Il microfono aperto che ha "tradito” Xi e Putin sul prelievo forzato di organi
Il microfono aperto che ha catturato i (preoccupanti) discorsi di Xi Jinping e Vladimir Putin sulla longevità ottenibile attraverso i trapianti d’organi ha subito acceso i riflettori su un tema molto sensibile, il prelievo forzato di organi: lo scheletro nell’armadio del Partito comunista cinese che cerca di tenere nascosto non solo alla Cina stessa, ma a tutto l'Occidente.

L’amministrazione Trump condanna la Russia per la persecuzione del Falun Gong
Il 24 luglio, il ministero degli Esteri Usa ha condannato con fermezza l’inasprimento della repressione russa contro i praticanti del Falun Gong, dopo che un tribunale di Mosca ha inflitto quattro anni di carcere a una seguace del movimento spirituale: «Gli Stati Uniti deplorano le azioni del governo russo che colpiscono e opprimono le minoranze religiose, inclusi i praticanti del Falun Gong — ha dichiarato un portavoce del ministero — Esortiamo la Russia a rispettare il diritto di tutti a esercitare la libertà di religione e di credo.

La Russia si unisce alla Cina nella persecuzione del Falun Gong
Un tribunale di Mosca ha condannato a quattro anni di carcere una donna accusata di praticare il Falun Gong, in un’inquietante convergenza tra Russia e Cina.

Che ne sarà della Cina dopo che i cinesi avranno cacciato il Pcc?
La dittatura del Partito comunista cinese non sarà eterna.

L’amministrazione Trump chiede la fine della persecuzione del Falun Gong
In vista del 20 luglio, anniversario dell’inizio della repressione del Falun Gong avviata nel 1999, il ministero degli Esteri statunitense ha rivolto un nuovo appello al regime comunista cinese affinché ponga fine alla persecuzione contro i praticanti della disciplina.

Manifestazione a Washington contro la persecuzione del Falun Gong
Il 17 luglio, migliaia di praticanti del Falun Gong si sono radunati sul National Mall di Washington in occasione del 26esimo anniversario trascorsi dall’inizio della persecuzione sistematica avviata dal Partito comunista cinese contro questa disciplina spirituale.

Il regime cinese "esporta” la persecuzione del Falun Gong
Negli ultimi anni, il Partito comunista cinese ha intensificato gli attacchi contro oppositori rifugiati negli Stati Uniti, in particolare i praticanti del Falun Gong.

Fbi accusata di insabbiamento interferenze elettorali nel 2020
Durante i preparativi per le elezioni presidenziali degli Usa nel 2020, l’Fbi avrebbe bloccato un’indagine su sospette interferenze cinesi.

Allarme dal Parlamento Usa: guerra invisibile del Pcc contro l’Occidente
Il regime comunista cinese, secondo diversi esperti e attivisti, sta conducendo una guerra silenziosa atta a manipolare l'Occidente e mettere a tacere i dissidenti al di fuori dei confini nazionali.

Ricercatrice di Wuhan accusata di contrabbando di materiale biologico in Usa
L'8 giugno le autorità statunitensi hanno arrestato all’aeroporto di Detroit l'ennesima cittadina cinese accusata di contrabbando di materiali biologici negli Stati Uniti, indirizzati al laboratorio dell’Università del Michigan.

L’Fbi indaga sui "burattinai” dei disordini di Los Angeles
Le proteste scoppiate a Los Angeles contro le politiche di controllo dell’immigrazione hanno riportato all’attenzione dell'Fbi un tema complesso e tutt’altro che nuovo: i soldi che alimentano simili "mobilitazioni".

Muore un altro fedelissimo di Xi Jinping
L'ex capo di stato maggiore delle forze armate cinesi, il generale dell’aeronautica Xu Qiliang, è morto a Pechino all’età di 75 anni.

