Zelensky: riporteremo tutti i bambini ucraini a casa
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto un post di gratitudine su X rivolto alla first lady statunitense Melania Trump, che ha scritto una lettera a Vladimir Putin dedicando attenzione a una delle questioni più «dolorose» di questa guerra: il rapimento dei «bambini ucraini» da parte della Russia.

L’importanza storica del "maxivertice” di Washington
Il vertice internazionale del 18 agosto alla Casa Bianca è stato un evento straordinario, in cui i principali leader occidentali sono stati ricevuti dal presidente degli Stati Uniti.

Trump chiama Putin per un incontro con Zelensky, ora il nodo è il Donbass
Al termine del vertice di ieri a Washington, Donald Trump ha chiamato Putin per organizzare un faccia a faccia con Zelensky.

Meloni a Trump: se la Russia ora vuole dialogare è grazie a te
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita a Washington per i colloqui di pace, ha espresso la propria riconoscenza al presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il suo incessante lavoro di mediazione nel conflitto ucraino dicendo: «Penso che sia una giornata importante, una nuova fase, dopo tre anni e mezzo in cui non avevamo visto alcun segnale da parte russa di una disponibilità al dialogo» e poi: «qualcosa sta cambiando.

Giorgia Meloni: Putin apre alla pace perché sul campo di battaglia la situazione è in stallo
Il presidente del Consiglio è ottimista prima dell’incontro alla Casa Bianca tra Trump, Zelensky e il resto della delegazione europea.

Trump: in caso di pace manderò i soldati in missione di peacekeeping
Donald Trump ha annunciato che parlerà con Putin al termine dei suoi incontri con Zelensky e i capi di Stato e di governo europei, precisando: «Potremmo avere o meno un incontro trilaterale.

Zelensky: massimo impegno per porre fine alla guerra
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto in un post su X: «il presidente Donald Trump ha invitato oggi l’Ucraina e altri Paesi europei a Washington: è il primo incontro di questa portata, ed è davvero importante».

Zelensky a Washington: tutti vogliamo la fine della guerra in Ucraina
«Sono arrivato a Washington», scrive in un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Zelensky è arrivato a Washington
Volodymyr Zelensky è arrivato a Washington per l’incontro di oggi con Donald Trump.

Witkoff: Putin ha accettato la clausola di difesa "tipo-Nato” a tutela dell’Ucraina
Steve Witkoff, l’inviato speciale di Donald Trump, ha dichiarato che Vladimir Putin, nel vertice di pace in Alaska di venerdì, ha accettato di consentire agli Stati Uniti e agli alleati europei di fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza analoghe alla difesa collettiva Nato, come condizione per il trattato di pace che dovrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina.

Delegazione europea accompagnerà Zelensky da Trump, ci sarà anche Giorgia Meloni
Volodymyr Zelensky sarà accompagnato da leader europei e della Nato durante l’incontro con Donald Trump, previsto per domani, lunedì 18 agosto.

Il fronte ucraino nel Donetsk è un colabrodo ma Putin è ancora lontano dalla vittoria
Mentre l'attenzione del mondo si concentrava sul vertice Trump-Putin in Alaska, nel Donetsk l'esercito russo lanciava una violenta offensiva avanzando per diversi chilometri in territorio ucraino.

Trump: la pace è possibile ma ora dipende da Zelensky
L'Europa approva il vertice trilaterale tra Ucraina e Russia con la mediazione degli Stati Uniti proposto da Donald Trump sabato 16 agosto.

Zelensky da Trump lunedì a parlare della proposta di Putin?
Volodymyr Zelensky incontrerà Donald Trump a Washington lunedì 18 agosto.

Ministro degli Esteri ucraino: coordinamento con la Norvegia per garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha condiviso su X i dettagli di una conversazione telefonica con il suo omologo norvegese Espen Barth Eide.

Ue: spetta a Kiev prendere decisioni sul suo territorio
Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio perché «i confini internazionali non devono essere modificati con la forza».

Zelensky: sanzioni più dure a Russia se evade una pace giusta
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha pubblicato un post su X, annunciando un ulteriore coordinamento con i presidenti europei dopo un colloquio con il presidente statunitense Donald Trump.

Orbán: col vertice Usa-Russia il mondo oggi è più sicuro
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha pubblicato un post su X, commentando il recente vertice tra Stati Uniti e Russia in Alaska.

Von der Leyen: Ue al lavoro con Zelensky e Usa per una pace giusta in Ucraina
Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha pubblicato un post su X, ringraziando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per gli «aggiornamenti» sui colloqui in Alaska.

Zelensky: ottimo colloquio con Trump Pronti per incontro trilaterale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X un lungo colloquio (poi esteso ai presidenti europei) con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump: «abbiamo avuto una conversazione lunga e sostanziale con il presidente degli Stati Uniti».

Trump in volo verso l’Alaska: io non negozio a nome dell’Ucraina
Donald Trump ha dichiarato che esiste «una possibilità» che gli Stati Uniti si uniscano alle potenze europee nel fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina, rispondendo alla richiesta di «garanzie» continuamente reiterata da Volodymyr Zelensky, (comprensibilmente) preoccupato che senza tali assicurazioni qualsiasi accordo di pace con la Russia possa rivelarsi effimero.

Zelensky: Argentina pronta a sostenere l’Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X un colloquio con il presidente argentino Javier Milei, discutendo di «diplomazia, economia e cooperazione bilaterale».

Ministro degli Esteri ucraino: Russia usa violenza sessuale come arma di guerra
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha pubblicato un post su X, sottolineando che il rapporto annuale 2024 del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla violenza sessuale legata ai conflitti conferma l’uso da parte della Russia della «violenza sessuale come arma da guerra» nei territori temporaneamente occupati, e anche nei luoghi di detenzione.

Russia punta a produrre 79 mila droni Shahed nel 2025
La Federazione Russa prevede di produrre fino a 79 mila droni kamikaze Shahed nel corso del 2025, con l’obiettivo di sostituire gradualmente le importazioni di componenti esteri e aumentare l’autosufficienza industriale nel settore dei velivoli senza pilota.

Il regime cinese sanziona le banche europee
Il regime cinese risponde alle recenti sanzioni europee contro l'alleato russo colpendo due banche lituane: Uab Urbo Bankas e Ab Mano Bankas.

Trump: se Putin boicotta la pace finisce male
Donald Trump ha detto oggi, mercoledì 13 agosto, che ci saranno «conseguenze molto serie» se Vladimir Putin si rifiuterà di porre fine alla guerra in Ucraina dopo il loro vertice in Alaska, previsto per venerdì.

Zelensky: oltre 30 consultazioni con i partner pressione su Russia per una pace giusta
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha pubblicato un post su X, annunciando oltre trenta consultazioni con partner internazionali negli ultimi giorni in «diverse parti del mondo», con diverse «prospettive, ma posizioni condivise».

La difficile trattativa fra Trump e Putin
L’incontro fra Trump e Putin difficilmente produrrà avanzamenti significativi nei negoziati di pace tra Russia e Ucraina.

Zelensky: Putin bluffa, le sanzioni lo stanno mettendo in ginocchio
Volodymyr Zelensky ha dichiarato mercoledì 13 che Vladimir Putin «bluffa» quando afferma che le sanzioni non stanno danneggiando la Russia.

