Zelensky: se cediamo a Putin il Donbass è la fine
Volodymyr Zelensky ha escluso categoricamente il ritiro delle truppe dalla contesa regione del Donbas come condizione per un cessate il fuoco e per l’avvio di colloqui di pace con la Russia, avvertendo che una simile mossa concederebbe a quest’ultima un vantaggio strategico per future offensive: «Per i russi, il Donbas rappresenta un trampolino di lancio per una nuova offensiva» ha dichiarato il presidente dell'Ucraina incontrando i giornalisti a Kiev il 12 agosto; incontro in cui è tornato a chiedere «garanzie di sicurezza» non meglio specificate.

Ue: Trump difenda la sicurezza europea nel vertice con Putin
I leader dell’Ue oggi hanno rivolto un appello a Donald Trump affinché difenda la sicurezza dell’Europa durante l’incontro con Vladimir Putin, previsto per venerdì in Alaska.

Von der Leyen: Ue sostiene Trump per la pace in Ucraina
Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha pubblicato un post su X, accogliendo con favore gli «sforzi del presidente degli Stati Uniti», Donal Trump, per una «pace giusta e duratura in Ucraina.

Zelensky: Putin non cerca pace e prepara nuove offensive
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato in un post su X che Putin non starebbe affatto «preparando un cessate il fuoco o la fine della guerra» secondo i dati raccolti dall'intelligence ucraina, ma piuttosto, il presidente russo sarebbe unicamente «determinato» a presentare un incontro con l’America come una sua «vittoria personale», per poi continuare la guerra in Ucraina «esattamente come prima».

Il messaggio di Trump a Zelensky: cerchiamo di limitare i danni
Donald Trump ha dichiarato l’11 agosto che il suo imminente incontro con Vladimir Putin sarà l’occasione per comprendere le «condizioni» del Cremlino per porre fine alla guerra in Ucraina e valutare se esiste una reale possibilità di pace.

Riunione d’emergenza Ue per i colloqui Trump-Putin
Secondo quanto riportato dall'Ansa, è prevista per oggi riunione d’emergenza dell’Ue per cercare di influenzare i colloqui fissati per il 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina.

Zelensky: attacco a Zaporizhzhia Necessarie ulteriori sanzioni contro Mosca
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato su X un «attacco aereo russo» sugli edifici residenziali, una stazione degli autobus e una clinica di Zaporizhzhia, causando diverse vittime.

JD Vance: la colpa della guerra è della Russia ma puntare il dito ora non serve a nulla
Il vicepresidente degli Stati Uniti sta preparando il terreno per l'incontro Trump-Putin-Zelensky.

Zelensky: sì alla tregua ma nessuna concessione territoriale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che l’Ucraina non cederà alcun territorio alla Russia nell’ambito di un eventuale accordo di pace con Mosca.

Armenia e Azerbaigian firmano la pace grazie a Donald Trump
L’8 agosto, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto alla Casa Bianca i leader di Armenia e Azerbaigian, che hanno siglato dichiarazioni congiunte per porre fine a decenni di ostilità e promuovere un corridoio di transito nel Caucaso meridionale, denominato "Corridoio Trump per la pace e la prosperità internazionale".

Il regime cinese parla di pace ma tiene in piedi l’invasione russa dell’Ucraina
Xi Jinping ha discusso della guerra in Ucraina con Vladimir Putin.

Stato maggiore ucraino conferma attacco a raffineria Afipsky in Russia
Lo Stato maggiore delle Forze armate ucraine ha confermato di aver colpito con successo la raffineria di petrolio di Afipsky, situata nel Territorio di Krasnodar, nella Federazione Russa.

Zelensky, giorno di colloqui per avanzare verso pace, contatti anche con Italia
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato una giornata di intensi contatti diplomatici con l’obiettivo di fare progressi concreti verso la pace e garantire l’indipendenza dell’Ucraina «in ogni circostanza».

Witkoff incontra Putin a Mosca
Steve Witkoff ha incontrato Vladimir Putin al Cremlino per un colloquio di ore i cui dettagli non sono ancora stati resi noti.

