Il regime cinese sanziona le banche europee
Il regime cinese risponde alle recenti sanzioni europee contro l'alleato russo colpendo due banche lituane: Uab Urbo Bankas e Ab Mano Bankas.

Dazi in vista per chi acquista petrolio russo
Mercoledì Donald Trump ha lasciato intendere che potrebbero essere introdotti nuovi dazi sulle merci cinesi, dopo l’applicazione di dazi punitivi sui prodotti indiani per l’acquisto di petrolio dalla Russia.

Il Sudafrica "declassa” Taiwan, la Cina ringrazia
Taiwan sta considerando di limitare l’esportazione di microchip in risposta alla decisione del Sudafrica di ridurre la propria rappresentanza diplomatica a Taipei.

Trump programma una visita ufficiale in Cina
Martedì 22, Donald Trump ha annunciato la possibilità di recarsi presto in Cina, in un momento di crescenti tensioni commerciali e militari, in quello che sarebbe il suo secondo viaggio da presidente, dopo la visita di Stato del 2017.

Le aziende americane in Cina bloccano nuovi investimenti a causa dei dazi
Un numero record di aziende statunitensi in Cina ha sospeso i nuovi investimenti, per via dei dazi e delle tensioni tra America e Cina.

Avvertimento di Rutte agli alleati della Russia: meglio se telefonate a Putin
Di fronte a una guerra che si protrae ormai da tre anni, l’attenzione si sposta sempre più sul ruolo dei Paesi che, pur non direttamente coinvolti nel conflitto in Ucraina, intrattengono rapporti economici con la Federazione Russa, in particolare nel settore energetico.

Xi Jinping più "vicino” che mai alla Russia
Xi Jinping ha dichiarato di voler ulteriormente consolidare i rapporti con Mosca.

L’Ue approva nuovi dazi antidumping contro la Cina
L’Unione Europea ha approvato in via definitiva l’introduzione di nuovi dazi antidumping sulle importazioni dalla Cina di lisina, un amminoacido utilizzato nei mangimi animali, nei farmaci e negli integratori alimentari.

Il fragile compromesso Usa-Cina sulle terre rare
Nonostante la tregua commerciale raggiunta a giugno tra Stati Uniti e Cina, la ripresa delle esportazioni cinesi di terre rare verso il mercato statunitense si sta rivelando più lenta del previsto.

Oms: la Cina non condivide le informazioni sul Covid
Un gruppo di esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato di non poter ancora trarre conclusioni sull’origine della pandemia di Covid-19, a causa della persistente mancanza di collaborazione da parte del regime cinese.

Il regime cinese intimidisce il vicepresidente di Taiwan
Funzionari diplomatici e agenti collegati al regime cinese hanno pedinato la vicepresidente di Taiwan, Hsiao Bi-khim, durante una visita ufficiale a Praga nel 2024, nell'ambito di un piano prestabilito di intimidazione.

Trump: la Cina può continuare a comprare petrolio dall’Iran
Donald Trump ha dichiarato martedì che la Cina potrà proseguire nell’acquisto di petrolio dall’Iran, nonostante le sanzioni imposte da Washington nei mesi scorsi per le precedenti importazioni di greggio iraniano con un post su Truth, Trump.

Il regime cinese punta sull’intelligenza artificiale
L’Esercito di liberazione opolare cinese (ovvero le forze armate al soldo del Partito comunista cinese) sta investendo in modo significativo nello sviluppo di capacità di intelligenza artificiale generativa per la raccolta e l’analisi delle informazioni militari.

Nuovi segnali di crisi per Xi Jinping
I recenti cambiamenti ai vertici del complesso militare-industriale cinese hanno alimentato le speculazioni sulla lotta di potere intestina del Partito comunista cinese in vista della quarta sessione plenaria e del 21 esimo Congresso, quando il leader Xi Jinping potrebbe essere costretto a dimettersi.

La "Fabbrica del mondo” sta chiudendo
Gli esportatori cinesi stanno cercando disperatamente acquirenti interni.

Tredicenne cinese svela il mercato nero dell’informazione
La raccolta massiva di dati personali da parte del regime comunista cinese è tornata al centro del dibattito pubblico dopo che una ragazza di tredici anni ha scatenato un’ondata di polemiche online con un’azione di "doxxing", ovvero di diffusione non autorizzata di informazioni private o identificative di una persona.
