Misiani (Pd) su Legge Bilancio: da audizioni in Senato emerge debolezza e mancanza di slancio
Le audizioni di Confindustria e delle associazioni delle piccole e medie imprese in commissione Bilancio al Senato tracciano un giudizio chiaro sulla legge di bilancio 2026: la manovra è debole, priva di slancio e incapace di sostenere investimenti, consumi e crescita.

Coldiretti: attendiamo esito Consulta su impianti fotovoltaici
La moratoria «è nei fatti: è pendente un ricorso alla Corte Costituzionale, dobbiamo attendere l’esito della Consulta sui limiti per l’installazione degli impianti fotovoltaici a terra».

Romania: firmato contratto con Paesi Bassi per 18 aerei F-16
Il ministero della Difesa della Romania ha firmato il contratto per l’acquisizione di 18 aerei F-16 Fighting Falcon dal governo olandese, al prezzo simbolico di un euro.

I fatti del giorno - Italia
Meloni: onore a chi ha difeso libertà e unità Italia - Oggi nel Giorno dell’unità nazionale e delle forze armate «onoriamo il sacrificio di chi, con coraggio e dedizione, ha difeso la libertà e l’unità della nostra Patria».

Pichetto: proposta insufficiente su crediti internazionali Aumentare al 5%
L’attuale proposta sui crediti internazionali «è largamente insufficiente.

Eni: perfezionata cessione ai fondi Ares del 20 per cento di Plenitude
A valle dell’approvazione dell’operazione da parte delle autorità competenti, Eni ha annunciato il perfezionamento della cessione di una partecipazione pari al 20 per cento del capitale sociale di Plenitude ai fondi Ares Alternative Credit, affiliati ad Ares Management Corporation.

Intelligence Ucraina: prosegue operazione a Pokrovsk In corso feroci combattimenti
La Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur) ha reso noto che prosegue l’operazione speciale a Pokrovsk, nella regione sud orientale di Donetsk, dove le forze speciali ucraine stanno cercando di fermare i tentativi russi di espandere la potenza di fuoco contro le linee logistiche.

Pechino dichiara di aderire alla moratoria sui test nucleari
La Cina aderisce alla moratoria sui test nucleari e auspica che gli Stati Uniti facciano altrettanto.

Maria Elena Boschi: no a nuove tasse
Gli affitti brevi? «Noi abbiamo cancellato le tasse sulla prima casa quando eravamo al governo, per cui figuriamoci se siamo d'accordo sul rimetterle, zero proprio.

Eni: intesa con Petronas per nuova società satellite in joint venture in Indonesia e Malesia
Eni e Petronas annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per la costituzione di una società indipendente a partecipazione paritetica (NewCo), attraverso l’integrazione dei rispettivi asset Upstream in Indonesia e Malesia.

Urso su Ex Ilva: impegnati in conclusione positiva negoziati, riconversione e sviluppo occupazionale
I commissari delegati alla gestione del dossier dell’ex Ilva «stanno negoziando con coloro che hanno presentato le manifestazioni di interesse e noi illustreremo quello che il governo può mettere in campo».

Urso: misure salvaguardia per arginare sovraproduzione cinese diretta verso mercato europeo
«Occorre agire sul piano europeo» per quanto riguarda eventuali «misure di salvaguardia» a protezione del mercato interno e dell'industria «a fronte della concreta possibilità che in alcuni settori, a cominciare dal settore delle auto, della moda, la sovraproduzione cinese si diriga in maniera massiccia nel mercato europeo anche in condizioni di dumping non potendo più penetrare nel mercato nordamericano tutelato ulteriormente da misure daziarie particolarmente elevate».

Tajani sul Nobel a Trump: ha messo le basi per ottenere premio Vediamo cosa farà con la Russia
Il presidente statunitense Donald Trump «ha già messo le basi per ottenere il premio Nobel per la pace raggiungendo la tregua in Medio Oriente, vediamo cosa riuscirà a fare con la Russia».

Tajani: scongiurare incremento jihadismo in area subsahariana
Nell’Africa subsahariana «c’è un incremento dello Stato islamico e del jihadismo».

Nordio: nessun attentato all’indipendenza dei magistrati
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, in una intervista al «Corriere della Sera» osserva che «nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all'indipendenza.

