Il commissario europeo per l’Allargamento, Marta Kos, ha scritto su X: «Il 2025 è stato un anno di progressi significativi per l’ingresso di nuovi Paesi nell’Ue. Spiccano Montenegro, Albania, Ucraina e Moldavia. Hanno compiuto i maggiori avanzamenti nelle riforme nell’ultimo anno. I paesi candidati nutrono obiettivi ambiziosi per concludere i negoziati. Il prossimo anno sarà decisivo. Montenegro ha registrato progressi rilevanti nell’ultimo anno. È ora il candidato più avanzato nel percorso di adesione. Si tratta di un momento cruciale. Mantenere concentrazione e ritmo delle riforme è essenziale per chiudere i negoziati di adesione. L’Albania ha compiuto progressi senza precedenti. Questo risultato eccezionale riconosce chiaramente l’impegno politico fermo dell’Albania e le aspirazioni europee della sua società. La Moldavia ha realizzato i maggiori progressi nel proprio percorso di adesione. Ha approfondito sensibilmente la cooperazione con l’Ue nonostante le continue minacce ibride e i tentativi di destabilizzare il paese e il suo orientamento europeo. L’Ucraina ha dimostrato l’impegno verso il proprio cammino europeo, avanzando con decisione sulle riforme chiave nonostante le sfide provocate dalla guerra dell’aggressione russa. Sarà essenziale mantenere questo slancio ed evitare rischi di regresso, in particolare sulla lotta alla corruzione».




