Meloni: Piano Mattei per la cooperazione con 14 Paesi dell’Africa
«Oggi il Piano Mattei non è più un'idea, ma è una realtà operativa che sta producendo risultati concreti.

Fincantieri: crescita robusta su ricavi, margini e portafoglio ordini
«Non possiamo che essere molto soddisfatti e riconoscenti alle persone di Fincantieri per il grande lavoro svolto.

Inps: firmata convenzione con Consiglio nazionale notariato su gestione aste immobiliari
Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava e il presidente del Consiglio nazionale notariato, Vito Pace, accompagnati dalle rispettive delegazioni, hanno sottoscritto una Convenzione triennale per la gestione delle aste immobiliari e dei servizi notarili.

Boccia: serve un azzeramento del Garante
«Non c'è nessuna contraddizione - dice Francesco Boccia in una intervista a La Repubblica - nel chiedere oggi le dimissioni dei vertici del Garante della privacy.

Situazione ancora critica per l’ex Ilva di Taranto
Si è concluso l'incontro con il Governo presso la residenza del Consiglio dei ministri a palazzo Chigi, durante il quale è stato presentato il piano per la decarbonizzazione del sito di Taranto.

Citi: la cinese Byd punta a vendere fino a 1,6 milioni di auto all’estero nel 2026
Il costruttore cinese di veicoli elettrici Build Your Dreams (Byd) punta a vendere fino a 1,6 milioni di auto all’estero nel 2026.

Inps: nel 2024 retribuzione media annua di 35.350 euro
Nel 2024 il numero di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 3.

Gruppo Fs: ottenuta la certificazione per la parità di genere
Il Gruppo Fs ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, confermando il proprio impegno nel promuovere una cultura aziendale inclusiva, equa e rispettosa delle diversità.

Tajani al G7 per Medio Oriente Ucraina e Sudan
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sarà in missione oggi e domani in Canada per la riunione dei ministri degli Esteri del G7, sotto presidenza canadese.

Arrigo Giana: garantire la sicurezza di 4 milioni di persone che percorrono l’autostrada
Nell’ambito del piano di Autostrade per l’Italia, «su circa 30 miliardi di investimenti, la metà riguarda l’ammodernamento della rete».

I fatti del giorno in Italia
Unesco: Un importante traguardo per la cucina italiana: la candidatura alla Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco ha ricevuto una valutazione tecnica positiva dagli organismi consultivi.

Italia e Mozambico lanciano due ambiziosi progetti sulla "blue economy”
La cooperazione tra Italia e Mozambico ha acquisito nuovo slancio con il lancio di due ambiziosi progetti incentrati sulla "blue economy", presentati durante la prima giornata della missione di Sistema Italia nella provincia di Cabo Delgado, che si svolge dal 10 al 14 novembre.

Generali Investments lancia un fondo per investire in Pmi quotate in Italia
Generali Investments lancia il Fondo "Generali Future Leaders Italia" istituito e gestito da Generali Asset Management per investire nelle società a media e bassa capitalizzazione italiane supportando così la loro crescita.

Nevi: stiamo mettendo l’Italia in sicurezza con la Legge di Bilancio
«Stiamo mettendo l'Italia in sicurezza.

Visibility: nuovo progetto di Enea per la valutazione dell’inquinamento atmosferico
L’indice di visibilità atmosferica nei parchi nazionali italiani come parametro per valutare l’impatto l’inquinamento dell’aria: su questo si basa il progetto Visibility, coordinato dall’Arma dei carabinieri - Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (Cufaa), al quale partecipa anche Enea che sta effettuando le analisi sui campioni raccolti.

Tlc: siglato nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro nelle telecomunicazioni
È stato siglato oggi il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro delle telecomunicazioni, un accordo che segna un passo decisivo per l'evoluzione dell'intero ecosistema Tlc italiano.

Viceministro dell’Economia sulla Legge di Bilancio: la riforma Irpef non è calibrata sui ricchi
Il viceministro all'Economia, Maurizio Leo, in un'intervista al Sole 24 Ore, bolla le polemiche sui tagli fiscali "ai ricchi" come frutto «di analisi parziali con chiavi di lettura fuorvianti».

Ministero dell’Interno e Abi firmano il nuovo accordo di contrasto all’usura
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, hanno sottoscritto il nuovo Accordo quadro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, che rinnova e rafforza la collaborazione tra istituzioni, settore bancario e mondo associativo, per garantire un sostegno effettivo alle vittime dei reati di usura.

Manzi: sull’educazione sessuo-affettiva nella scuola non basta un dietrofront
Sull'educazione sessuo-affettiva «la Lega ha fatto marcia indietro.

Minniti: l’arresto di Almasri è il segno di un cambiamento profondo
L'arresto di Osama Najeem Almasri, l'ex capo della polizia giudiziaria libica, è il segno visibile di un cambiamento ben più profondo, che riguarda i rapporti di forza in Libia, in Africa e nel Mediterraneo.

Scoperta frode Superbonus a Bologna, sequestrati beni per nove milioni di euro
I militari del comando provinciale di Bologna, al termine di un’articolata indagine, hanno scoperto una complessa frode milionaria nell’ambito dei bonus edilizi che ha coinvolto nove condomini ubicati nel territorio del Nuovo Circondario Imolese.

Paolo Savona: l’Italia deve prepararsi a una guerra valutaria
L’Europa deve attrezzarsi alla guerra, dove non servono missili ma nuovi strumenti regolatori, perché gli Stati Uniti e la Cina stanno già combattendo un conflitto valutario.

Ugl: lo sciopero della Cgil è un errore, sulla finanziaria serve il dialogo
Lo sciopero indetto dalla Cgil per il 12 dicembre contro la Manovra finanziaria «è un errore e un segnale controproducente.

Valditara sul Muro di Berlino: simbolo oppressione comunista
Oggi è la Giornata della libertà, e soprattutto lo era 36 anni fa, il giorno in cui cadde il Muro di Berlino, «simbolo dell’oppressione comunista sui popoli dell'Europa orientale».

Gasparri (FI): difendiamo economia italiana Le sinistre fanno solo disfattismo
Noi abbiamo «creato occupazione e contribuito alla difesa dell'economia italiana in anni difficili.

Italia-Francia, Urso incontra segretario generale Eliseo Moulin
I principali dossier europei di politica industriale, i rapporti bilaterali tra Italia e Francia in vista del prossimo Vertice intergovernativo, l’attuazione del Trattato del Quirinale e la cooperazione nel settore spaziale.

Giorgetti: l’aumento tassazione gas una pietra tombale per l’industria italiana
All’Ecofin della prossima settimana «noi cercheremo di difendere le nostre buone ragioni rispetto all’aumento della tassazione sul gas: una battaglia su cui speriamo altri si uniscano altrimenti sarebbe la pietra tombale sull’industria italiana dal 2033».

Schlein: non c’è pace senza riconoscimento Stato palestinese
Continueremo a batterci per la pace: «è bene che ci sia una tregua in Medio Oriente ma questa non è ancora una pace.

Giorgetti su Legge di Bilancio: non aiutati i ricchi Massacrati da chi poteva farlo
In Manovra «una volta che abbiamo cercato» di aiutare «non i ricchi ma chi guadagna delle cifre ragionevoli, siamo stati massacrati da coloro che hanno la possibilità di massacrare».

Salvini sul Muro di Berlino: 36 anni fa bellissima sensazione di libertà
Trentasei anni fa, la caduta del Muro di Berlino.
