Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «certamente Putin deve essere chiamato a rispondere. Nessun argomento può giustificare l’assassinio di bambini. Queste erano le parole di Benjamin Ferencz, l’ultimo procuratore di Norimberga ancora in vita, che aveva avuto modo di assistere all’inizio dell’invasione russa su larga scala. È scomparso nel 2023 a 103 anni. Mentre oggi celebriamo l’80° anniversario dei processi di Norimberga, rendere la Russia responsabile dei propri crimini è indispensabile per preservare la fiducia nella giustizia internazionale, è proprio questo lo spirito di Norimberga. Elemento centrale di tale impegno è l’istituzione di un Tribunale speciale efficace per il crimine di aggressione, il crimine cardine commesso dalla Russia. Ringrazio il consiglio d’Europa per essersi fatto la principale piattaforma di avanzamento di questi sforzi e sono grato a tutti gli Stati che ci sostengono nella ricerca della giustizia. La responsabilità personale di Putin è irrinunciabile. I criminali di guerra non possono godere dell’impunità, deve essere la giustizia a risultare immune dai criminali di guerra. Garantire che la Russia risponda dei propri crimini di guerra è un pilastro fondamentale per una pace giusta e duratura in Europa».




