Urne aperte oggi e domani Si vota in quattro capoluoghi di provincia

di Agenzia Nova
25 Maggio 2025 7:54 Aggiornato: 25 Maggio 2025 7:54

Urne aperte per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario e in alcuni comuni nella Regione siciliana a statuto speciale per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 8 e lunedì 9 giugno. I seggi sono aperti oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Tra le principali città al voto ci sono Genova, Ravenna e Matera. Nel capoluogo ligure i due principali candidati sono Pietro Piciocchi – vicesindaco reggente sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e le civiche Vince Genova e Noi moderati-Bucci-Orgoglio Genova, l’Udc e il Nuovo Psi-Dc – e Silvia Salis sostenuta da Partito democratico, Movimento cinque stelle, Alleanza verdi e sinistra, i centristi di Riformiamo Genova e la lista civica Silvia Salis sindaco. In corsa altri cinque candidati: Antonella Marras con la lista Sinistra alternativa; Cinzia Ronzitti col Partito comunista dei lavoratori; Mattia Crucioli con Uniti per la Costituzione; Francesco Toscano con Democrazia sovrana e popolare e Raffaella Gualco con Genova unita.

Matera è una delle città capoluogo chiamate al voto dopo lo scioglimento dell’amministrazione comunale alla fine del 2024. Cinque i candidati sindaco, nessuno col simbolo del Partito democratico. Domenico Bennardi, ex sindaco, si presenta con l’appoggio della lista del Movimento cinque stelle. Per il centrodestra il candidato sindaco è Antonio Nicoletti che può contare su Fratelli d’Italia, Forza Italia, Per Matera Capitale, Io Sud, La scelta giusta, Acito – Udc. Nove le liste per Roberto Cifarelli (Volt, Matera nel cuore, Matera 2030, Materia futura, Matera democratica, Matera in Azione, Periferie per Matera, Socialisti, Basilicata Casa Comune). Infine, Luca Prisco della lista Democrazia materana e Vincenzo Santochirico con la lista Progetto comune Matera. Sette, infine, i candidati per la carica di sindaco di Ravenna: per il centrodestra Nicola Grandi si presenta con Fratelli d’Italia, Forza Italia, Viva Ravenna, mentre Alessandro Barattoni col sostegno di Partito democratico, Ama Ravenna, Alleanza verdi e sinistra e Ambiente e Territorio, Movimento cinque stelle, Partito repubblicano italiano e Progetto Ravenna (Azione, Italia viva, Più Europa e Psi). Maurizio Miserocchi è il nome su cui punta la lista per Ravenna al centro; Giovanni Morgese si presenta con Democrazia cristiana; Marisa Iannucci con Ravenna in Comune, Pci, Potere al popolo, Rifondazione comunista; Veronica Verlicchi con la lista civica La Pigna; Alvaro Ancisi con Lega, Ancisi sindaco Lista per Ravenna, Popolo della famiglia, Ambiente e Animali.

Consigliati