Trump: il Sudan è diventato il luogo più violento della Terra
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «Nel Sudan si stanno consumando atrocità spaventose.

Trump rende pubblico il dossier Epstein
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: Jeffrey Epstein, incriminato dal ministero della Giustizia dell’amministrazione Trump nel 2019 (non dai democratici!), è stato per tutta la vita un democratico, ha donato migliaia di dollari a politici democratici ed era strettamente legato a numerose figure di spicco del Partito democratico: Bill Clinton (che ha volato sul suo aereo 26 volte), Larry Summers (che ha appena lasciato diversi consigli di amministrazione, incluso quello di Harvard), l’attivista politico Reid Hoffman, il capogruppo democratico alla Camera Hakeem Jeffries (che chiese a Epstein di finanziare la propria campagna DOPO l’incriminazione), la deputata democratica Stacey Plaskett e molti altri.

La Russia viola gravemente i diritti dell’infanzia, oltre 19.500 bambini ucraini deportati
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto ieri su X: «In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, l’Ucraina chiede alla comunità internazionale azioni decise per affrontare le gravissime conseguenze che la guerra della Russia sta avendo sui bambini ucraini.

Zelensky: massacro a Ternopil, 26 vittime 22 dispersi
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «Per tutta la notte i nostri soccorritori hanno lavorato a Ternopil e le operazioni di ricerca e salvataggio sono ancora in corso.

La partita a scacchi a colpi di spie fra il regime cinese e Taiwan
Il Partito comunista cinese ha intensificato le operazioni di infiltrazione a Taiwan, estendendo il proprio raggio d’azione dai vertici militari e governativi fino ai comuni cittadini.

Israele: Unrwa sempre più isolata
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «Ringrazio i Paesi che si sono astenuti dal sostenere il rinnovo del mandato dell’Unrwa nel voto appena concluso all’Onu.

Escalation del Cremlino, la Russia provoca Gran Bretagna, Polonia e Romania
Il Regno Unito è pronto a reagire militarmente contro la Russia.

Ministero Esteri israeliano: se Unrwa non chiude il piano di pace Usa fallirà
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «Lettura fondamentale: "Il piano di pace di Trump per Gaza è destinato al fallimento se non chiuderà l’Unrwa, che sostiene il terrorismo".

Sefcovic: intesa rafforzata con l’Australia sulle materie prime critiche
Il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maros Sefcovic, ha scritto su X: «Uno scambio concreto e operativo con il ministro Madeleine King sull’accelerazione della cooperazione tra Unione europea e Australia sulle materie prime critiche.

Lai Ching-te: aperto a Taiwan il centro Google per le infrastrutture IA
Il presidente taiwanese Lai Ching-te ha scritto su X: «Fiero di aver assistito oggi al lancio del Centro di ingegneria per le infrastrutture di intelligenza artificiale di Google.

Orbán: è ora di fare inversione e uscire dal vicolo cieco di Bruxelles
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «135 miliardi di euro.

Lahbib: rapimenti e distruzioni a nord del Camerun
Il commissario europeo per l’Uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha scritto su X: «rapimenti e distruzioni stanno mettendo a rischio vite e mezzi di sostentamento nell’estremo nord del Camerun.

Leiter: villaggi drusi hanno subito massacri pochi mesi fa
L'ambasciatore di Israele negli Stati Uniti, Yechiel (Michael) Leiter, ha scritto su X: «oggi ho accompagnato il primo ministro Netanyahu, il ministro della Difesa Israel Katz, il ministro degli Esteri Gidon Saar e il capo di Stato maggiore delle Forze di difesa Zamir in visita agli avamposti dell’esercito nel sud ovest della Siria, vicino al luogo in cui vivono oltre 500 mila civili drusi.

Gideon Sa’ar: Autorità palestinese raddoppia i fondi "paga per uccidere” ai terroristi
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «l’Autorità palestinese non ha interrotto i pagamenti di stipendi ai terroristi e alle loro famiglie.

Von der Leyen sul pacchetto della mobilità militare
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «infrastrutture resilienti, azione congiunta, Europa più sicura.

