Bundesbank: l’acquisizione Unicredit di Commerzbank non è scontata
Una eventuale acquisizione della banca tedesca Commerzbank da parte dell’istituto di credito italiano UniCredit «non è assolutamente una certezza» e «non deve essere data per scontata».

Amministrative, Donzelli (FdI): sconfitti a Genova ma altrove cresciamo
«Come in altri casi simili, trarre conclusioni nazionali da un voto locale in cui esistono tante specificità è totalmente fuori luogo».

Sequestrati 140 chili di eroina pura a Genova
Video: Polizia di Stato I poliziotti della Squadra investigativa della Polizia di frontiera e quelli dell’Agenzia delle dogane di Genova hanno portato a termine un’importante operazione antidroga con il sequestro di circa 140 chili di eroina pura.

Amministrative, Boccia (Pd): destra si può battere Governo in difficoltà
Questo ormai «è un dato chiaro e inequivocabile: se le opposizioni si uniscono attorno a un progetto condiviso e a un candidato credibile vincono.

Lollobrigida: no a Fondo unico Italia incassa sì di 16 nazioni
«Oggi l’Italia insieme alla Grecia ha detto no all'accorpamento dei fondi per l'agricoltura e per la pesca in un Fondo unico europeo.

Enea: pronto primo magnete per progetto italiano nucleare Dtt
Ricerca e industria italiana insieme per produrre energia pulita, sicura e illimitata con la fusione nucleare.

Inps: indennità congedo parentale aumentata all’80% per primi tre mesi
L’Istituto, con la circolare n.

Crosetto riceve governatore Autorità generale per le industrie militari saudita
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha ricevuto oggi il governatore dell’Autorità generale per le industrie militari dell’Arabia Saudita, Ahmad Abdulaziz al Ohali.

De Raho (M5s): Decreto sicurezza solo norme repressive e pericolose
Il decreto Sicurezza «non assicura affatto maggiore sicurezza in Italia, cioè la prevenzione e il contrasto dei reati, il rispetto delle regole, la certezza della pena, la difesa dei cittadini e la protezione delle vittime dei reati.

Urso: lo spazio è centrale per l’economia italiana
Rafforzare la cooperazione internazionale, sviluppare nuove sinergie e tutelare la competitività dell’industria spaziale attraverso la futura legge europea sullo Spazio, che dovrà bilanciare gli interessi di tutti gli Stati membri.

Cingolani: serve il 50% di energia programmabile
«Se non diamo una sorgente continua e programmabile cosa rimane di sorgente perenne? Dobbiamo dare un 50 per cento che sia programmabile e non può che essere il nucleare».

Siracusano: serve risposta scientifica per contrasto a body shaming
«Desidero innanzitutto ringraziare la relatrice, onorevole Martina Semenzato, per il lavoro svolto, e tutti i colleghi e le colleghe intervenuti in questo dibattito.

Meloni: primi risultati concreti del Decreto sicurezza
Dal decreto Sicurezza arrivano i primi risultati «concreti», resi possibili «da procedure che consentono finalmente un intervento veloce e il ripristino rapido della legalità».

Pichetto: il governo lavora sulle tecnologie più avanzate del nucleare
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato oggi nello stabilimento di Asg Superconductors della Spezia, alla presentazione del primo magnete per il progetto Dtt – Divertor Tokamak Test - la macchina sperimentale 100 per cento italiana in costruzione presso il Centro Ricerche Enea di Frascati, a Roma.

Agricoltura, Hansen: su timori Italia-Grecia ascolterò ma strumenti devono essere solidi
«Ascolterò ovviamente la posizione dei ministri» ma «credo che gli strumenti debbano rimanere solidi ed efficienti anche in futuro».

Domani al via collocamento Btp Italia, cedola minima fissata all’1,85 percento
Il ministero dell'Economia e delle Finanze comunica che la cedola (reale) annua minima della ventesima emissione del Btp Italia, al via da martedì 27 maggio, è fissata all'1,85 per cento.

Amministrative, urne aperte fino alle 15 Occhi puntati su Genova, Ravenna e Matera
Si riaprono le urne per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario e in alcuni comuni nella Regione siciliana a statuto speciale per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali.

