A Ferragosto ingresso gratuito alle Gallerie d’Italia
Venerdì 15 agosto, in occasione del Ferragosto, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza saranno aperte con ingresso gratuito per tutti i visitatori.

Operazione China lux a Perugia, evasione Iva per 11 milioni
Ammonta a 11 milioni di Iva evasa a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi dalla vendita beni di lusso (soprattutto abbigliamento e calzature delle più note griffe della moda) e 18 titolari di esercizi deferiti all'Autorità Giudiziaria: è in sintesi il bilancio della complessa attività di indagine, ribattezzata "China lux", portata a termine dai funzionari del Reparto Antifrode dell'Ufficio delle Dogane di Perugia.

Mercato auto aftermarket -0,7 per cento in primo semestre
Secondo i dati del Barometro Aftermarket - rilevazione statistica interna al gruppo Componenti Anfia che fornisce un andamento indicativo del mercato dei ricambi automotive su base mensile, sia a livello consolidato, sia a livello di singole famiglie di prodotto - il fatturato aftermarket, inteso come fatturato della filiera Iam, ovvero dei produttori di componenti verso il mondo della distribuzione Iam, registra una flessione dello 0,7 per cento nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, che aveva chiuso a +4,2 per cento, rispetto a gennaio-giugno 2023.

Leonardo realizzerà il "gemello digitale” del suolo italiano
Leonardo, attraverso e-Geos, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20 per cento) e da Telespazio (80 per cento), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (Diss) del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento Pnrr M2C4 I.

Meloni: il ponte renderà Italia più competitiva e coesa
Il ponte sullo Stretto di Messina sarà «un'eredità concreta», renderà «l'Italia più connessa, più competitiva, più coesa».

Prefetto di Roma: mafia cinese opera nel trasferimento denaro, quella nigeriana nella tratta di esseri umani
A Roma la criminalità cinese opera soprattutto nel trasferimento di denaro contante, quella nigeriana invece si è ritagliata un giro d'affari illecito nella tratta di esseri umani.

Agcom approva la prima Relazione come coordinatore servizi digitali
Il Consiglio dell'Autorità ha approvato la prima Relazione sulle attività svolte dall'Agcom in veste di Coordinatore dei servizi digitali per l'Italia, secondo quanto previsto dall'art.

Via libera al Conto termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili
Via libera al Conto termico 3.

Il Cipess approva il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
Nella seduta odierna, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), alla presenza del presidente del Cipess, della presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e del segretario del Cipess, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, ha approvato il progetto definitivo del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria (ponte sullo Stretto di Messina).

Salvini: il ponte sullo Stretto sarà l’opera a campata unica più lunga al mondo
Il ponte sullo Stretto di Messina sarà l'opera a campata unica «più lunga al mondo.

La Nato valuta in modo positivo due unità dell’Aeronautica militare della Tunisia
La Nato ha annunciato il successo della valutazione di due unità dell'Aeronautica militare tunisina, condotta dal 27 al 31 luglio.

Meloni: delineare strategia investimenti militari per ritorno anche sul piano civile
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni - secondo quanto si apprende - nel corso di una riunione a palazzo Chigi sul tema della difesa, ha chiesto ai manager delle partecipate di avviare un confronto nell’ambito delle recenti novità tese a dare priorità alla sicurezza e alla difesa a livello europeo, al fine di tradurre in termini di occupazione e crescita gli strumenti messi a disposizione dalla Commissione europea, quali Safe ed escape clause (clausola di fuga), che consente ai governi nazionali di assumere impegni di spesa nel settore senza incidere sul Patto di Stabilità e Crescita.

Firmati contratti per dirigenti polizia e Forze armate trienni
Sono stati sottoscritti, dopo pochi giorni dall’avvio delle trattative, gli accordi sindacali per i trienni 2018-2020 e 2021-2023, che riguardano circa 24 mila unità di personale dirigente delle Forze di polizia, a ordinamento civile e militare, e delle Forze armate.

Zangrillo: valorizzare le persone significa liberare energie per lo sviluppo del Paese
La Pubblica amministrazione «torna a essere attrattiva: i dipendenti pubblici crescono, da 3,2 a 3,4 milioni di persone.