Perché il Libano non riesce a liberarsi dalla morsa di Hezbollah?
Gli Stati Uniti hanno annullato la visita programmata a Washington del capo di stato maggiore dell'esercito libanese, generale Rudolf Heichal.

Havrén: spezzare la supremazia cinese sul trasporto marittimo
Sari Arho Havrén, analista esperta di politica estera cinese e senior advisor per la strategia geopolitica presso Business Finland, ha scritto su X: «il controllo cinese sul trasporto marittimo, esercitato attraverso un’immensa rete di porti presenti in tutti i continenti tranne l’Antartide è impressionante, una supremazia che ai concorrenti occorrerebbe una generazione per eguagliare.

Zelensky: nuovo accordo per potenziare l’aviazione da combattimento
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «missili per la difesa aerea, un nuovo accordo per potenziare l’aviazione da combattimento, almeno 515 milioni di euro di aiuti e forniture di gas dalla Grecia, questi sono i principali risultati della settimana di visite in Grecia, Francia e Spagna.

Gerashchenko: la nave spia russa Yantar nelle acque del Regno Unito
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha commentato su X la seguente dichiarazione del ministro della Difesa britannico John Healey: «la nave spia russa Yantar ha puntato laser contro i piloti delle unità navali britanniche e degli aerei RAF P-8 incaricati di sorvegliarla».

Ministero Esteri israeliano: non si può più tollerare chi incita all’odio e alimenta il terrorismo
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «nel mondo dopo il 7 ottobre valgono regole nuove.

Sanchez: Spagna mobiliterà 817 milioni per rafforzare la difesa dell’Ucraina
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha scritto ieri su X: «la Spagna mobiliterà 817 milioni di euro per rafforzare la difesa dell’Ucraina e accelerarne la ricostruzione.

Cooper sulla crisi in Sudan: ottenere un cessate il fuoco duraturo
Il ministro degli Esteri del Regno Unito, Yvette Cooper, ha scritto su X: «la crisi in Sudan non deve scivolare in fondo all’agenda mondiale.

Joseph Wu: distribuiremo a ogni famiglia il manuale di sicurezza pubblica contro le minacce di Pechino
Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Joseph Wu, ha scritto su X: «Distribuiremo in ogni famiglia la guida "In caso di crisi: manuale di sicurezza pubblica nazionale di Taiwan".

Trump: con Epstein non c’entro L’ho cacciato perché era un pervertito
La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «Il Presidente degli Stati Uniti distrugge la reporter di Abc News Mary Bruce e smonta la sua domanda: "Sei una persona orribile e una reporter orribile… Io non c’entro nulla con Jeffrey Epstein.

Class Cnbc: Volkswagen 25 mila licenziamenti volontari
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Volkswagen, oltre 25 mila adesioni ai licenziamenti volontari, raggiunto il 70% del piano tagli in Germania.

Johnson su Epstein: democratici non hanno pubblicato i dossier per quattro anni
Il presidente della Camera dei deputati degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha scritto ieri su X: «i democratici di Washington hanno tenuto nel cassetto i dossier Epstein per quattro anni.

Jim Risch: aggressività crescente di Pechino su Taiwan incide sulla sicurezza dei Paesi vicini
Il senatore Jim Risch, presidente repubblicano della commissione relazioni Estere del Senato degli Stati Uniti, ha scritto ieri su X: «le reazioni eccessive e del tutto inappropriate della Cina ai commenti del primo ministro Takaichi sulla sicurezza del Giappone dimostrano che ha toccato un nervo scoperto.

Usa: le sanzioni funzionano e la Russia sta restando senza soldi
Le sanzioni americane contro Rosneft e Lukoil stanno «avendo l'effetto previsto» sui ricavi petroliferi della Russia.

Andriy Sybiha: attacchi russi alle infrastrutture civili essenziali
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «sono due normali condomini a Ternopil.

Macron: con Merz costruiamo un’Europa digitalmente sovrana, competitiva e protettiva
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto ieri su X: «A Berlino stiamo lavorando concretamente, insieme al cancelliere federale Merz e agli innovatori tedeschi e francesi, per costruire un’Europa della sovranità digitale: un’Europa competitiva e capace di proteggere i propri cittadini.
