Sasso: da Lega interrogazione a Valditara su drag queen in liceo di Acerra
La Lega presenterà un'interrogazione al ministro Valditara per fare chiarezza su quanto accaduto lo scorso gennaio nel Liceo 'Munari' di Acerra (Napoli), dove una drag queen, bardata di kefiah, ha parlato a ragazzi dai 13 ai 17 anni.

Sottosegretario Perego a Londra per il programma del caccia Eurofighter
Il programma Eurofighter continua a rappresentare un asset europeo fondamentale nel settore della difesa, non solo per le straordinarie capacità operative che offre ma anche per le rilevanti ricadute in termini di know-how industriale e tecnologico sull’intera filiera continentale.

Garante privacy: no a geolocalizzazione dipendenti in Smart working
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working.

Lega: Codice strada punisce solo chi ha stupefacenti in corpo alla guida
Il nuovo Codice della strada «punisce solo chi, poco prima di mettersi alla guida, ha stupefacenti in corpo rilevati con test oggettivi.

Sotto sequestro per incendio l’altoforno 1 dell’ex Ilva
In seguito all'incidente avvenuto ieri alle ore 11:30 sull'Afo1, l'impianto «è stato posto sotto sequestro senza facoltà d'uso».

Labriola: Tim in fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
«Siamo in fase avanzata di negoziazione per la migrazione di Poste Mobile nel primo trimestre 2026».

Ambasciatore tedesco in Italia: le forze estremiste come Afd minacciano l’Europa
Le forze di estrema destra e di estrema sinistra minacciano l'Europa.

Borghi (Iv): vertice Merz-Macron conferma irrilevanza Meloni
«Meloni può anche continuare a gongolare per gli applausi e gli interventi ossequiosi e talvolta nordcoreani della sua maggioranza ogni volta che si parla di politica estera, ma il vertice di ieri tra Merz e Macron certifica una volta di più la sua irrilevanza nei processi decisionali europei.

Opposizioni denunciano in Aula il «ricatto» della maggioranza in commissione Rai
«Denunciamo, ancora una volta, in quest'Aula che per l'ottava volta la maggioranza non c'è, fa auto ostruzionismo, tiene in ostaggio i lavori di una commissione di Vigilanza sul sistema informativo del Paese: questo è un ricatto politico rispetto al parere sul presidente del Consiglio di amministrazione della Rai.

Malan: omicidio Ramelli monito a chi oggi dice "uccidere un fascista non è reato”
La vicenda della morte di Sergio Ramelli «è terribile, non solo per la brutalità dell'omicidio, ma per i mesi in cui fu sottoposto a ogni sorta di angherie e intimidazioni senza che chi ne aveva l'autorità intervenisse a sua tutela».

Meloni: domani incontro coi sindacati sulla sicurezza sul lavoro
«Domani incontreremo i sindacati, ci confronteremo con loro su come spendere al meglio le risorse, porteremo anche le nostre proposte come quella di potenziare il sistema di incentivi e disincentivi alle imprese in base alla loro condotta in materia di sicurezza perché vogliamo premiare le imprese virtuose».

Ponte sullo Stretto, presto ok Cipess al progetto esecutivo
Questa mattina Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia, ha incontrato a Roma l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci: «Durante la riunione, cordiale e positiva, abbiamo analizzato i prossimi passaggi necessari per l’avvio dei lavori per la realizzazione del Ponte sullo Stretto e valutato le immediate ricadute che questa grande infrastruttura avrà sui territori: tante opere connesse, migliaia di nuovi posti di lavoro, attrazione degli investimenti, crescente interesse mediatico nazionale e soprattutto internazionale», aggiunge.

Meloni: sulle liste d’attesa della sanità faccio appello alle regioni
Sulla vicenda delle liste d’attesa «devo fare un appello alle Regioni»: lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier time in Senato rispondendo a un’interrogazione del Partito Democratico.

Ronzulli: il mercato illegale dei prodotti da fumo ha implicazioni sociali
Il mercato illegale di prodotti da fumo e da inalazione «non è soltanto una questione economica, ci sono implicazioni sociali.

