Elon Musk si dà alla politica attiva
Elon Musk starebbe valutando la possibilità di fondare un nuovo partito politico, dopo la clamorosa rottura con il presidente Trump, causata da divergenze su un’importante proposta di legge repubblicana in materia di tasse e spese pubbliche.

Macron: la Francia è amica anche della Cina
L’intensificarsi della rivalità tra Stati Uniti e Cina rischia di compromettere la stabilità dell’ordine internazionale.

Washington rifiuta la controproposta di Hamas
L’inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha respinto la risposta di Hamas alla proposta americana di cessate il fuoco a Gaza definendola «assolutamente inaccettabile» e un passo indietro.

L’Ue stanzia 150 miliardi di spese militari
L’Unione Europea ufficialmente approvato un ambizioso programma di finanziamento per la difesa da 150 miliardi di euro, destinato a potenziare l’armamento del continente, rafforzare l’industria militare europea e ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti.

Le politiche di Trump contro l’immigrazione piacciono
Un recente sondaggio tra i lettori di The Epoch Times Usa, con 35.

Effetto dazi, le aziende tornano a produrre in patria
Secondo l’ultimo sondaggio di Allianz Trade, nove aziende statunitensi su dieci prevedono di riportare negli Stati Uniti tutta la produzione, o parte di essa, per via dei dazi di Trump.

Trump: colloqui con Putin e Zelensky in vista
Trump ha dichiarato di voler parlare al telefono lunedì mattina con Putin, Zelensky e gli alleati Nato, nel tentativo di negoziare un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina.

Nè Putin né Zelensky a Istanbul ma i negoziati proseguono
Putin e Zelensky non parteciperanno alle trattative in Turchia che dovrebbero iniziare questa mattina alle 10 (ora locale).

A Istanbul non ci sarà Putin ma una delegazione russa
Vladimir Putin non parteciperà ai colloqui di pace a Istanbul, che dovrebbero iniziare nel pomeriggio.

Licenziato il medico che ha imposto il vaccino ai militari Usa
Un giudice federale ha autorizzato la Cia a procedere con il licenziamento di Terry Adirim, ex direttrice dei servizi sanitari dell’agenzia e figura chiave nell’attuazione dell'obbligo vaccinale contro il Covid-19 per le forze armate.

Warren Buffett: «Le recenti turbolenze dei mercati sono irrilevanti»
All’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway a Omaha, Warren Buffett, figura di spicco della finanza mondiale, ha offerto un’occasione per riflettere sul futuro degli investimenti e sull’economia mondiale.

Trump a Zelensky: cedi qualcosa o perderai tutto
L’inviato speciale del presidente statunitense Donald Trump, Steve Witkoff, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin a Mosca il 25 aprile per un colloquio di tre ore incentrato sul piano di Trump per porre fine alla guerra in Ucraina.

L’industria statunitense tra ripresa e incertezze
I recenti dati diffusi da S&P Global e dalla Federal Reserve suggeriscono che il settore manifatturiero statunitense stia attraversando una fase di ripresa.

Trump vuole rilanciare il settore dell’auto ma le Case temono per i dazi
Un funzionario della Casa Bianca ha confermato che il Presidente Trump sta valutando delle esenzioni dai dazi per le case automobilistiche, in risposta alle intense pressioni dei leader del settore, che denunciano rischi di interruzioni nelle catene di approvvigionamento e aumenti dei prezzi per i consumatori.

Trump spinge sull’estrazione di petrolio e gas
Donald Trump vuole intensificare l'estrazione di petrolio e gas negli Stati Uniti.

Trump: Biden Putin e Zelensky responsabili della guerra
Trump ha attribuito la responsabilità della guerra in corso in Ucraina a Biden, Putin e Zelensky e promettendo ancora di porvi fine rapidamente.