La Malesia si unisce al regime cinese nella persecuzione del Falun Gong?
La decisione della Malesia di arrestare decine di praticanti della Falun Dafa prima e durante la visita del dittatore cinese Xi Jinping, a metà aprile, ha suscitato preoccupazione presso il ministero degli Esteri degli Stati Uniti.

Anche l’Arizona punisce i prelievi forzati di organi del regime cinese
Quattro Stati americani – ultimo in ordine di tempo l'Arizona – hanno approvato una legge per fermare il prelievo forzato di organi da prigionieri di coscienza, una brutale pratica attribuita al regime comunista cinese.

Il piano del regime cinese per inondare l’America di fentanile
Secondo un informatore molto vicino ai vertici di Pechino, il Partito comunista cinese ha avviato un progetto segreto durante il primo mandato di Trump per indebolire gli Stati Uniti, incrementando la produzione di sostanze usate per produrre il fentanyl per spedirle in Messico e Canada, così da distribuirle oltre il confine.

Usa approvano legge per proteggere il Falun Gong dalla persecuzione del Pcc
Il 5 maggio, la Camera dei deputati degli Stati Uniti ha approvato, all’unanimità, il Falun Gong Protection Act, una proposta di legge volta a contrastare la persecuzione religiosa della dittatura comunista cinese contro il Falun Gong.

Tank ringrazia la «patria» per il doppio trapianto, ma da dove arrivano gli organi?
La rivelazione del cantante taiwanese Lü Jianzhong, noto come Tank, di essersi sottoposto a un trapianto di cuore e fegato in Cina ha riacceso le polemiche sul prelievo forzato di organi perpetrato dal regime comunista.

L’economia cinese dipende da quella americana
Il prescelto di Trump per l’ambasciata in Cina ha affermato che i consumatori americani potrebbero mettere in ginocchio l’economia cinese.

La Casa Bianca condanna le minacce di attentato contro Shen Yun
La Casa Bianca condanna fermamente Pechino per le minacce e i sabotaggi contro la compagnia di danza classica cinese Shen Yun.

Trump: nessun piano di guerra contro la Cina
Trump ha smentito le notizie, attribuite a Musk, di un rischio di conflitto militare con la Cina.

Epoch Times di nuovo attaccato dal regime comunista cinese
Epoch Times è stata bersaglio di una serie di attacchi informatici da parte di hacker cinesi del regime.

Prelievo forzato di organi, legge Usa in difesa del Falun Gong
Il senatore Ted Cruz e il deputato Scott Perry hanno riproposto un disegno di legge al Parlamento degli Stati Uniti, per imporre sanzioni sul prelievo forzato di organi perpetrato sistematicamente dal regime comunista cinese nei confronti dei praticanti di fede Falun Gong, disciplina di meditazione basata sui principi di verità, compassione e tolleranza, che Pechino perseguita dal 1999.

L’Arizona contro il prelievo forzato di organi in Cina
La Camera dei deputati del Parlamento statale dell'Arizona ha approvato il 20 febbraio un disegno di legge volto a contrastare i crimini sistematici di prelievo forzato di organi da parte del regime cinese.

Collaboratori del Pcc diffamano Shen Yun e finiscono denunciati
Un'ex dipendente che aveva intentato una causa di lavoro contro la compagnia Shen Yun Performing Arts accusandola di illeciti lavorativi è stata denunciata per i reati di diffamazione e violazione della privacy.

Vance: gli Usa difendono e promuovono la libertà religiosa nel mondo
Washington, Il vicepresidente Vance ribadisce che gli Stati Uniti si impegnano a sostenere la libertà religiosa in patria e all'estero, e che l'amministrazione Trump ha «molto lavoro da fare a riguardo».

Ex consulente Fed arrestato con l’accusa di spionaggio per la Cina
Arrestato ex consulente della Federal Reserve con l'accusa di divulgazione di segreti di Stato a favore del regime cinese.

DeepSeek ha davvero usato i dati di OpenAI?
DeepSeek ha sbalordito il mercato, lanciando un chatbot realizzato con costi nettamente inferiori rispetto ai competitor statunitensi.
