L’Agcom multa Shein per comunicazione fuorviante in materia ambientale
L’Agcom, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha inflitto una sanzione pecuniaria da un milione di euro al rivenditore online di moda cinese Shein per aver fuorviato i consumatori riguardo all’impatto ambientale dei propri prodotti.

Ricciardi al governo: avete paura del cinema
Quando si parla di spettacolo e di cinema, il governo «porta avanti un criterio: basta film che non incassano.

Meta AI su WhatsApp nel mirino dell’Antitrust italiana
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’indagine su Meta Platforms per un sospetto di scorrettezza legato all’installazione, all’interno di WhatsApp, dell’assistente di intelligenza artificiale Meta AI, avvenuta senza il consenso esplicito degli utenti.

Meloni: sbagliata la decisione della Corte di giustizia Ue
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Italia può accelerare le procedure di espulsione degli immigrati irregolari verso Paesi ritenuti sicuri, ma ha precisato che tali designazioni devono essere sottoposte alla verifica della magistratura per garantire la possibilità di impugnare le decisioni in materia di asilo.

Al via tavolo sindacati-governo a Chigi per Ex Ilva
È iniziato il tavolo tra sindacati e governo a palazzo Chigi sul tema ex Ilva.

Gasparri: FI molto critica nei confronti di Sala Ma non emettiamo sentenze
«Per quanto riguarda il caso di Milano, noi siamo molto critici nei confronti di Sala.

Sanzione di 3,5 milioni di euro a Giorgio Armani e G.A. Operations per pratica commerciale scorretta
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle società Giorgio Armani e G.

Tajani lancia campagna "Viaggiare responsabile” per impegno a tutela degli italiani all’estero
«Siamo alla vigilia del fine settimana più carico di partenze e per questo vogliamo lanciare dal ministero degli Esteri una campagna di informazione per tutti i nostri concittadini che andranno a trascorrere le vacanze fuori dai confini nazionali: la campagna ‘Viaggiare responsabile’».

Tajani presiede riunione sugli aiuti umanitari a Gaza
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha presieduto, alla Farnesina, una nuova riunione dedicata alla crisi in Medio Oriente e all’emergenza umanitaria a Gaza.

Anfia: +13 per cento aftermarket Truck in primo semestre 2025
Secondo i dati del Barometro Aftermarket Truck – iniziativa della sezione Aftermarket di Anfia in collaborazione con la sezione Automotive di Asap Service Management Forum - il fatturato del primo semestre 2025 del mercato totale aftermarket truck ha registrato una variazione positiva rispetto ai tre anni precedenti: +35 per cento rispetto al 2022, +25 per cento rispetto al 2023 e +13 per cento rispetto al 2024.

Via libera al nucleare sostenibile dalla Conferenza Unificata
La Conferenza Unificata ha dato il via libera allo schema di legge delega per lo sviluppo del nuovo nucleare sostenibile, come annunciato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Aeronautica Militare Italiana conclude missione Nato in Romania
Si è svolta recentemente nella base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, la cerimonia di chiusura dell’operazione “Black Storm II”, che ha segnato il termine delle attività della Task Force Air – 51st Wing dell’Aeronautica Militare italiana.

Cavallari estradato da Barcellona e riportato a Fiumicino
Andrea Cavallari, arrestato a Barcellona il 17 luglio 2025, è atterrato oggi pomeriggio a Fiumicino, scortato dal personale del Fast Italia del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, lo ha comunicato il ministero della Giustizia.

Vigili del Fuoco italiani in Grecia per combattere gli incendi
Il ministero dell’Interno ha comunicato ieri che i Vigili del Fuoco italiani sono impegnati in Grecia, nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile, per contrastare gli incendi che hanno colpito diverse aree, tra cui Atene e Kithira, nella regione dell’Attica.

Fincantieri: 100 navi in portafoglio e consegne garantite fino al 2036
Al 30 giugno 2025 sono state consegnate 13 navi da otto stabilimenti, con 100 navi in portafoglio e consegne previste fino al 2036.

