Zaporizhzhia sotto attacco dei droni russi
Un nuovo attacco notturno dei droni russi ha colpito nella scorsa notte la città ucraina di Zaporizhzhia, ferendo 14 persone ma fortunatamente senza uccidere nessuno.

Industria cinese stroncata dai dazi e il Pcc è impotente
L’attività manifatturiera cinese è crollata più del previsto, segnale che il regime comunista cinese comincia ad accusare colpo dei dazi.

Israele intercetta un missile lanciato dallo Yemen
L'esercito israeliano ha dichiarato che un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato nelle prime ore di venerdì 2 maggio.

Il Vaticano installa il comignolo sulla Cappella Sistina
Video: Reuters Venerdì 2 maggio, gli operai hanno installato il comignolo della Cappella Sistina, che verrà utilizzato per bruciare le schede elettorali del Conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco.

Piogge torrenziali allagano Nuova Delhi
La capitale indiana Nuova Delhi e le aree limitrofe sono flagellate da forti piogge e raffiche di vento dalle prime ore di venerdì 2 maggio.

Intelligence tedesca: AfD partito estremista e minaccia per la democrazia
I Servizi d’intelligence interna della Germania hanno ufficialmente classificato il partito di conservatore Alternative für Deutschland (AfD) come "estremista" e minaccia per l’ordine democratico.

Lee Ju-ho alla guida della travagliata Corea del Sud
Il presidente ad interim della Corea del Sud, Lee Ju-ho, ha tenuto una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza Nazionale venerdì 2 maggio, promettendo di salvaguardare la sicurezza del Paese.

Trump sceglie Waltz per l’Onu e mette Rubio alla Sicurezza nazionale
Il Presidente Trump ha annunciato la nomina dell'ormai ex consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ad ambasciatore degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite.

Economia Usa, l’incertezza domina le menti degli analisti nonostante i segnali positivi
La domanda americana sostenuta nel settore dei trasporti e la decisione anticipata delle imprese di far fronte ai dazi statunitensi hanno contribuito a un’impennata negli ordini di beni durevoli a marzo.

JD Vance: la fine della guerra ucraina è lontana
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance commenta la guerra in Ucraina in un’intervista a Fox News: la guerra in Ucraina non finirà presto, ha dichiarato JD Vance in un’intervista con Fox News giovedì 1 maggio, «Ora sta ai russi e agli ucraini: ciascuna delle due parti conosce le condizioni dell’altra per la pace» adesso «tocca a loro trovare un accordo» ha detto chiaramente Vance al giornalista di Fox Bret Baier, ma «non finirà presto» ha poi aggiunto Vance.

Londra si unisce a Washington contro gli Houthi
L’intensificarsi delle operazioni militari nel Mar Rosso segna un nuovo capitolo nel complesso scenario dello Yemen, dove la Royal Air Force britannica e le forze armate statunitensi hanno unito le proprie risorse per colpire obiettivi legati agli Houthi.

Due Canadair italiani partono per spegnere gli incendi in Israele
Video Vigili del Fuoco A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità israeliane, il Governo italiano, tramite il dipartimento della Protezione Civile, ha immediatamente disposto l’invio di due Canadair dei Vigili del Fuoco.

Alphabet e il futuro della tecnologia
I recenti risultati finanziari di Alphabet, la controllante di Google e YouTube, hanno confermato la sua posizione di leadership nel panorama tecnologico internazionale, ma hanno anche messo in luce le complessità che il colosso di Mountain View deve affrontare in un contesto di crescenti pressioni legali e competizione nel settore dell’intelligenza artificiale.

Signalgate, Mike Waltz dimissionario?
Il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump, Mike Waltz, e il suo vice, Alex Wong, sarebbero in procinto di lasciare i loro ruoli.

Mercati Usa incerti Trump: tutto ok, di economia ne so qualcosa
L’inizio del 2025 ha portato con sé un segnale di rallentamento per l’economia statunitense, con una contrazione del prodotto interno lordo (Pil) che invita a una riflessione ponderata sulle dinamiche in atto.

