Ministero Difesa Venezuela: esercitazioni militari contro «minaccia» Usa nei Caraibi

di Agenzia Nova
19 Settembre 2025 15:11 Aggiornato: 19 Settembre 2025 15:54

Il ministro della Difesa del Venezuela, Vladimir Padrino Lopez, ha annunciato l’avvio di esercitazioni militari nella regione caraibica a fronte delle «minacce» rappresentate dalla presenza di unità navali degli Stati Uniti. L’esercitazione, della durata di tre giorni, comprende manovre aeree, marittime e terrestri con base nell’isola La Orchila: il ministro parla di dodici imbarcazioni della Marina militare boliviana, di diverse classi e tipi, 22 aereomobili, e una ventina di scafi. È necessario «raddoppiare gli sforzi» a fronte di un possibile scenario bellico, ha detto Padrino Lopez presentando il piano «Caribe soberano 200» voluto dal presidente venezuelano, Nicolas Maduro. «In questa congiuntura speciale, dobbiamo raddoppiare gli sforzi, aumentare la nostra predisposizione operativa, per uno scenario di conflitto armato in mare», ha precisato. Nei prossimi tre giorni, ha argomentato Padrino Lopez, le Forze Armate «raccoglieranno, analizzeranno e condivideranno operazioni di intelligence», sviluppando tra le altre cose «azioni di guerra elettronica», come «blocco e neutralizzazione delle comunicazioni». La Orchila è un’isola di 43 chilometri quadrati a circa 97 miglia nautiche dalla regione costiera di La Guaira (nel nord del Venezuela).


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times