Federturismo: crescono gli italiani in partenza anche a settembre
L’estate 2025 si prospetta come un’altra bella stagione per il turismo nel Bel Paese, con l’osservatorio di Federturismo che prevede un aumento del +1,5 per cento degli arrivi dall’estero, ma anche un turismo domestico in risalita che sceglie di godersi le bellezze nazionali optando per vacanze più lunghe anche nel mese di luglio.

De Palma (Fiom): a Taranto clima di intimidazione su Ex Ilva
A Taranto «è a rischio tutto: decarbonizzazione, lavoro e salute.

Urso convoca in Sardegna incontri per Eurallumina Sider Alloys e Portovesme
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato quattro tavoli di confronto dedicati alle principali vertenze industriali del Sulcis-Iglesiente.

Crescono emissioni ma consumi fermi Prezzi tra i più alti in Europa secondo Enea
Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel primo semestre 2025 le emissioni di CO2 (+1,3 per cento), nonostante i consumi energetici complessivi siano rimasti stazionari (gas +6 per cento, petrolio -2 per cento, generazione elettrica da rinnovabili -3 per cento).

Valditara: risorse per oltre due miliardi per la Campania
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, in una intervista al «Mattino» parla della situazione scolastica nella regione Campania e parte dai dati macro: «Ad oggi, dall’inizio dell’attività del nostro governo abbiamo investito nella scuola della Campania 2 miliardi e 546 milioni di euro di cui, tra gli altri, 1 miliardo e 663 milioni per l’edilizia scolastica, un terzo dei quali di fonte ministeriale; 175 milioni per combattere la dispersione scolastica; 215 milioni per Scuola 4.

Firmato protocollo d’intesa Antitrust con Garante privacy
Il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni.

Camisa (Confapi): impatto negativo dazi Serve approccio pragmatico
L’accordo commerciale raggiunto tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti «avrà un impatto negativo sulla crescita economica europea, seppur meno drammatico di quanto si ipotizzava solo qualche settimana fa.

Salvini: inaccettabile episodio a Lainate sulla «caccia all’ebreo»
Quanto accaduto nell’area di servizio di Lainate «è grave.

Crosetto in visita alla nave Andrea Doria in Egitto e al contingente Mfo
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è in visita ufficiale in Egitto, come comunicato dal ministero della Difesa.

Italia rafforza l’iniziativa umanitaria con 110 tonnellate di aiuti
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha annunciato che, a seguito dei contatti tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il suo omologo israeliano Gideon Sa’ar, si è tenuta oggi una riunione del Tavolo tecnico sull’iniziativa umanitaria italiana “Food for Gaza”, una «iniziativa umanitaria italiana grazie alla quale sono finora stati destinati alla popolazione civile nella Striscia oltre 110 tonnellate di aiuti alimentari, sanitari e beni di prima necessità».

Trancassini (FdI): su dazi paradossali polemiche da chi firmava accordi con potenze autoritarie
«Le reazioni delle opposizioni all’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti, confermano ancora una volta la loro incapacità di leggere la realtà internazionale.

Urso: avviati confronti imprese su sedi produttive di Catania e Agrate
Oggi «si tiene la seconda riunione del tavolo nazionale sullo sviluppo industriale di Stmicroelectronics nel nostro Paese.

Domani Urso incontra associazioni d’impresa e indotto per ex Ilva
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato per domani, martedì 29 luglio alle ore 13, un incontro di aggiornamento con le associazioni d’impresa di Taranto e le rappresentanze datoriali dell’indotto ex Ilva.

Tajani: al fianco delle forze dell’ordine contro guerriglia Tav
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato il sostegno del governo alle forze dell’ordine impegnate nei confronti della nuova ondata di proteste violente contro la Tav.

Ministero Infrastrutture: oltre mezzo miliardo per potenziamento ferrovie
Oltre mezzo miliardo di euro è stato destinato al potenziamento delle infrastrutture ferroviarie legate ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026.