Recuperare l’efficienza logistica per guadagnare la leadership nel Mediterraneo
Nel contesto europeo il bacino del Mediterraneo è destinato ad aumentare del 18 per cento i suoi volumi di traffico tra il 2023 e il 2028, superando il tasso di espansione del Nord Europa.

Istat: a marzo vendite al dettaglio -5 percento su mese -2,8 percento su anno
A marzo 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa in valore e in volume (-0,5 per cento per entrambi).

Patuanelli: governo ha generato tsunami che vuole fermare con propaganda
«I dati Istat sulle vendite al dettaglio sono semplicemente disastrosi.

Memorandum tra Open Fiber e Unpli per la digitalizzazione
Open Fiber, operatore wholesale only specializzato nella realizzazione e gestione di reti in fibra ottica con architettura Fiber to the Home (Ftth), e l'Unione nazionale pro loco d'Italia (Unpli) hanno firmato un memorandum of understanding (MoU) per promuovere la diffusione della banda ultra larga nei territori del Paese.

Tunisia-Italia, al via Water Expo 5.0 sulla gestione idrica sostenibile
L'impegno italiano per la gestione sostenibile delle risorse idriche in Tunisia trova una vetrina importante al Water Expo 5.

Lupi: ora avanti con nuove politiche per aumentare i salari
L'economia italiana e l’occupazione «crescono, nonostante le guerre e le crisi internazionali.

Modi convoca incontro d’emergenza dopo gli attacchi al Pakistan
Nel contesto di crescenti tensioni tra India e Pakistan, il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha convocato mercoledì 7 maggio un incontro d'emergenza con i suoi principali ministri a Nuova Delhi.

Demanio: online primi 400 immobili Stato selezionati per valorizzazione
È online sul sito dell’Agenzia del demanio "Crea valore, investi con noi" una sezione dedicata agli investitori privati, nazionali e internazionali, che contiene informazioni sugli immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione.

Lega: ok risoluzione per declassamento lupo per tutelare territori
«Ok in commissione Agricoltura al Senato alla risoluzione sulla direttiva Ue che favorisce il declassamento del lupo».

Sull’intelligenza artificiale «serve strategia nazionale forte e lungimirante»
La rapida diffusione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana «impone una riflessione urgente per massimizzare i benefici e ridurre i rischi, nel rispetto dei diritti fondamentali, dalla tutela dei dati personali alla libertà di impresa».

Italia-Arabia Saudita, Salvini conferma: massima attenzione su cooperazione infrastrutture
Tra Italia e Arabia Saudita ci sono molteplici opportunità di collaborare sul fronte infrastrutture, e già ora alcune realtà del nostro Paese sono impegnate in prima linea in importanti progetti ferroviari e metropolitani, nonché nella realizzazione di opere architettoniche iconiche.

Cdp Real Asset, nuovo investimento per il Fof Infrastrutture
Nuovo investimento per il Fof Infrastrutture, gestito da Cdp Real Asset Sgr: è stata, infatti, deliberata la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo “Tages Helios Net Zero”, istituito e gestito da Tages Capital Sgr.

Enea: le foreste "filtrano” le microplastiche
Le foreste possono giocare un ruolo strategico come "filtro" alla diffusione delle microplastiche.

Enac innova e aderisce al cloud del Polo strategico nazionale
L'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha ufficialmente aderito al cloud sovrano di Polo strategico nazionale (Psn), segnando un importante passo avanti nella trasformazione digitale dell'ente.

Bankitalia: mancanza coordinamento Usa-Ue su cripto-attività complica sviluppi
In merito alle cripto-attività, «i quadri normativi variano in modo significativo tra le diverse giurisdizioni, e la mancanza di coordinamento, in particolare tra Europa e Stati Uniti, rende difficili da prevedere gli sviluppi futuri».

Pichetto: servono più impianti per stoccare le scorie nucleari
«Stiamo studiando nuovi depositi di rifiuti radioattivi a bassa intensità.
