Agricoltura, Hansen: su timori Italia-Grecia ascolterò ma strumenti devono essere solidi

di Agenzia Nova
26 Maggio 2025 11:39 Aggiornato: 26 Maggio 2025 15:39

«Ascolterò ovviamente la posizione dei ministri» ma «credo che gli strumenti debbano rimanere solidi ed efficienti anche in futuro». Lo ha dichiarato il commissario Ue per l’Agricoltura, Christophe Hansen, al suo arrivo al Consiglio Ue Agricoltura a Bruxelles, in merito alla lettera presentata da Italia e Grecia – con il sostegno di altri nove Paesi – circa la preoccupazione della possibile istituzione di un fondo unico e Piano nazionale per pesca e agricoltura.

In Ue, c’è la Politica agricola comune (Pac) che, «negli ultimi decenni, ha dimostrato di poter rispettare anche gli obblighi previsti dal Trattato in materia di reddito equo per gli agricoltori, sicurezza e sovranità alimentare, ma anche prezzi alimentari accessibili per i nostri consumatori», ha evidenziato Hansen. «Ci sono altre pressioni sul nostro settore agricolo: tensioni geopolitiche, cambiamento climatico, con siccità e inondazioni, molte malattie animali. Quindi, penso che sarebbe importante mantenere anche la potenza finanziaria della politica agricola», ha concluso.

Consigliati