Gualtieri: Roma avrà una nuova reputazione internazionale
Roma è passata dalla «grande bruttezza» a «una nuova reputazione internazionale» e in futuro sarà liberata dal traffico perché «l’uso dell’auto privata sarà una scelta, non una necessità».

Malan: sul Covid scoperti fatti enormi ma nessuno ne parla
Le misure prese in Italia durante il Covid «hanno suscitato conseguenze sociali, mediche ed economiche.

Renzi: al governo pensano che il diritto sia come una storia su Instagram
Al governo «hanno una concezione del diritto come fosse una storia di Instagram, dicono una cosa e pensano che dopo 24 ore - puff - sparisca.
Vicepresidente del Senato: smascherata propaganda del governo sulla sanità
Smascherata la propaganda del governo: «Per il personale sanitario servono riforme strutturali, non bonus spot.

Ministro Esteri cinese: risoluzione politica della questione nucleare con Iran «è a un punto morto»
Il processo di risoluzione politica della questione nucleare iraniana «è a un punto morto» e la Cina auspica che vengano profusi sforzi per riportare il dossier sulla strada del dialogo e della negoziazione.

Pichetto: entro fine anno provvedimento più strutturale contro caro bollette
«Credo già al prossimo Cdm arriverà un decreto» non sul caro bollette ma «sulla parte tecnica che riguarda il gas, intasamento della rete e le aree idonee.

Eni: Plenitude firma accordo per efficientamento energetico sedi Avis in Italia
Plenitude (società benefit controllata da Eni) e Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue Odv, annunciano la firma di un accordo quadro finalizzato al possibile sviluppo di iniziative congiunte per l’efficientamento energetico delle sedi Avis su tutto il territorio nazionale.

Costa (M5s) su caso Almasri: Governo si arrampica su specchi per giustificare vergogna internazionale
Oggi ci ritroviamo «nella situazione grottesca in cui persino le autorità libiche fanno ciò che l'Italia si è rifiutata di fare: assicurare alla giustizia un criminale».

Crosetto: avvicendamento carica capo Stato maggiore Marina «passaggio di responsabilità»
Si è tenuta oggi a Civitavecchia, a bordo della Nave Trieste, la cerimonia di avvicendamento tra il capo di Stato maggiore della Marina militare uscente, ammiraglio Enrico Credendino, e il suo successore, l’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto.

Giorgetti su Legge Bilancio: fondamentale mantenere politica responsabile
«Il mantenimento di una politica di bilancio responsabile è un requisito fondamentale per il nostro Paese».

I fatti del giorno - Italia
Cosenza: maxi sequestro da oltre 12 milioni in settore giochi telematici - Oggi il personale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con i carabinieri del comando provinciale di Cosenza, ha dato esecuzione al provvedimento, emesso dal gip presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta della procura della Repubblica di Cosenza, con il quale è stato disposto il sequestro preventivo delle disponibilità finanziarie, ovvero per equivalente, di beni mobili, beni immobili e /o altre utilità, per l’importo di oltre 12 milioni di euro.

Confcommercio: presentato primo rapporto su professionisti nella Gestione separata
La Gestione separata Inps continua a crescere a ritmo sostenuto: tra il 2015 e il 2024 il numero dei professionisti iscritti è aumentato del 68 per cento, trainato soprattutto dalle donne (+91 per cento), che oggi rappresentano quasi la metà del totale (47 per cento).

Tim: con Nvidia buone possibilità in futuro
«Stiamo parlando con Nvidia e pensiamo possano esserci buone possibilità per il futuro».

Da Italia, Germania e Francia appello urgente all’Europa: rischio di declino industriale
«Oggi l’Europa si trova a un bivio.

Furlan (Iv) su Legge Bilancio: Istat squarcia velo ipocrisia governo su sanità
«L'audizione dell'Istat sulla legge di Bilancio squarcia definitivamente il velo di ipocrisia con cui il governo Meloni continua a raccontare una sanità che non esiste.

Tajani: rafforzare attrattività Italia è priorità strategica Puntiamo a rientro talenti
Rafforzare l’attrattività internazionale dell’Italia è una priorità strategica su cui si basa il futuro del Paese e in merito alla quale «il governo è fortemente impegnato».

Colloquio telefonico Takaichi-Meloni Premier giapponese auspica ulteriore crescita relazioni
La prima ministra del Giappone, Sanae Takaichi, ha avuto oggi (5 novembre) un colloquio telefonico con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Unioncamere: in crescita del 33 per cento livello produttività femminile
Fanno le imprenditrici per scelta e non per ripiego, sono più istruite, preferiscono lavorare con altre donne e sono attente al benessere dei propri collaboratori.

Crosetto: forze armate devono essere efficienti, non inclusive
Le Forze armate «devono essere efficienti, non inclusive».

Gaza: scoperto complesso con razzi e rampe di lancio di Hamas
Le Forze di difesa d’Israele (Idf) hanno reso noto di aver scoperto un complesso contenente razzi, rampe di lancio e postazioni appartenenti al movimento islamista palestinese Hamas nell’area di Shejaiya, nel nord della Striscia di Gaza.

Olimpiadi 2026: ministero Infrastrutture monitora impatto legacy italiana Giochi
Nel percorso di avvicinamento ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026, si delinea sempre più chiaramente l'imponente perimetro della legacy italiana, destinata a segnare gli anni a venire.

Ronzulli (FI): Mamdani non è simbolo e New York non è l’America
«Zohran Mamdani non è il mio sindaco, non avrei votato nessuno dei tre candidati a New York.

Farnesina e ambasciata a Manila seguono la situazione del tifone Kalmaegi nelle Filippine
La Farnesina e l’ambasciata d’Italia a Manila seguono con attenzione l’evolversi della situazione a seguito del tifone Kalmaegi, che ha causato gravi danni e vittime, in particolare nella provincia di Cebu.

Ministro Esteri cinese: tra Pechino e Tallinn non c’è conflitto di interessi
Tra Cina ed Estonia «non vi sono importanti questioni irrisolte, né esiste un fondamentale conflitto di interessi»: pertanto, Pechino è pronta a far avanzare la «tradizionale amicizia» con Tallinn e a consolidare la cooperazione a tutto campo.

Urso sulle critiche alle imprese: nessuno le ha mai ascoltate come noi
«Incontro il presidente Orsini almeno una volta a settimana.

Fratoianni (Avs): Mamdani ha messo prima interessi e diritti persone
«Zohran Mamdani è il nuovo Sindaco di New York: ha vinto perché ha proposto l'università e i trasporti gratuiti, prezzi degli affitti bloccati e l'aumento delle tasse per i miliardari.

Eni: con Ypf e Xrg accordo per partecipazione in Argentina Lng
Eni e Ypf, la principale società energetica argentina, hanno sottoscritto oggi con Xrg, società parte del gruppo Adnoc, un accordo non vincolante relativo alla possibile partecipazione della società emiratina alla fase da 12 mtpa di gas naturale liquefatto (Lng) del progetto integrato upstream-midstream Argentina Lng (Arglng).

Gasparri (FI): Zacharova può fare al massimo portavoce Isola dei famosi
«Ai russi che si risentono per la convocazione del loro ambasciatore a Roma dopo le assurde espressioni della Zacharova diamo un consiglio: la Zacharova può fare al massimo la portavoce dell'Isola dei famosi, non certamente di un governo.


