La Cina aderisce alla moratoria sui test nucleari e auspica che gli Stati Uniti facciano altrettanto. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning durante una conferenza stampa, riferendosi ad affermazioni del presidente Usa, Donald Trump, su presunti test condotti in segreto da altri Paesi, tra cui la Cina. «In qualità di membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e Stato nucleare responsabile, la Cina è impegnata nello sviluppo pacifico, persegue una politica di ‘nessun primo utilizzo’ delle armi nucleari e una strategia nucleare incentrata sull’autodifesa, e aderisce alla sua moratoria sui test nucleari», ha affermato Mao. «Siamo pronti a collaborare con tutte le parti per sostenere congiuntamente l’autorità del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari e salvaguardare il regime internazionale di disarmo e non proliferazione nucleare», ha aggiunto. «Si spera che gli Stati Uniti rispettino con serietà gli obblighi previsti dal Trattato e il loro impegno a una moratoria sui test nucleari, e adottino misure concrete per sostenere il regime internazionale di disarmo nucleare e non proliferazione, nonché l’equilibrio strategico e la stabilità globali», ha concluso la portavoce.

Xi Jinping (foto archivio, Lintao Zhang/Pool via REUTERS)
Pechino dichiara di aderire alla moratoria sui test nucleari
4 Novembre 2025 13:35 Aggiornato: 4 Novembre 2025 13:35



