Von der Leyen: Europa si illumina di arancione contro la violenza sulle donne
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto ieri su X: «l’anno scorso l’Unione europea ha adottato la sua prima legge per contrastare la violenza contro le donne e la violenza domestica.

Sberna: lottare contro la violenza sulle donne è una responsabilità di tutti
L'europarlamentare per Fratelli d'Italia, Antonella Sberna, ha scritto ieri su X: «lottare contro la violenza sulle donne è un impegno condiviso, una responsabilità di tutti.

Giappone all’Onu: lettera cinese su Taiwan è falsa e infondata
La rappresentanza permanente del Giappone presso le Nazioni Unite ha scritto ieri su X: «abbiamo inviato una lettera al segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres in cui il Giappone espone la propria posizione chiara nei confronti della dichiarazione cinese contro il nostro paese, dichiarazione che risulta in contrasto con i fatti e priva di fondamento.

Kallas: violenza di genere non ha posto in una società libera e ugualitaria
Il vicepresidente della Commissione europea e alto rappresentante per gli affari esteri, Kaja Kallas, ha dichiarato su X: «la violenza di genere non ha posto in una società libera e ugualitaria.

Casa Bianca: Amazon investe miliardi in Ia per la sicurezza nazionale Usa
La Casa Bianca ha scritto su X: «Amazon ha annunciato oggi un piano di grande portata per sviluppare intelligenza artificiale e calcolo ad alte prestazioni al servizio del Governo degli Stati Uniti.

Guterres: violenza contro donne è una piaga mondiale
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «la violenza contro donne e ragazze è una piaga mondiale, resa ancora più grave dall’ampiezza e dalla velocità della tecnologia nell’era digitale.

Sybiha: Putin risponde con missili e droni alle proposte di pace di Trump
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «Putin ha risposto con un atto terroristico alle proposte di pace avanzate dagli Stati Uniti e dal presidente Trump, un massiccio lancio di missili e droni contro l’Ucraina.

Zelensky: bersagli principali degli attacchi russi sono il settore energetico
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «in questo momento a Kiev i nostri soccorritori stanno operando sui luoghi colpiti dagli attacchi russi.

Trump: ottima telefonata con Xi Jinping
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto ieri su Truth: «ho appena avuto un’ottima telefonata con il presidente Xi Jinping.

Nuova denuncia internazionale dei crimini contro l’umanità del regime cinese
Quindici Paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno diffuso una dichiarazione in cui chiedono la liberazione immediata di tutte le persone ingiustamente incarcerate dal Partito comunista cinese "colpevoli" di aver semplicemente esercitato i propri diritti fondamentali.

Usa e Ue discutono di dazi su acciaio e cooperazione energetica
L'Unione europea non prevede alcun accordo per limitare i dazi statunitensi sull'acciaio.

Taiwan: l’ambasciatore cinese mente a Guterres, noi siamo sovrani e democratici
Il ministero degli Esteri taiwanese ha scritto su X: «L’ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite torna a distorcere i fatti storici e a fuorviare l’opinione pubblica internazionale nella sua lettera ad António Guterres.

Von der Leyen: sostegno costante all’Ucraina
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «Accogliamo con favore i continui sforzi degli Stati Uniti per portare la pace in Ucraina.

Gerashchenko: intercettate corvetta e petroliera russe al largo delle coste del Regno Unito
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto ieri su X: «la Royal Navy britannica ha intercettato una corvetta e una petroliera russe al largo delle coste del Regno Unito, rende noto il ministero della Difesa di Londra.

Ministro Esteri ucraino: colloquio importante con i nostri alleati
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «ho avuto un colloquio importante con i nostri alleati di Germania (Johann Wadephul), Regno Unito (Yvette Cooper), Francia (Jean-Noël Barrot), Finlandia (Elina Valtonen), Italia (Antonio Tajani) e Polonia (Radosław Sikorski).

Giappone dispiega missili sull’isola più vicina a Taiwan
Il Giappone intende dispiegare missili sull’isola meridionale di Yonaguni, la località più vicina a Taiwan, un fatto destinato ad alimentare la tensione con la Cina.

Zelensky sul vertice parlamentare della piattaforma internazionale per la Crimea
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «al vertice parlamentare della piattaforma internazionale per la Crimea ho rivolto ai partecipanti un appello: non rimanete in silenzio, non siate semplici spettatori della storia, diventatene protagonisti.

Antonio Costa: posizione Ue unita decisiva per la pace in Ucraina
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «ho parlato con Volodymyr Zelensky in vista della riunione informale dei leader Ue di stamane sugli sforzi di pace per l’Ucraina, per conoscere la sua valutazione della situazione.

Gerashchenko sulla dichiarazione di Peskov
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha commentato su X la seguente dichiarazione del consigliere russo Peskov: «la Russia non ha ricevuto alcuna informazione ufficiale dagli Stati Uniti sull’esito dei colloqui di Ginevra tra l’Ucraina e i rappresentanti europei e americani.

Gerashchenko sui negoziati di pace a Ginevra
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «i negoziati a Ginevra sono in corso.

Ministero Esteri ucraino: attacchi notturni della Russia
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «gli attacchi notturni della Russia hanno portato ancora una volta morte e distruzione in città e villaggi ucraini.

Ministero Esteri israeliano: il sostegno palestinese ad Hamas è raddoppiato
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «il sostegno palestinese a Hamas è raddoppiato con il massacro del 7 ottobre 2023 (salendo al 43%).

Von der Leyen: Elmed rafforzerà sicurezza e energie rinnovabili
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza del progetto di interconnessione elettrica sottomarina Elmed, tra Tunisia e Italia, definendolo un passo essenziale per costruire un futuro caratterizzato da sicurezza energetica, sostenibilità e maggiore integrazione delle energie rinnovabili nei due Paesi.

Netanyahu: non permetteremo mai che Hezbollah risorga
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rilasciato nella serata di ieri, 23 novembre, una dichiarazione registrata in merito all’eliminazione del capo di stato maggiore di Hezbollah, Haitham Ali Tabatabaei, che ha definito un brutale assassino le cui mani erano «macchiate dal sangue di molti israeliani e americani».

Tajani: Italia e Arabia Saudita stanno costruendo una partnership strategica
Italia e Arabia Saudita stanno costruendo una partnership strategica fondata su stabilità, crescita sostenibile e cooperazione tecnologica, capace di offrire un modello di sviluppo regionale.

Meloni sul vertice Ue-Ua: cooperazione paritaria in linea col Piano Mattei
Ribadire l’impegno verso un modello di cooperazione paritaria con le Nazioni africane, in linea con il Piano Mattei, ed evidenziare la piena coerenza tra la propria strategia nazionale e l’approccio europeo del Global Gateway.

Shoshani: eliminato Haytham Ali Tabatabai terrorista da 5 milioni di dollari
Il colonnello Nadav Shoshani, portavoce internazionale ufficiale delle Forze di Difesa israeliane, ha scritto su X: «il governo degli Stati Uniti offriva fino a 5 milioni di dollari per informazioni su Haytham Ali Tabatabai.

Mike Waltz: Albanese si schiera con i terroristi di Hamas
L’ambasciatore Mike Waltz, rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, ha scritto su X: «l’"esperta Onu" Francesca Albanese si copre ulteriormente di vergogna.

Schmitt sull’Ucraina: Trump affronta la questione da realista
La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del senatore Eric Schmitt a proposito della guerra in Ucraina: «il presidente Trump affronta la questione da realista, prende il mondo per quello che è, non per come vorrebbe che fosse.

