Kubilius: la Russia sta colpendo i nostri sistemi politici
Andrius Kubilius commissario europeo per la Difesa e lo spazio ha commentato su X l'intervista del ministro della Difesa Guido Crosetto con la seguente dichiarazione: «proposte concrete per potenziare le capacità di difesa europee contro la guerra ibrida.

Gerashchenko sulla dichiarazione di Peskov
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha postato su X la seguente dichiarazione del portavoce di Putin, Dmitry Peskov: «la parte russa resta impegnata sulla piattaforma dei colloqui che si sono svolti ad Anchorage.

Umerov sul piano di pace: nessuna approvazione solo lavoro tecnico
Il segretario del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov, ha scritto su X: «mentre proseguono a Kiev i colloqui con la delegazione statunitense, nello spazio pubblico stanno circolando varie ipotesi sul contenuto delle consultazioni.

Zelensky: telefonata con Macron Starmer e Merz per il piano di pace Usa
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «ho avuto una telefonata congiunta con il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Putin: la "dirigenza” ucraina è una cricca criminale
Il ministero degli Esteri russo ha postato su X la seguente dichiarazione del presidente Vladimir Putin: «la "dirigenza" ucraina è una cricca criminale, una vera e propria organizzazione mafiosa che ha usurpato il potere nel marzo 2014 e ora vi si aggrappa disperatamente.

Ministero Esteri ucraino: centinaia di attacchi a Zaporizhzhia con artiglieria e droni
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «nelle ultime 24 ore la Russia ha sferrato centinaia di attacchi nella regione di Zaporizhzhia, tra artiglieria e droni.

Ucraina pronta a negoziare ma i suoi principi fondamentali sono intoccabili
La missione permanente dell’Ucraina presso le Nazioni Unite ha scritto su X: «Ucraina al Consiglio di sicurezza dell’Onu: l’Ucraina è pronta a negoziare una fine giusta della guerra, ma i suoi principi fondamentali sono intoccabili.

Lisunova sulla bozza del piano Usa per porre fine alla guerra in Ucraina
La giornalista e consulente per i media presso Razom for Ukraine, Kateryna Lisunova, ha riportato ieri su X il discorso del rappresentante dell’Ucraina alle Nazioni Unite, Khrystyna Hayovyshyn: «cercavate qualche risposta? Eccola.

Lahbib: bene le iniziative italiane contro il femminicidio
Il commissario europeo per l’Uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha scritto su X: «la casa dovrebbe essere il posto più sicuro al mondo.

Trump riprova a fermare la guerra in Ucraina
Diverse ombre si stagliano sul nuovo tentativo di pace in Ucraina di Donald Trump.

Leavitt: da un mese Rubio e gli inviati per la pace lavorano a un piano riservato per l’Ucraina
La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione della portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, sul conflitto in Ucraina: «I rappresentanti speciali per la pace e il ministro degli Esteri Marco Rubio lavorano a un piano in modo riservato da circa un mese.

Ministero Esteri ucraino: oggi in Ucraina si celebra la Giornata della dignità e della libertà
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «Oggi in Ucraina si celebra la Giornata della dignità e della libertà.

Zelensky: pronti a lavorare sul piano di pace di Trump
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «Oggi, nel corso dell’incontro con il segretario dell’Esercito degli Stati Uniti Daniel Driscoll, abbiamo esaminato le opzioni per raggiungere una pace reale, la sequenza delle azioni, i formati di dialogo e nuovi impulsi alla diplomazia.

Stati Uniti: 3 mila miliardi di dollari di disavanzo in meno grazie ai dazi
Secondo una nuova analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio degli Stati Uniti, i dazi decisi da Donald Trump avranno come effetto una riduzione complessiva del disavanzo statunitensi fino a 3 mila miliardi di dollari da qui al 2035, se resteranno in vigore; è una stima inferiore rispetto ai 4 mila miliardi previsti dallo stesso Ufficio nello scorso agosto.

Zelensky sul piano di pace: pronti a un lavoro chiaro e trasparente
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «La parte americana ha presentato i punti del proprio piano per porre fine alla guerra: la loro visione.

Orbán: se Trump fosse stato al governo la guerra in Ucraina non sarebbe mai scoppiata
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «L’iniziativa di pace del presidente Donald Trump ha acquistato nuovo slancio.