Trump agli americani: dobbiamo tenere duro
Trump ha invitato gli americani a «tenere duro» in un momento di adattamento che ha definito complesso ma indispensabile, dopo l’introduzione della sua politica sui dazi che ha rivoluzionato la strategia commerciale degli Stati Uniti e innescato un crollo dei mercati a livello mondiale.

Greenpeace condannata a 667 milioni di dollari di risarcimento
Una giuria del North Dakota ha condannato Greenpeace a pagare oltre 660 milioni di dollari di danni alla compagnia petrolifera texana Energy Transfer per diffamazione e altri reati legati alle proteste contro il gasdotto Dakota Access.

Trump taglia la scorta ai Biden: «Troppi agenti»
Il presidente Trump ha ordinato la sospensione della protezione del Secret Service (il servizio scorta per presidenti, ex presidenti, politici di primo piano e relativi familiari) ai due figli di Joe Biden, Ashley e Hunter, citando l’elevato numero di agenti assegnati e i costi per i contribuenti.

Gli Houthi nel mirino degli Stati Uniti
Il ministero degli Esteri statunitense ha riclassificato gli Houthi come organizzazione terroristica straniera riscrivendo la politica di Biden, che Trump considera colpevole di aver incoraggiato gli attacchi del gruppo contro forze Usa, alleati e navi nel Mar Rosso.

Trump smentisce: nessun attrito tra Musk e Rubio
Donald Trump ha smentito le notizie secondo cui Elon Musk e il ministro degli Esteri Marco Rubio si sarebbero scontrati durante una recente riunione di Gabinetto, definendo le affermazioni «fake news» e ribadendo il fatto che i due hanno un «ottimo rapporto».

Zelensky a Washington venerdì per firmare l’accordo con Trump
Donald Trump ha dichiarato martedì che Volodymyr Zelensky è atteso a Washington venerdì per firmare un importante accordo economico tra Stati Uniti e Ucraina incentrato sulle terre rare e altri minerali di importanza strategica.

Londra vuole accedere ai dati personali degli utenti, «delusione» da Apple
Apple ha smesso di fornire le sue protezioni di sicurezza dei dati di livello più elevato ai nuovi utenti nel Regno Unito dopo che il governo britannico ha richiesto un accesso riservato ai dati degli utenti.

Putin: massima apertura a collaborazione con gli Stati Uniti
Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca è aperta a una collaborazione con gli Stati Uniti per l’esplorazione e l’estrazione congiunta di risorse minerarie, comprese le terre rare, e che non ha obiezioni a un accordo sui minerali tra Stati Uniti e Ucraina.

Warren Buffett paga le tasse e manda un messaggio allo Zio Sam
Nella sua lettera annuale agli azionisti, Warren Buffett ha riflettuto sui successi di Berkshire Hathaway nell’ultimo anno, offrendo al governo Trump alcuni consigli sulla gestione responsabile dell’economia statunitense: «Grazie, zio Sam.

Usa e Ucraina prossime all’accordo sulle terre rare
Donald Trump ha dichiarato venerdì che l'accordo con l'Ucraina è quasi finalizzato e concederà agli Stati Uniti l'accesso alle risorse minerarie strategiche del Paese in cambio del continuo aiuto militare americano.

Trump chiede 20 miliardi a Cbs per aver "aiutato” la Harris in campagna elettorale
Il presidente degli Stati Uniti ha raddoppiato la sua richiesta danni contro Cbs a 20 miliardi di dollari e aggiungendo la controllante della Cbs, la Paramount Global, alla richiesta di risarcimento.

Il Doge dà inizio ai tagli
Anche Elon Musk inizia ad attuare il programma elettorale: Katie Miller, funzionario del neonato dipartimento dell'Efficienza Governativa (Doge), annuncia che l'amministrazione Trump sta offrendo incentivi ai dipendenti federali nell'ambito di un'iniziativa scivolo finalizzata a snellire la pubblica amministrazione degli Stati Uniti.
