author-image
Agenzia Nova

Valditara: fare chiarezza su caduta bimbo da finestra scuola

«Seguo con grande apprensione quanto accaduto in una scuola di Genova, dove un bambino è precipitato da una finestra ed è ora ricoverato in gravi condizioni al Pediatrico Gaslini.

post-image

M5s: Italia contro Stato Palestina sempre più isolata in Europa

Mentre anche il Regno Unito dopo la Francia, il Belgio e la Spagna ha annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina, «l'Italia continua a essere contraria, sempre più isolata in Europa».

post-image

Mattarella: resistenza ha valore costituente

«Allargare lo sguardo sulla ribellione degli italiani agli oppressori è dunque un'esigenza di verità.

post-image

Pichetto: serve mix equilibrato con rinnovabili, gas e nuovo nucleare

«La sfida energetica è globale ed è la sfida dei nostri tempi, da cui dipende tutto il nostro futuro».

post-image

Prete (Unioncamere): imprese italiane penalizzate da costi troppo alti rispetto a Germania e Francia

Le piccole e medie imprese italiane continuano a pagare un prezzo troppo elevato per l’energia, con conseguenze dirette sulla loro competitività rispetto ai principali concorrenti europei.

post-image

Ministero Difesa Venezuela: esercitazioni militari contro «minaccia» Usa nei Caraibi

Il ministro della Difesa del Venezuela, Vladimir Padrino Lopez, ha annunciato l'avvio di esercitazioni militari nella regione caraibica a fronte delle «minacce» rappresentate dalla presenza di unità navali degli Stati Uniti.

post-image

Kiev condividerà con Varsavia la sua esperienza nel campo dei droni

L’Ucraina metterà a disposizione della Polonia l’esperienza sull’uso dei droni e sul loro contrasto, accumulata in oltre tre anni e mezzo di guerra con la Russia.

post-image

Terremoto di magnitudo 7,8 in Kamchatka, in Russia Attivata allerta tsunami

Un violento terremoto di magnitudo 7,8 ha scosso stamattina la penisola di Kamchatka, nella Russia nordorientale, spingendo le autorità ad attivare un'allerta tsunami poi revocata.

post-image

Istat: produzione costruzioni +0,7 per cento su giugno, +5,2 per cento su anno

A luglio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,7 per cento rispetto a giugno.

post-image

Wsj: Trump valuta piano da 550 miliardi di dollari con fondi giapponesi per rilanciare la manifattura

L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta studiando un piano per stimolare la costruzione di stabilimenti produttivi e infrastrutture negli Stati Uniti utilizzando un fondo da 550 miliardi di dollari messo a disposizione dal Giappone nell’ambito di recenti negoziati commerciali.

post-image

Taiwan: Trump blocca forniture militari per 400 milioni di dollari

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha negato negli ultimi mesi l’approvazione di un pacchetto di aiuti militari da 400 milioni di dollari a Taiwan, in concomitanza con i negoziati commerciali con la Cina e i preparativi per un possibile vertice con l’omologo Xi Jinping.

post-image

Ministro Pubblica sicurezza cinese: pronti a contribuire ad una governance mondiale più giusta

La Cina è pronta ad approfondire la cooperazione nella lotta ai crimini transnazionali e a contribuire ad una governance di sicurezza pubblica globale «più giusta, equa ed efficiente».

post-image

Stefania Craxi: 5 Stelle distruggono la democrazia

«Occupare un'Aula del Parlamento, minacciare, insultare, arrivare alle mani: è questo il bagaglio identitario del Movimento 5 Stelle, che svilisce il ruolo delle istituzioni, offende un luogo sacro della Repubblica, alimenta un clima d'odio insopportabile e pericoloso.

post-image

Giappone: grandi raffinatori cauti sull’ipotesi di importare greggio canadese

Il presidente della Petroleum Association of Japan, Shunichi Kito, ha invitato i raffinatori giapponesi a diversificare le fonti di approvvigionamento, ricordando che il 95 per cento del greggio importato dal Paese proviene dal Medio Oriente.

post-image

Tajani: riconoscere Palestina oggi è inutile Molto più importante creare corridoi umanitari

Riconoscere oggi lo Stato palestinese «è assolutamente inutile».