Amministrative, alle 19 affluenza urne del 33,48 per cento
Alle ore 19 l’affluenza alle urne per le elezioni amministrative è del 33,48 per cento per cento su tutto il territorio nazionale.

Italiana eletta segretaria generale assemblea parlamentare della Nato
Il presidente Lorenzo Cesa, a nome della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato, ha formulato le sue più vive congratulazioni alla nuova segretaria generale, Benedetta Berti, capo dell’Ufficio per la pianificazione politica dell’Alleanza atlantica, eletta oggi a Dayton (Ohio, Usa) in occasione della sessione primaverile.

Piantedosi: dobbiamo colmare svantaggio competitivo con le mafie
«Noi dobbiamo colmare lo svantaggio competitivo che abbiamo con le organizzazioni criminali che non hanno i nostri limiti legali».

Lollobrigida: la modifica alla legge sulla caccia non sarà il far west
«Quando si lavora a una legge girano molte bozze e in alcuni casi anche veline strumentali create ad arte.

Crosetto: serve Patto Ue per deterrenza
In un'intervista al quotidiano Il Tempo, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha rilanciato la proposta di un «Patto europeo per la difesa» per rafforzare la deterrenza militare dell’Unione europea, sottolineando che la pace, in Ucraina come in Medio Oriente, «non si costruisce solo con la diplomazia, ma con una deterrenza solida».

Barcaiuolo: sede FdI vandalizzata ancora a Modena, ora tutte forze politiche condannino
«Ciò che è accaduto questa notte è gravissimo e ingiustificabile», ha commentato il senatore e coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Michele Barcaiuolo, in merito alla sede di Fratelli d'Italia in via Prampolini a Modena, nuovamente vandalizzata per la terza volta in meno di tre mesi.

Mulè: i quesiti referendari sul lavoro sono antistorici
Intervenendo al "Caffè della domenica" su Radio24, il deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, ha dichiarato: «I quesiti referendari sul lavoro, sollecitati dalla Cgil e dal Pd, ma non dagli altri due sindacati altamente rappresentativi, sono antistorici.

Bergamini: l’Ue si muove con maturità sui dazi
Ad "Agorà weekend", su Rai3, il deputato Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia e responsabile del dipartimento Esteri, ha dichiarato: «L'interesse di Trump, anche in funzione dell'andamento in prospettiva del Prodotto interno lordo americano, è quello di chiudere il braccio di ferro sui dazi.

Nuova app della Polizia di Stato contro il bullismo
In occasione della ricorrenza della "Giornata internazionale per i minori scomparsi" del 25 maggio, la Polizia di Stato ha aderito alle campagne annuali di sensibilizzazione realizzate a livello internazionale.

Urne aperte oggi e domani Si vota in quattro capoluoghi di provincia
Urne aperte per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario e in alcuni comuni nella Regione siciliana a statuto speciale per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali.

Ingv: nessuna significativa variazione nell’attività eruttiva dello Stromboli
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato: «Con riferimento ad alcune notizie di stampa diffuse nei giorni scorsi, che riportano a Stromboli un incremento dell'attività con 'possibili esplosioni, colate laviche e frane', si chiarisce che l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) non ha tuttavia comunicato alcuna significativa variazione dello stato di attività eruttiva che continua a rimanere sul livello ordinario del vulcano e, quindi, non c'è alcuna previsione di imminenti forti esplosioni, colate laviche o frane».

Rampelli: Caivano è un modello di reazione a un’emergenza sociale
Intervenendo all'iniziativa di Fratelli d'Italia "Il coraggio di cambiare, la sfida delle Caivano d'Italia, dal degrado alla rinascita", il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli, di Fratelli d'Italia, ha dichiarato: «Abbiamo un problema serio di tipo sociale, ambientale e di sicurezza in diverse città italiane.

Arianna Meloni: fieri di aver inasprito pene per corrotti
In occasione dell'evento "Il coraggio di cambiare" organizzato a Caivano, nella Villa Falcone e Borsellino, la capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni, ha dichiarato: «Il governo Meloni è fiero di aver inasprito le pene per i corrotti, che spesso sono il primo strumento della criminalità».
