Trump riceve Netanyahu alla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto, per la terza volta quest’anno, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca nella serata di ieri, 7 luglio, per una cena incentrata su tre obiettivi principali: raggiungere una pace duratura con l’Iran, consolidare un cessate il fuoco a Gaza e allargare gli Accordi di Abramo.

Nuovi raid aerei israeliani contro gli Houthi
L’esercito israeliano ha annunciato che nella notte di lunedì ha condotto attacchi aerei contro obiettivi Houthi in Yemen, colpendo i porti di Hodeidah, Ras Isa e Salif, oltre alla centrale elettrica di Ras Qantib.

Il "nuovo Medio Oriente” visto dalla stampa araba
Faisal Al-Qassem, autore siriano-britannico e volto di punta del programma The Opposite Direction su Al Jazeera, ha pubblicato il 28 giugno un importante articolo sul quotidiano qatariota Al-Quds Al-Arabi, in cui analizza i profondi cambiamenti che Stati Uniti e Israele starebbero imponendo al Medio Oriente.

3 mila nuovi ufficiali per l’esercito siriano
La ricostruzione dell’apparato militare siriano prosegue, in un contesto segnato da profonde trasformazioni politiche e istituzionali.

Israele e Hamas si incontreranno in Qatar ma la pace a Gaza resta lontana
L'ufficio del primo Ministro israeliano ha annunciato ieri sera che «le modifiche che Hamas vuole apportare alla proposta del Qatar non sono accettabili per Israele».

Disaccordo sulla tregua a Gaza ma la trattativa prosegue
Israele invierà domenica una delegazione in Qatar per discutere di un possibile accordo che preveda il rilascio degli ostaggi e un cessate il fuoco a Gaza, nonostante l’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu già abbia dichiarato che le modifiche richieste dal gruppo palestinese Hamas alla proposta di tregua risultano inaccettabili.

Hamas apre alla tregua a Gaza
Hamas ha annunciato di aver risposto in modo «positivo» a una proposta di cessate il fuoco per Gaza, mediata dagli Stati Uniti: «Il movimento Hamas ha completato le consultazioni interne e i colloqui con le fazioni e le forze palestinesi riguardo alla recente proposta dei mediatori per fermare l’aggressione contro il nostro popolo a Gaza» ha dichiarato Hamas in un comunicato, «abbiamo consegnato la nostra risposta ai mediatori fratelli, caratterizzata da uno spirito positivo [.

Come funzionano i sistemi missilistici della difesa israeliana
Video: Reuters Israele dispone di un sistema di difesa aerea multilivello pensato per proteggerlo dagli attacchi dei suoi avversari, tra cui l’Iran, che a giugno ha lanciato centinaia di missili balistici e droni suicidi contro il Paese, in un’escalation di reciproci attacchi in Medio Oriente.

L’Iraq è sotto attacco droni ma nessuno ne parla
Negli ultimi trenta giorni, l’Iraq è stato teatro di un’escalation silenziosa quanto inquietante: oltre venti attacchi condotti con droni non identificati hanno colpito basi militari, installazioni strategiche, aree civili e infrastrutture distribuite lungo l’intero territorio da nord a sud.

L’Iran inasprisce le pene per i reati di tradimento
In un contesto regionale segnato da crescenti tensioni, in particolare nei rapporti con Israele, il parlamento iraniano ha approvato una nuova legge che rafforza in modo significativo il quadro normativo in materia di sicurezza nazionale.

Israele rafforza la difesa contro l’Iran
Il ministro della Difesa israeliano Yisrael Katz ha tenuto ieri una riunione di valutazione della situazione con i vertici militari delle Forze armate israeliane.

Trump: entro 24 ore sapremo se Hamas accetta la tregua
Donald Trump ha dichiarato oggi che entro le prossime 24 ore si saprà se il l'organizzazione terroristica palestinese Hamas accetterà la «proposta finale» per un cessate il fuoco tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza.

Hezbollah non ha intenzione di disarmarsi
Secondo quanto riportato questa mattina dalle emittenti televisive libanesi, Hezbollah dovrebbe consegnare in giornata al presidente del Parlamento, Nabih Berri, la propria risposta definitiva, corredata di osservazioni, in merito al documento presentato dall’inviato statunitense Thomas Barak.

La reale situazione del confronto Israele-Hamas a Gaza
Nella Striscia di Gaza sono attualmente operative cinque divisioni dell’esercito israeliano, tra forze regolari e unità di riserva.