Ipac sulle minacce del console generale cinese al presidente Takaichi
L’Alleanza interparlamentare sulla Cina (Ipac), coalizione che riunisce oltre 300 parlamentari di 35 Paesi per contrastare le minacce del regime comunista cinese, ha scritto su X: «dichiarazione sulle minacce del console generale cinese rivolte al presidente del Consiglio giapponese.

Havrén: la Cina è parte attiva nel sostenere la guerra della Russia
Sari Arho Havrén, analista esperta di politica estera cinese e senior advisor per la strategia geopolitica presso Business Finland, ha commentato su X il post di Euromaidan Press con la seguente dichiarazione: «la Cina ha installato in Bielorussia linee di produzione capaci di sfornare 480 mila proiettili l’anno destinati alla Russia.

Gerashchenko posta intervista della Kallas
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha postato su X la risposta del vicepresidente della Commissione europea e alto rappresentante per gli affari esteri, Kaja Kallas: «domanda: crede che solo Donald Trump possa porre fine a questa guerra?» Kaja Kallas: «no, perché per porre fine alla guerra serve anche che ucraini ed europei siano d’accordo sui piani proposti.

Ambasciatore israeliano: l’Autorità palestinese smetta di finanziare i terroristi
L’ambasciatore di Israele presso l’Unione europea, Avi Nir-Feldklein, ha scritto su X: «forse sarebbe ora che l’Autorità palestinese smettesse di finanziare i terroristi, invece di lamentarsi del perché Israele trattiene parte delle entrate fiscali palestinesi destinate proprio a chi uccide israeliani o compiere altri atti di terrorismo?».

Brunner incontra il vice primo ministro e ministro degli Esteri del Pakistan
Il commissario europeo per gli Affari interni e la Migrazione, Magnus Brunner, ha scritto su X: «oggi ho avuto un ottimo incontro con il vice primo ministro e ministro degli Esteri del Pakistan, Mohammad Ishaq Dar.

Joseph Wu: ringrazio Trump per il sistema missilistico terra-aria avanzato Nasams
Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Joseph Wu, ha scritto su X: «ringrazio sentitamente l’amministrazione Trump per aver reso disponibile a Taiwan il sistema missilistico terra-aria avanzato Nasams.

Donald Trump Jr: dalle mail è chiarissimo che Jeffrey Epstein odiava Trump
Il primogenito del presidente degli Stati Uniti e vicepresidente esecutivo della Trump Organization, Donald Trump Jr, ha scritto ieri su X: «dalle mail è chiarissimo che Jeffrey Epstein odiava Trump.

Gerashchenko: Kallas sulla Russia che bombarda civili
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha postato su X la dichiarazione del vicepresidente della Commissione europea e alto rappresentante per gli affari esteri, Kaja Kallas: «dobbiamo capire che in questa guerra c’è un aggressore e una vittima.

Guterres: condanno gli attacchi russi
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «condanno con forza gli attacchi missilistici e con droni che la Russia ha sferrato nella notte su diverse regioni ucraine, provocando, secondo quanto riportato, almeno 25 vittime, tra cui tre bambini.

Sybiha sull’anniversario di Norimberga: Putin deve rispondere dei propri crimini
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «certamente Putin deve essere chiamato a rispondere.

Ministero Esteri israeliano: 214 milioni per il "paga per uccidere”
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «non è una novità, ma continua.

Class Cnbc: Cina, parte l’M&A fra banche per creare giganti mondiali
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Cina, parte l’M&A fra banche per creare giganti mondiali: China International Capital Corporation (Cicc), una delle principali banche d’investimento cinesi, ha annunciato che acquisirà due istituti più piccoli (Dongxing Securities e Cinda Securities) nell’ambito della strategia governativa che vuole creare colossi finanziari di scala globale.

Nuovi armamenti americani a Taiwan, l’invasione del regime diventa sempre più difficile
Il Pentagono ha confermato la vendita di un avanzato sistema missilistico terra-aria a Taiwan.

Jensen Huang: chip IA più avanzati ora si producono negli Usa grazie ai dazi di Trump
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto ieri su Truth: «Jensen Huang: "In meno di un anno stiamo già producendo negli Stati Uniti i chip più avanzati per l’intelligenza artificiale.
