Orbán: 135 miliardi per la guerra? Assurdo, pagherebbero anche i nostri nipoti
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «Ursula von der Leyen ha chiesto ancora una volta agli Stati membri fondi aggiuntivi per finanziare l’Ucraina e la guerra.

Trump rinsalda il legame fra America e Arabia Saudita
La visita ufficiale per principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Washington, conferma nuovo slancio nelle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita, fondato sia sulla necessità americana di avere un forte alleato arabo in Medio Oriente e, d'altra parte, dal bisogno della monarchia saudita di diversificare la propria economia rispetto alla totale dipendenza dal petrolio.

Zelensky a Istanbul per «rivitalizzare» i negoziati con Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato oggi, 18 novembre, la volontà di recarsi in Turchia domani per tentare di rilanciare i negoziati di pace con la Russia.

Trump sull’assicurazione sanitaria: niente più soldi alle compagnie assicurative
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «l’unico sistema sanitario che sosterrò e approverò è quello che restituisce direttamente i soldi ai cittadini, senza che neanche un centesimo finisca alle grosse, grasse e ricche compagnie di assicurazione che hanno guadagnato miliardi e hanno spremuto l’America per troppo tempo.

Amazon Aws e Microsoft Azure nel mirino della Commissione Europea
La Commissione Europea ha avviato un’indagine su Amazon e Microsoft per stabilire se le attività di cloud computing dei due colossi tecnologici debbano essere sottoposte a una regolamentazione più stringente nell’ambito del "Digital Markets Act", il regolamento europeo sui mercati digitali dell’Unione europea.

Zelensky: l’Ucraina è interessata a una partnership nel settore della difesa con la Spagna
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «l’Ucraina è interessata a una partnership nel settore della difesa con la Spagna.

Herzog sul piano di Trump per Gaza
Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ha scritto su X: «l’adozione da parte dell’Onu del piano per Gaza presentato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un momento storico.

Sybiha: Ucraina garante della sicurezza alimentare mondiale anche in guerra
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «l’Ucraina sta ultimando i preparativi per il quarto Summit internazionale sulla sicurezza alimentare.

Zelensky incontra i rappresentanti del parlamento spagnolo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «ho incontrato i rappresentanti del parlamento spagnolo, il presidente della Camera dei deputati Francina Armengol e il presidente del Senato Pedro Rollán.

Gerashchenko: in Slovacchia decine di migliaia di persone contro Fico
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri in Slovacchia contro il primo ministro Robert Fico.

Gideon Sa’ar: estremisti ebrei che seminano violenza in Giudea non rappresentano Israele
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «gli estremisti ebrei che seminano violenza in Giudea e Samaria danneggiano lo Stato di Israele, disonorano l’ebraismo e compromettono il progetto degli insediamenti.

Trump: con Epstein non abbiamo nulla a che fare i suoi amici erano democratici
La Casa Bianca ha scritto su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «con Epstein non abbiamo nulla a che fare, sono i democratici ad averlo frequentato.

Jim Risch: dove era l’Onu nell’ultimo anno mentre imperversava la carestia?
Il senatore Jim Risch, presidente repubblicano della commissione relazioni estere del Senato degli Stati Uniti, ha scritto ieri su X: «è l’ennesimo esempio di disfunzione all’Onu.

Glass: Usa pienamente impegnati nella difesa del Giappone
L’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone, George Glass, ha scritto su X: «è ora di dissipare la nebbia.

La rinnovata alleanza fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Oggi 18 novembre il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman torna alla Casa Bianca, dopo sette anni spesso non facili per le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita.

Class Cnbc: Apple sarà vincolata alle regole europee
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Ue e Bce scardinano l’iPhone per consentire pagamenti facili con l’euro digitale.

Ministro Esteri ucraino: Kiev celebra l’ingresso dell’Osce nella Coalizione per i bambini rapiti
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto ieri su X: «Accolgo con favore la decisione dell’Assemblea parlamentare dell’Osce di aderire alla Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini.