Trump: Xi mi ha garantito che non attaccheranno Taiwan durante il mio mandato
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto di aver ricevuto dal leader cinese Xi Jinping garanzie che Pechino non intraprenderà alcuna azione militare contro Taiwan durante il suo secondo mandato alla Casa Bianca.

Calderone: pronti 900 milioni per la sicurezza
«Ci sono i soldi dell'Inail, per premiare le imprese virtuose ma anche per estendere la copertura assicurativa agli studenti, ed in più ci sono le risorse del ministero e quelle dell'Ispettorato nazionale del Lavoro».

In Italia cresce la pratica della cremazione
Cresce nel nostro Paese la pratica della cremazione, attestandosi al 39 per cento nel 2024 (rispetto al 21 per cento di dieci anni fa), con livelli che superano il 50 per cento in diverse regioni del Centro-Nord e punte di oltre il 70 per cento nelle grandi città del Settentrione (dati Sefit Utilitalia).

La Russa: accoltellamento treno Uk gesto di inaudita violenza
«Seguo con apprensione le notizie del drammatico accoltellamento avvenuto nella contea del Cambridgeshire, non lontano da Cambridge, a circa ottanta chilometri da Londra.

Malan (Fd’I): basta ai deliri e farneticazioni Hannoun Va espulso
«Basta ai deliri e alle farneticazioni antisemite Mohammed Hannoun, presidente dell'Associazione Palestinesi in Italia'.

Zelensky: ieri attacco russo con 1500 droni, 1170 bombe e 70 missili
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «Quasi ogni notte, la Russia colpisce il nostro popolo con vari tipi di armi.

Israele: procuratrice militare presenta dimissioni a capo Stato maggiore
La procuratrice militare generale israeliana, Yifat Tomer-Yerushalmi, ha presentato una lettera di dimissioni al capo di stato maggiore delle Idf, Eyal Zamir.

Sefcovic: accordo tra Usa-Cina coinvolge tutti, anche l’Ue
L’accordo tra Stati Uniti e Cina è «erga omnes» perché coinvolge tutti, anche l’Unione europea.

Urso su Ex Ilva: incontro con i sindacati l’11 novembre a Palazzo Chigi
Per l’Ex Ilva «incontreremo i sindacati l’11 di novembre a Palazzo Chigi.

Hamas riprende ricerche corpi ostaggi in zona nel sud controllata da Israele
Il movimento islamista palestinese Hamas ha ripreso le ricerche dei corpi degli ostaggi deceduti nella Striscia di Gaza oltre la «Linea gialla», nel territorio controllato dalle Forze di difesa israeliane (Idf).

Urso: Ue agisca subito Rischio stop produzione per mancanza chip
«La Commissione Europea deve agire subito, noi abbiamo la necessità che le scelte politiche industriali siano prese entro quest'anno, cioè entro il mese di dicembre, non c'è più tempo da perdere».

I fatti del giorno - Italia
Pd: Schlein, candidatura Prodi a Europee destituita di fondamento, nessuna contrapposizione - «L’articolo de 'Il Foglio' che ipotizza una candidatura di Romano Prodi nelle liste del Pd alle elezioni europee del 2024 è totalmente destituito di fondamento», puntualizza la segretaria del Pd Elly Schlein.

Xi Jinping all’Apec: necessario salvaguardare commercio multilaterale
Il segretatio del Partito comunista cinese, Xi Jinping, ha invitato i Paesi della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) a «salvaguardare congiuntamente il sistema commerciale multilaterale».

Pechino riaprirà la propria ambasciata a Tripoli a novembre
La Cina riprenderà ufficialmente le attività della sua ambasciata a Tripoli nel mese di novembre, dopo oltre dieci anni di chiusura, segnando un passo significativo nella normalizzazione delle relazioni diplomatiche ed economiche tra Pechino e la Libia.

Corea del Sud annuncia commessa a Nvidia per oltre 260 mila chip
L’ufficio presidenziale della Corea del Sud ha annunciato oggi che Nvidia fornirà al governo e ad alcune delle principali aziende del Paese oltre 260 mila dei suoi chip di intelligenza artificiale più avanzati.