L’arte e l’amore per la saggezza
Duemilacinqecento anni fa, nei dialoghi di Repubblica, Socrate mise al bando i poeti, sostenendo che rappresentassero un pericolo poiché allontanavano i cittadini dalla verità creando illusioni.

Castello Borromeo, un capolavoro di architettura medievale
Il Castello Borromeo, noto anche come Rocca di Angera, si trova su una rupe rocciosa che domina la città di Angera, in Lombardia.

Il potere della scrittura e il desiderio di speranza di Ovidio
La Nascita di Venere del pittore rinascimentale toscano Sandro Botticelli è stata ispirata da un poeta esiliato.

Trump: economia temporaneamente in calo per colpa di Biden
Il 30 aprile, Trump ha invitato gli americani a «essere pazienti» per quanto riguarda la recessione economica americana nel primo trimestre del 2025, sostenendo che gli effetti positivi dei dazi si vedranno nel tempo.

Casa Bianca: i dazi hanno portato in America 8 mila miliardi
Il 30 aprile, la Cross Hall della Casa Bianca ha ospitato l’evento Invest in America, un’iniziativa promossa dal presidente Trump per celebrare investimenti massicci nel settore industriale statunitense.

Trump agli americani: nonostante i dazi l’inflazione sta calando
Il 29 aprile, Trump ha difeso le sue politiche commerciali, cercando di placare le preoccupazioni economiche degli americani.

Tra Russia e Ucraina è sempre muro contro muro
Nonostante la firma dell'accordo sulle terre rare tra Washington e Kiev, la fine della guerra tra Russia e Ucraina appare ancora lontana, come ha recentemente sottolineato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, evidenziando la complessità di un processo negoziale che, nonostante gli sforzi internazionali, deve ancora affrontare ostacoli significativi.

Donald Trump e i suoi (secondi) primi 100 giorni alla Casa Bianca
Dal suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha introdotto una serie di decreti e ha portato a diversi cambiamenti politici che (anche) in futuro saranno probabilmente considerati come i più significativi nella Storia degli Stati Uniti.

L’Ucraina firma con gli Stati Uniti l’accordo sulle terre rare
Il 30 aprile, Stati Uniti e Ucraina hanno siglato un accordo di partenariato economico incentrato sulle terre rare e altre risorse naturali ucraine, lo hanno annunciato funzionari di entrambi i Paesi.

Nuovo allarme microplastiche: livelli 50 volte maggiori nelle arterie ostruite
Minuscole particelle di plastica si accumulano nelle arterie umane, raggiungendo concentrazioni fino a 50 volte superiori in quelle ostruite rispetto alle arterie sane.

Trump ridefinisce i rapporti commerciali tra Usa e India
Negli ultimi mesi, il panorama del commercio internazionale è stato scosso da una serie di decisioni che hanno ridefinito le dinamiche mondiali.

Anche la Grecia chiede la sospensione del Patto di Stabilità
La richiesta della Grecia di attivare la clausola di salvaguardia fiscale per aumentare la spesa militare nel 2026 riaccende il dibattito sul delicato equilibrio tra sicurezza e rigore di bilancio nell’Unione europea.

Allarme Eritritolo
L’eritritolo, un dolcificante a basso contenuto calorico considerato un’alternativa salutare allo zucchero, potrebbe comportare rischi per la salute cardiovascolare e cerebrale.

Allarme phishing per Gmail
Il recente caso di phishing segnalato da un esperto di sicurezza informatica solleva interrogativi rilevanti sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali, anche quelle gestite da aziende considerate leader mondiali nel settore tecnologico.

Trump appoggia l’arcivescovo conservatore di New York Timothy Dolan
Video: Reuters Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scherzato martedì 29 aprile con i giornalisti alla Casa Bianca, dicendo che gli «piacerebbe essere il Papa».