Alture del Golan, tra rivendicazioni siriane e fermezza israeliana
Le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar hanno riacceso il dibattito sul futuro delle alture del Golan, una regione strategica contesa tra Israele e Siria da decenni.

Le forze armate israeliane arrestano cellula terroristica iraniana
I portavoce delle forze armate israeliane hanno comunicato che la Brigata Golan, operante sotto il comando della Divisione 210 e in collaborazione con gli investigatori sul campo dell’Unità 504, ha condotto con successo un’operazione finalizzata all’arresto di una cellula terroristica affiliata all’Iran.

Verso il cessate il fuoco a Gaza
È attesa per sabato sera a Gerusalemme la convocazione del Gabinetto politico e di sicurezza da parte del primo ministro Benjamin Netanyahu.

Netanyahu: Israele diventerà presto il centro del Medio Oriente
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha recentemente visitato le strutture dell’oleodotto Europa-Asia ad Ashkelon, accompagnato dal ministro dell’Energia, Eli Cohen, dal ministro Dudi Amsalem e dal sindaco di Ashkelon Tomer Glam.

Pentagono: programma atomico iraniano indietro di due anni
Secondo il Pentagono, le operazioni militari congiunte condotte da Stati Uniti e Israele hanno inflitto danni significativi alle infrastrutture nucleari iraniane, rallentando le ambizioni atomiche di Teheran di uno o due anni.

Gli ayatollah ora hanno paura di Israele
Il cessate il fuoco, a Teheran, non è percepito come la fine di un'operazione militare ma come l'inizio di una nuova, segreta, pericolosa e più profonda campagna.

La crisi iraniana e le velleità imperialiste del Pcc
Da anni il regime cinese mira a "rubare il posto" agli Stati Uniti e affermarsi quale unica superpotenza mondiale.

Trump annuncia il cessate il fuoco a Gaza
Il presidente degli Stati Uniti ha reso noto il 1° luglio che Israele ha accettato le condizioni per un cessate il fuoco di 60 giorni nella Striscia di Gaza: «I miei rappresentanti hanno tenuto oggi un incontro lungo e costruttivo con le autorità israeliane su Gaza.

Trump: stop alle sanzioni alla Siria
Il 30 giugno Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo per revocare la maggior parte delle sanzioni alla Siria, in vigore dall’inizio della guerra civile nel 2011, offrendo al Paese mediorientale un’opportunità di sviluppo economico.

Trump contro i processi a Netanyahu: è una persecuzione politica
Donald Trump ha invitato i procuratori israeliani ad archiviare il processo per corruzione a carico del primo ministro Netanyahu, definendolo una vicenda «motivata politicamente».

Trump: per l’Iran nessuna concessione e nessun colloquio
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di non voler offrire alcuna concessione all’Iran né di voler avviare negoziati con Teheran, dopo gli attacchi alle strutture nucleari iraniane del 21 giugno.

Siria e Libano saranno inclusi negli Accordi di Abramo?
Il ministro degli Esteri israelieano Gideon Saar ha ospitato recentemente il ministro degli Esteri austriaco Beata Meinl-Reisinger presso il ministero degli Esteri a Gerusalemme.

Il Libano offre a Trump il disarmo di Hezbollah
Il Libano ha offerto agli Stati Uniti un accordo in base al quale Hezbollah verrebbe disarmato in cambio del ritiro di Israele dai territori libanesi che controlla nel sud del Paese, ha dichiarato un funzionario libanese al quotidiano filo-saudita Asharq Al-Awsat.

Israele elimina un altro dirigente di Hamas
L’esercito israeliano e il servizio di sicurezza interno (Shin Bet) hanno annunciato oggi l’eliminazione di Hacham al-Issa, membro del consiglio militare di Hamas e considerato uno dei fondatori dell’organizzazione, in un’operazione condotta ieri a Gaza.

Israele torna alla caccia di Hamas e evacua il nord di Gaza
L’esercito israeliano ha chiesto domenica ai palestinesi di evacuare alcune aree del nord di Gaza in vista di un’intensificazione degli scontri con Hamas.

Trump: nessuna offerta di 30 miliardi all’Iran
Le notizie secondo cui l’amministrazione Trump avrebbe discusso incentivi economici per la ricostruzione dell’Iran, inclusa un’offerta di 30 miliardi di dollari al regime di Teheran per sviluppare un programma nucleare civile, sono state categoricamente smentite.
