Il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha scritto su X: «oggi, insieme al collega commissario Apostolos Tzitzikostas, abbiamo presentato il pacchetto trasporti approvato ieri dal Collegio. Si tratta di due importanti provvedimenti che vanno nella direzione di un’Europa più connessa e competitiva. Nuovo piano d’azione per l’alta velocità ferroviaria, per completare i collegamenti ferroviari ad alta velocità tra le principali città europee, offrendo ai passeggeri: collegamenti più rapidi; alternative sostenibili ai voli brevi e ai lunghi viaggi in auto; opzioni di prenotazione più semplici; prezzi più accessibili. Piano europeo per gli Investimenti nei trasporti sostenibili (Stip), per promuove gli investimenti nei carburanti rinnovabili e a basse emissioni di carbonio per il settore dei trasporti. I carburanti sostenibili sono essenziali in tutti i comparti della mobilità, anche nel trasporto su strada, dove, nonostante i progressi dell’elettrificazione, gli investimenti attuali non sono ancora sufficienti a raggiungere gli obiettivi fissati dopo il 2030. L’obiettivo del Stip è creare condizioni di mercato favorevoli per gli investimenti in tecnologie per carburanti puliti, mobilitando in modo significativo i capitali privati. Il piano mira a mobilitare almeno 2 miliardi e 900 mila euro entro la fine dell’attuale quadro finanziario pluriennale (2027), sostenendo la produzione di biocarburanti e carburanti sintetici (e-fuels) e offrendo nuove opportunità alle filiere agricole e industriali europee. Un passo avanti verso un’Europa più connessa e competitiva, capace di promuovere crescita e innovazione».

Fitto: nuovo piano d’azione per l’alta velocità ferroviaria
5 Novembre 2025 16:37 Aggiornato: 5 Novembre 2025 16:37