post-image

Nardi (Farnesina): Italia in prima linea in evacuazioni e aiuti umanitari

L’Italia ha svolto un ruolo di primo piano nelle operazioni di evacuazione e assistenza umanitaria a favore delle popolazioni colpite dai recenti conflitti in Medio Oriente e Nord Africa.

post-image

l’Egitto aumenta del 21 per cento i prezzi del gas alle fabbriche

Il governo egiziano ha aumentato del 21 per cento i prezzi del gas naturale destinato al settore industriale, portandoli da 4,75 a 5,75 dollari per milione di unità termiche britanniche (Btu) (circa 170 e 206 dollari per mille metri cubi rispettivamente) a partire dal 16 settembre.

post-image

Urso: accordi danno certezza Non scoraggeranno mercato Usa

Gli accordi sui dazi «danno certezze all'imprenditore: finisce un clima di instabilità, di incertezza che scoraggiava qualunque investimento».

post-image

Kallas: finestra per affrontare questione nucleare con Iran «si sta chiudendo rapidamente»

La finestra per affrontare la questione nucleare iraniana «si sta chiudendo molto rapidamente».

post-image

Ministro rumeno a Bruxelles per discutere funzionamento centrali a carbone oltre il 2025

La Romania ha avviato negoziati con la Commissione europea per rinviare la scadenza entro cui si era impegnata a chiudere miniere e centrali a carbone, fissata per la fine del 2025.

post-image

Von der Leyen: per essere indipendenti dobbiamo produrre in Europa

La chiave «per l'accessibilità e la sicurezza energetica è l'energia: prodotta qui, in Europa, che ci rende indipendenti dal volatile mercato mondiale».

post-image

Ascani (Pd): IA sia strumento a servizio bene comune

«L'innovazione digitale rappresenta un'opportunità, ma perché lo sia veramente dobbiamo pretendere trasparenza: quando parliamo di IA, di algoritmi, del loro funzionamento.

post-image

Apple valuta costruzione linea pilota per iPhone pieghevole a Taiwan

Apple ha avviato colloqui con i fornitori per realizzare a Taiwan una linea di collaudo per la produzione di un iPhone pieghevole, con l’obiettivo di avviarne la produzione su larga scala in India nel 2026, secondo quanto riferisce il quotidiano Nikkei.

post-image

Ministro degli Esteri sudcorano ricevuto a Pechino Discussa partecipazione di Xi a vertice Apec

Il ministro degli Esteri sudcoreano Cho Hyun ha espresso l’auspicio che la visita del presidente cinese Xi Jinping in Corea del Sud per il vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec), previsto tra fine ottobre e inizio novembre, possa contribuire e far progredire le relazioni tra i due Paesi.

post-image

Cina riceve omologhi di Cambogia, Myanmar, Namibia, Ruanda e Senegal

Le forze armate della Cina sono disposte a «rafforzare la comunicazione strategica», a «garantire un forte sostegno alla governance globale» e a «promuovere congiuntamente la costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità».

post-image

Lula pronto al veto contro possibile legge di amnistia per Bolsonaro

Il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva ha dichiarato che porrà il veto a un'eventuale proposta di legge di amnistia in favore dell'ex capo di Stato Jair Bolsonaro, qualora venisse approvata dal Congresso nazionale.

post-image

Trump soddisfatto della sospensione programma televisivo di Jimmy Kimmel

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso soddisfazione ieri per la decisione dell’emittente televisiva Abc News di sospendere a tempo «indefinito» il talk show serale del noto comico e conduttore televisivo Jimmy Kimmel, dopo i commenti del comico sull’assassinio dell’attivista conservatore Charlie Kirk.

post-image

Iraq si conferma secondo produttore di petrolio dell’Opec

Secondo i dati di agosto 2025 dell'Opec, l’Iraq si conferma al secondo posto tra i maggiori produttori dell’organizzazione.

post-image

Modi ringrazia Meloni per gli auguri

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, ha ringraziato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per i «calorosi auguri» di compleanno.

post-image

Urso: su Eurallumina prospettive di rilancio grazie a Dpcm stop carbone

Nuovo incontro al ministero delle Imprese e Made in Italy sul tavolo Eurallumina.

post-image