Pichetto: col Piano sociale da 9 miliardi sosteniamo famiglie e imprese nella transizione ecologica
Un Piano sociale per il clima da 9,3 miliardi di euro per accompagnare la transizione ecologica dell’Italia mettendo al centro le persone.

Garante: ddl su disforia di genere passo avanti per salute bambini e adolescenti
Il disegno di legge sul trattamento della disforia di genere nei minori la cui bozza, a firma dei ministri Eugenia Roccella e Orazio Schillaci, è stata approvata ieri dal Consiglio dei ministri, «costituisce un importante e necessario passo avanti nella tutela della salute fisica e psicologica di bambini e adolescenti».

Dalla fusione di Elsel ed Elettronica Melara nasce Dualee
Presso la struttura Luna Blu di La Spezia si è svolta ieri la cerimonia di presentazione di Dualee, nuova società nata dalla fusione tra Elsel ed Elettronica Melara, due realtà storiche del comparto tecnologico spezzino nei settori della meccanica, dell’elettronica e dell’elettromeccanica applicata alla difesa.

4,8 miliardi metri cubi gas importati in Italia via Tap
Circa 4,8 miliardi di metri cubi di gas naturale sono stati trasportati in Italia attraverso il Gasdotto transadriatico (Tap) nella prima metà del 2025, un volume in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente e pari a circa il 15 per cento delle importazioni totali di gas del Paese.

Ex Ilva, Urso convoca primo incontro del Comitato tecnico su Dri a Gioia Tauro
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato per domani, mercoledì 6 agosto alle ore 11.

Lega: scudo penale per i medici è battaglia di buonsenso
«Al di là di ricostruzioni giornalistiche prive di credibilità e fondamento, tutta la Lega chiede l'attuazione dello scudo penale per i professionisti della sanità, come proposto dal ministro Schillaci.

Giorgia Meloni a Belgrado per incontrre il presidente Vucic
Questo pomeriggio, alle 18:30, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrerà a Belgrado il presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vucic.

Meloni: assurda autorizzazione a procedere contro ministri e sottosegretario per il caso Almasri
Sul caso Almasri dal decreto del tribunale dei ministri «desumo che verrà chiesta l’autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Piantedosi e Nordio e del sottosegretario Mantovano.

Coldiretti: vendemmia anticipata in Lombardia
Tempo di vendemmia in Lombardia dove, secondo le prime stime, è previsto un aumento di circa il 10 per cento nella quantità delle uve rispetto allo scorso anno, quando sulla produzione avevano pesato nubifragi e grandinate.

Dazi, Urso: fatto il miglior accordo possibile
Quello tra Unione Europea e Stati Uniti in materia di dazi è «un accordo di principio, un accordo quadro su una linea tendenziale», che prevede un «aumento medio dei dazi fino al 15 per cento, inclusivi di quelli già esistenti.

Coldiretti: speculazioni su grano, raccolta e prezzo in calo
Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l'Ismea che ha confermato le previsioni fatte da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d'Italia a inizio trebbiatura con un raccolto atteso di circa 3,7 milioni di tonnellate.

Ambasciatore russo Paramonov: nessuna fiducia nei nostri interlocutori italiani
«Non possiamo fidarci in nessun caso dei nostri interlocutori ufficiali italiani».

Pd: Meloni chieda scusa ai marchigiani
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni «chieda scusa ai marchigiani.

Fratoianni: vacanze sempre più un lusso
L'ombrellone in spiaggia «sta diventando ormai un lusso.

Ponte sullo Stretto, Siracusano: ok definitivo a lavori
Mercoledì «sarà una giornata straordinaria: l'approvazione del progetto definitivo per l'avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina aprirà una nuova era».

Agroalimentare, domani alla Camera audizione Blasi su contraffazione prodotti
Domani, martedì 5 agosto, al termine della riunione del Parlamento in seduta comune, presso l'Aula del quinto piano di palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari svolge l'audizione del capo del dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Giuseppe Blasi, nell'ambito del filone d'inchiesta relativo alla produzione e contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali.
