author-image
Agenzia Nova

Meloni: grandissima impresa di Mattia Furlani

«Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro - il primo per l’Italia - nel salto in lungo ai Mondiali di atletica a Tokyo.

post-image

Renzi: per essere credibile centrosinistra deve rilanciare con proposte concrete

«Il mondo brucia e noi abbiamo ministri che parlano di Brigate rosse.

post-image

Nordio: connessione evidente tra Bartolozzi e il caso Almasri

«Nel testo del Tribunale dei ministri c’è quello che si chiama un nesso teleologico tra quello che avrebbe fatto il capo gabinetto e quanto fatto dal ministro, ossia quando si commette un reato per occultarne un altro.

post-image

The Economist: per capo forze Israele sconfitta Hamas potrebbe richiedere anni

Il capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane (Idf), generale Eyal Zamir, «ha ripetutamente detto al gabinetto che sferrare un colpo decisivo contro Hamas potrebbe richiedere anni, ammesso che sia possibile».

post-image

Rutte: Tirana «alleato leale» per la Nato

L’Albania è un «alleato leale» per l'Alleanza atlantica.

post-image

Al Jazeera: almeno 33 morti negli attacchi israeliani dall’alba

Almeno 33 persone sono state uccise dagli attacchi israeliani lanciati dall’alba di oggi nella Striscia di Gaza, di cui 21 a Gaza City, dove le Forze di difesa d’Israele (Idf) hanno avviato nella tarda serata di lunedì 15 settembre un’operazione di terra con decine di migliaia di militari.

post-image

Lupi: Israele fermi le armi Riparta la diplomazia

«Siamo al fianco di Israele contro Hamas, ma siamo contrari all’occupazione di Gaza e all’annessione della Cisgiordania.

post-image

Tajani: subito cessate il fuoco Bisogna fermare carneficina a Gaza

«Bisogna arrivare ad un cessate il fuoco e fermare questa carneficina» a Gaza.

post-image

Orsini (Confindustria): accordo con Cdp per crescita solida Italia fondata su industria

L’accordo tra Confindustria e Cassa depositi e prestiti «costituisce una scelta strategica: unire le forze per dare all’Italia una crescita solida e duratura fondata sull’industria».

post-image

Piantedosi: cpr Albania? Spero questioni giudiziarie finiscano con nuove regole Ue

«Confido molto che a giugno del 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti Ue sulla migrazione, finiranno anche le questioni giudiziarie», legate ai Centri di Permanenza per il Rimpatrio in Albania.

post-image

Ambasciatore ucraino: Seul risponda ad alleanza Russia-Corea del Nord fornendoci armi

L’ambasciatore ucraino in Corea del Sud, Dmytro Ponomarenko, ha espresso apprezzamento per gli sforzi del presidente sudcoreano Lee Jae-myung tesi a ridurre le tensioni nella Penisola coreana, ma ha sottolineato che ogni dialogo con Pyongyang deve essere accompagnato da «passi chiari» per contrastare l’assistenza militare della Corea del Nord alla Russia, anche tramite la fornitura di sistemi militari all’Ucraina.

post-image

Ministro Esteri Corea del Sud: a Pechino discuterò partecipazione di Xi a vertice Apec

Il ministro degli Esteri della Corea del Sud, Cho Hyun, ha annunciato oggi, 17 settembre, che durante la sua visita a Pechino discuterà della possibile partecipazione del presidente Xi Jinping al vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec), in programma a Gyeongju alla fine di ottobre.

post-image

Von der Leyen: finanzieremo 47 progetti per le materie critiche

Quest'anno la Commissione europea ha selezionato 47 progetti strategici in tutta Europa nell'ambito della nostra legge sulle materie prime critiche.

post-image

Turco (M5s): afo 4 Ex Ilva fermo Impianti pericolosi e lavoratori ignorati

«Si apprende, purtroppo senza sorpresa, che l'unico altoforno di ex Ilva in funzione, cioè Afo 4, è stato inaspettatamente fermato.

post-image

Urso: governo pronto a fare propria parte per rilancio Eurallumina in Sardegna

Confermiamo il «nostro impegno per il rafforzamento di Eurallumina, di questa realtà che riveste un ruolo strategico nel territorio del Sulcis sia dal punto di vista industriale, sia per l’indotto occupazionale».

post-image

Urso: approfondimento Csf su congelamento operativo asset Eurallumina

Ad oggi Eurallumina «si trova in una fase di sospensione operativa dovuta al congelamento degli asset, legato alla riconducibilità della proprietà a una realtà russa, quindi soggetta alle sanzioni imposte dall’Unione europea dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca».

