e magistrati sta diventando sconveniente oltre che ridicolo.

1 Min.
post-image

Urso: non andremo in recessione per i dazi

L’accordo sui dazi tra Europa e Usa «ha scongiurato una vera recessione, ma va migliorato lavorando sulle esenzioni» sostiene in una intervista alla Stampa il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, secondo il quale ci sono spazi di miglioramento proprio nei settori strategici che interessano l’Italia.

4 Min.
post-image

Urso: crisi trasformate in opportunità con efficienza e trasparenza

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha pubblicato un post su X annunciando i risultati nella gestione delle crisi aziendali.

1 Min.
post-image

Confindustria a giugno da Rtt parziale risalita fatturato deflazionato

A giugno, Rtt indica una parziale risalita del fatturato deflazionato delle imprese, dopo il crollo a maggio: in particolare, ciò avviene nell’industria e nei servizi, mentre nelle costruzioni l’aumento è più ampio rispetto al calo precedente.

1 Min.
post-image

Abi: in crescita patrimonio netto famiglie europee, italiane tra le più solide

Nel 2024 il valore della ricchezza netta detenuta dalle famiglie europee ha raggiunto i 70.

3 Min.
post-image

Liris (FdI): l’economia Italia accelera + 13,8 miliardi di entrate

Nel 2025 il bilancio dello Stato potrà contare su ben 13,8 miliardi di entrate in più rispetto alle previsioni iniziali.

1 Min.
post-image

Eni: utile netto a 1,13 miliardi nel secondo trimestre e previsioni 2025 al rialzo

Eni chiude il secondo trimestre 2025 con un utile netto adjusted pari a 1,13 miliardi di euro, in calo del 25 per cento su base annua.

5 Min.
post-image

Vino Cirò Classico nuova eccellenza tutelata in Europa

Il vino “Cirò Classico” è stato riconosciuto come Denominazione di Origine Controllata e Garantita e iscritto come Dop nel registro dell’Unione Europea, rappresentando un nuovo traguardo per le eccellenze italiane, lo ha annunciato il ministero dell’Agricoltura.

1 Min.
post-image

Fontana: approvato bilancio avanzo di 45 milioni di euro

Abbiamo approvato il bilancio della Camera qualche giorno fa: «abbiamo avuto un avanzo di 45 milioni di euro».

1 Min.
post-image

Cia-Agricoltori Italiani: su piano "ColtivaItalia” adesso veloce approvazione parlamento

Le risorse annunciate dal ministro delle Politiche agricole Francesco Lollobrigida con il piano «ColtivaItalia» sono essenziali per sostenere le imprese agricole in uno dei momenti più difficili per il comparto.

1 Min.
post-image

Istat: a luglio aumenta fiducia consumatori ma cala per imprese

A luglio 2025 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 96,1 a 97,2), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese cala da 93,9 a 93,6.

2 Min.
post-image

Lollobrigida: un miliardo in più all’agricoltura

«Bisogna rafforzare il sistema Italia, in una fase di grande incertezza», sostiene il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in una intervista alla «Stampa».

4 Min.
post-image

Giorgia Meloni presenta il provvedimento ColtivaItalia

Messaggio del presidente del Consiglio dei ministri, on.

1 Min.
post-image

Urso: occorre raggiungere accordo che sia davvero equo sui dazi

Sul tema dei dazi «abbiamo detto fin dall'inizio che occorreva raggiungere un accordo che sia davvero equo e sostenibile per tutti», come hanno fatto nel frattempo prima il Regno Unito e poi recentemente il Giappone, «alleati come noi degli Stati Uniti anche sugli aspetti politici, del G7 e su quelli dell'Alleanza atlantica».

1 Min.
post-image

Urso: nuovo contratto integrativo per Berco e passo avanti per il rilancio industriale

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la ratifica a Palazzo Piacentini del nuovo contratto integrativo aziendale di Berco, storica azienda italiana del gruppo Thyssenkrupp con oltre mille dipendenti, specializzata in componenti per macchine movimento terra.

1 Min.
post-image

Pichetto: Italia non autosufficiente su produzione, domanda crescente

L’Italia oggi «non è in grado di produrre tutta l’energia che consuma».

1 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 15
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

9 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

10 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

10 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

10 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

10 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

11 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

11 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

11 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

11 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

11 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile