La Commissione europea ha scritto su X: «lanciamo un piano ambizioso per rendere il treno ad alta velocità il mezzo più rapido e sostenibile per viaggiare in Europa entro il 2040. È una tabella di marcia concreta per eliminare i colli di bottiglia, sbloccare investimenti e armonizzare i sistemi ferroviari. Il piano prevede: scadenze vincolanti entro il 2027, un patto per l’alta velocità per liberare risorse, bigliettazione transfrontaliera senza soluzione di continuità. Per i passeggeri significa: tempi di viaggio ridotti, treni più veloci, comodi e affidabili e servizi notturni ampliati. Entro il 2040 i vostri viaggi in treno cambieranno radicalmente. Copenaghen – Berlino: da 7 ore a 4 ore; Parigi – Roma: da 10 ore e 50 minuti a 8 ore e 45 minuti; Sofia – Atene: da 13 ore e 40 minuti a 6 ore; Vienna – Lubiana: da 6 ore e 5 minuti a 4 ore e 30 minuti».

Commissione europea: rendere il treno ad alta velocità il mezzo più rapido per viaggiare in Europa
5 Novembre 2025 13:42 Aggiornato: 5 Novembre 2025 13:42