Autorità bancaria europea: banche resilienti ma non abbassare la guardia
Le banche europee hanno superato con successo lo stress test del 2025, dimostrando una solida capacità di resistenza anche in scenari estremi, come una recessione con calo del Pil fino al sei per cento e disoccupazione in aumento di quasi il sei per cento.

L’Europa inizia ad armare l’Ucraina
Norvegia, Svezia e Danimarca contribuiranno complessivamente con 500 milioni di dollari per fornire armi di fabbricazione statunitense all’Ucraina.

Riprende a crescere la produzione agricola in Ucraina
La guerra in Ucraina continua a segnare profondamente l’economia del Paese, ma nel settore agricolo si intravedono segnali di una lenta ma significativa ripresa.

Berlino: Bruxelles troppo debole con Washington
L’accordo commerciale siglato lo scorso mese tra Unione Europea e Stati Uniti ha riacceso il dibattito sul ruolo di Bruxelles nei rapporti transatlantici e, più in generale, sul peso dell’Europa nelle dinamiche economiche internazionali.

Il Cremlino cerca di abbassare i toni ma resta alta la tensione con l’America
Il Cremlino ha risposto il 4 agosto alla decisione del presidente degli Stati Uniti di spostare due sottomarini nucleari più vicini al suo territorio, in reazione a dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente russo Medvedev.

Svizzera disorientata dalla "tegola” dei dazi
La decisione degli Stati Uniti di imporre dazi del 39% su alcune importazioni dalla Svizzera segna un passaggio critico nei rapporti economici tra i due Paesi.

I grandi marchi europei sfruttano il “first sale” per ridurre l’impatto dei dazi
Un numero crescente di aziende europee di moda e cosmetici, tra cui L’Oréal, sta valutando l’uso di una (poco nota) clausola doganale statunitense, la cosiddetta “first sale”, per ridurre l’impatto dei dazi al 15% imposti dal presidente Donald Trump.

Cooperazione migranti tra Italia, Turchia e Libia
Italia, Libia e Turchia hanno discusso a Istanbul della rotta migratoria dalla Libia attraverso il Mediterraneo, trafficata da migliaia di persone per raggiungere l’Europa.

Terremoto di magnitudo 7.0 al largo delle Curili Possibili onde tsunami
Un terremoto di magnitudo 7.

Arrivano i nuovi Patriot americani in Ucraina
L’Ucraina sta per a ricevere sistemi di difesa aerea Patriot nell’ambito di un nuovo accordo di trasferimento di armamenti messo a punto dalla Nato.

Mosca minaccia gli Stati Uniti e Trump risponde mobilitando i sommergibili nucleari
Donald Trump ha annunciato venerdì di aver ordinato lo spostamento di sottomarini nucleari statunitensi, in reazione alle dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente russo Dmitrij Medvedev.

Zelensky: con Starmer per fermare gli attacchi russi e rafforzare sanzioni
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X di aver avuto un colloquio con il primo ministro britannico Keir Starmer, che ha espresso condoglianze per le 31 vittime, tra cui 5 bambini, dell’attacco russo su Kiev.

Macron: lanci umanitari su Gaza ma Israele garantisca pieno accesso agli aiuti
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato su X un’operazione di lancio aereo di aiuti alimentari su Gaza per affrontare l’urgente crisi umanitaria.

Zelensky: 31 morti a Kiev Serve maggiore pressione su Mosca
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riportando il bilancio di un recente attacco russo a Kiev su X: 31 morti, tra cui 5 bambini, il più piccolo di due anni, e 159 feriti, tra cui 16 minori.

Von der Leyen: passo positivo per l’Ucraina con la firma di Zelensky
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha commentato su X la firma del presidente ucraino Zelensky in merito alla legge finalizzata a ripristinare l’indipendenza dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione in Ucraina.

Google "si piega” al Codice di condotta europeo sull’intelligenza artificiale
Google firmerà il codice di condotta sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea, pur esprimendo alcune riserve.