post-image

Baku lascia Taranto per Ex Ilva: sceglie i carburanti

Al nuovo bando di gara per l'acquisizione del gruppo ex Ilva il nome di Baku Steel Company sarà assente.

post-image

Rubio: conflitto potrà finire solo con rilascio di tutti gli ostaggi e la resa di Hamas

Il conflitto a Gaza potrà avere fine solo con la liberazione di tutti gli ostaggi ancora detenuti da Hamas, e quando l’organizzazione islamista palestinese a capo della Striscia «cesserà di esistere» come gruppo armato.

post-image

Eni: con Octp accordo con Ghana su energia e sostenibilità

Eni, insieme ai partner del progetto Offshore Cape Three Points (Octp), Vitol e la Ghana National Petroleum Corporation (Gnpc), ha firmato un Memorandum d’Intenti con il Governo del Ghana, rappresentato dal ministro dell’Energia e della Transizione Verde e dal ministro delle Finanze, con l’obiettivo di aumentare la produzione nazionale di petrolio e gas e promuovere nuove iniziative sostenibili.

post-image

Crosetto: servono organizzazioni internazionali allargate per preservare la pace

L’augurio è che nascano organizzazioni internazionali «sempre più allargate con lo scopo di preservare la pace».

post-image

Tajani: servono riforme e difesa unica Voto all’unanimità blocca l’Europa

In Europa «siamo in mezzo al guado, bisogna cambiare le cose, il voto all'unanimità blocca l'Europa e serve una difesa comune».

post-image

Pichetto Fratin: per abbassare bolletta non basta un decreto

«Per avere una bolletta molto più bassa dobbiamo avere l'energia a costi più bassi.

post-image

Egitto: consumo di petrolio e gas naturale raggiunge 83,6 milioni di tonnellate

Il consumo interno di prodotti petroliferi e gas naturale in Egitto ha raggiunto 83,6 milioni di tonnellate nell’anno fiscale luglio 2024-giugno 2025.

post-image

Tusk: nei prossimi dieci anni spenderemo miliardi per il settore dell’energia

Nel corso dei prossimi dieci anni, la Polonia spenderà miliardi di zloty per il settore energetico.

post-image

Ex inviato per il clima Xie Zhenhua terrà oggi colloqui a Bruxelles

L’ex inviato speciale cinese per il clima, Xie Zhenhua, incontrerà oggi, 16 settembre, la vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la transizione verde, Teresa Ribera, con l'obiettivo di rilanciare i negoziati internazionali sul clima in vista della prossima conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop30) che si terrà a Belem, in Brasile, dal 10 al 21 novembre prossimi.

post-image

Bonelli (Avs): con Pd nessuna alleanza organica ma non ci sono alternative

Così come Giuseppe Conte ha chiarito di non sentirsi alleato organico del Pd, «anche noi non lo siamo».

post-image

Tajani: accusarci di essere responsabili di genocidio alimenta clima d’odio

In questa fase, per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente, «è costante, da parte del Movimento 5 stelle in modo particolare, l’atteggiamento di additare al pubblico ludibrio alcuni ministri, accusandoli di essere responsabili di genocidio o di agire su mandato di Israele per compiere atti contrari al loro ruolo, al fine di nascondere quanto accade a Gaza».

post-image

Esportazioni da Italia a Tunisia in calo del 2,2 per cento nel 2025

Nel periodo da gennaio ad agosto 2025, le esportazioni italiane verso la Tunisia hanno registrato una contrazione, scendendo a 6,36 miliardi di dinari (1,87 miliardi di euro), il 2,2 per cento in meno rispetto ai 6,5 miliardi di dinari (1,91 miliardi di euro) dello stesso periodo del 2024.

post-image

Pichetto Fratin: aste rinnovabili riequilibrino prezzo gas

«La questione del caro energia è la realtà di questo Paese di questi anni perché noi, essendo dipendenti dall'estero, purtroppo siamo condizionati da una situazione di importazione e di prezzi stabiliti con dei criteri europei, quindi c'è l'intenzione da parte del governo di fare una serie di valutazioni anche sulle modalità di intervento: alcune di queste riguardano le aste che stiamo facendo sulle rinnovabili che speriamo abbiano un prezzo molto basso e questo serve ad andare a riequilibrare rispetto al prezzo del gas che è quello che determina la vera bolletta e che è quello che pesa più di tutto».

post-image

Vannacci: sull’omicidio di Kirk clima vergognoso La violenza è sempre a sinistra

Il clima in Italia dopo l'omicidio Charlie Kirk «è una cosa vergognosa e purtroppo, l'ho scritto anche sui miei social, devo constatare che la violenza è sempre a sinistra, perché situazioni del genere non hanno avuto una pari risonanza quando sono avvenute altre, altrettanto incresciose situazioni».

post-image