L’Iran rifonda gli Houthi inviando in Yemen il generale Shahlaei
Diverse Testate arabe – tra cui l’agenzia saudita Asharq Al-Awsat e il portale emiratino Aram News – sostengono che l’Iran avrebbe fatto "segretamente" tornare in Yemen il generale Abd al-Raja Shahlaei, comandante della Forza Quds, dopo circa un anno a Teheran.

Marmorstein: Israele chiede l’espulsione di Karim Khan dalla Corte penale internazionale
Il portavoce ufficiale del ministero degli Esteri israeliano, Oren Marmorstein, ha scritto ieri su X: «lo Stato di Israele ha presentato oggi una richiesta per rimuovere dall’incarico il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, e per annullare i mandati di cattura emessi nei confronti di Israele.

Katz: il Governo continuerà ad ampliare gli insediamenti in tutta la Giudea
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha scritto ieri su X: «esprimo il mio pieno sostegno al comandante del Comando centrale e a tutte le forze di sicurezza impegnate sul terreno dopo i gravi episodi di violenza verificatisi in Giudea e Samaria.

Eylon Levy: Onu si impegna a disarmare Hamas
L’ex portavoce ufficiale del Governo israeliano, Eylon Levy, ha scritto ieri su X: «si sostiene che Israele abbia "perso il senso mondo".

Netanyahu: piano Trump ha liberato tutti gli ostaggi vivi e imporrà disarmo di Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha scritto su X: «Lo Stato di Israele e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu plaudono al Presidente Donald Trump e al suo team instancabile e dedicato.

Israele: l’autorità palestinese paga mensilmente i terroristi in carcere
La missione diplomatica israeliana presso l’Unione europea ha scritto su X: «I terroristi palestinesi detenuti in Israele ricevono dall’Autorità palestinese un assegno mensile per l’intera durata della pena.

Orbán: no a nuovi fondi Ue per l’Ucraina É solo benzina per la mafia della guerra
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «Oggi ho ricevuto una lettera dal presidente Ursula von der Leyen.

Tzitzikostas: collegamento tra Grecia, Bulgaria e Romania una priorità chiave per l’Ue
Il commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha scritto ieri su X: «oggi ho incontrato Mario Mauro, coordinatore europeo per il corridoio Mar Baltico, Mar Nero e Mar Egeo, per discutere del corridoio che collegherà Salonicco a Bucarest.

355 giorni di proteste ininterrotte in Georgia
Marco Fattorini, giornalista specializzato in politica internazionale, diritti umani e conflitti mondiali, ha scritto ieri su X: «Tbilisi, Georgia, 355esimo giorno di proteste popolari ininterrotte.

Bildt: con la riforma dell’Amministrazione palestinese possibile la strada verso lo Stato
Carl Bildt, ex Primo ministro svedese e copresidente del Consiglio europeo per le relazioni estere, ha scritto su X: «La risoluzione dell’Onu sul piano per Gaza afferma anche che, con la riforma dell’Amministrazione palestinese, «finalmente potrebbero esserci le condizioni per un percorso credibile verso l’autodeterminazione e la statualità palestinese».

L’Onu approva il piano americano per Gaza ma Hamas non collabora
Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato ieri una risoluzione redatta dagli Stati Uniti che approva il piano di cessate il fuoco proposto da Donald Trump per la Striscia di Gaza.

Sybiha: Romania evacua villaggio di confine dopo attacco russo a una nave Gnl
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «dopo che un attacco russo ha danneggiato una nave con Gnl nella regione di Odesa, la Romania ha dovuto evacuare un suo villaggio di confine.

Merz: Germania e Francia devono cercare una stretta cooperazione
Il primo ministro tedesco, Friedrich Merz, ha scritto oggi su X: «dobbiamo diventare sovrani, non possiamo più contare sul fatto che l’America ci difenda, che la Cina ci fornisca le materie prime e che la Russia voglia la pace.
