Trump: in caso di pace manderò i soldati in missione di peacekeeping

di Redazione ETI
18 Agosto 2025 21:13 Aggiornato: 19 Agosto 2025 7:53

Donald Trump ha annunciato che parlerà con Putin al termine dei suoi incontri con Zelensky e i capi di Stato e di governo europei, precisando: «Potremmo avere o meno un incontro trilaterale. Se non ci sarà un trilaterale, i combattimenti continueranno». In ogni caso, gli Stati Uniti supporteranno i Paesi europei nel fornire assistenza di sicurezza all’Ucraina, ha affermato Trump. Ma la cosa più importante ora è naturalmente «raggiungere l’accordo» ha insistito il presidente americano. Fatto di particolare importanza, Donald Trump ha detto che non è per forza necessario –benché preferibile – un cessate il fuoco prima di concludere l’accordo di pace

L’Ucraina terrà elezioni quando ci sarà pace. Lo ha detto Volodymyr Zelensky, perché la legge ucraina non consente elezioni in tempo di guerra: «Abbiamo bisogno di una tregua […] per rendere possibili […] elezioni democratiche, aperte e regolari».
Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti non esclude l’invio di militari statunitensi come forza di pace in Ucraina, naturalmente se si raggiungesse un trattato di pace, un’eventualità che Trump, parlando ai giornalisti, ha fatto capire di ritenere sempre più probabile, anche perché è opinione del presidente americano che sia Zelensky che Putin vogliano porre fine alla guerra.