Youtrend sulle presidenziali in Cile: Jara e Kast accedono al ballottaggio
Youtrend, magazine online specializzato in analisi sui trend politici, economici e sociali, ha scritto su X: «presidenziali in Cile: la candidata comunista Jara e quello di destra Kast accedono al ballottaggio del 14 dicembre.

Sybiha: solidarietà alla Polonia per il sabotaggio alle ferrovie
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «la nostra solidarietà alla Polonia dopo l’atto di sabotaggio sulle ferrovie polacche.

Zelensky: acquisti dalla Francia di equipaggiamenti per la difesa dell’Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «oggi è un momento davvero storico per Francia e Ucraina.

Brunner: incontro con i leader religiosi per contrastare la polarizzazione
Il commissario europeo per gli Affari interni e la Migrazione, Magnus Brunner, ha scritto su X: «oggi ho incontrato i leader religiosi delle comunità cristiana, ebraica, musulmana e buddhista per discutere il ruolo che le organizzazioni religiose possono svolgere nel contrastare la polarizzazione nelle nostre società.

Gerashchenko: l’Ucraina ordinerà alla Francia 100 caccia Rafale
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Ucraina e Francia firmano un accordo storico: una dichiarazione per l’acquisto da parte di Kiev di caccia Rafale, missili per equipaggiarli e sistemi di difesa aerea Samp/T.

Un altro passo decisivo per l’Albania nel cammino verso l’Ue
Il Consiglio europeo ha scritto su X: «Un altro passo decisivo per l’Albania nel cammino verso l’Unione europea.

Von der Leyen: grazie alla Finlandia per l’infaticabile sostegno all’Ucraina
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «grazie, caro Alex Stubb, per l’infaticabile sostegno della Finlandia all’Ucraina.

Class Cnbc: Hyundai investirà 86 miliardi in Corea del Sud
La testata giornalistica economico-finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Hyundai investirà 86 miliardi di dollari in Corea del Sud dopo l’accordo commerciale con gli Usa.

Orbán: Bruxelles impone la diversità forzata ma l’Ungheria resterà degli ungheresi
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «Bruxelles impone la diversità forzata, ma ignora il valore di una comunità coesa e sicura.

Zelensky: grazie Grecia
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «Ho incontrato il presidente del Parlamento ellenico Nikitas Kaklamanis.

Andriy Sybiha: i russi di oggi sono più colpevoli dei tedeschi del nazismo
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «Durante il Terzo Reich, su 80 milioni di tedeschi circa 800 mila furono arrestati per dissenso e opposizione alla guerra.

Israele: la Gaza di Hamas non dovrà mai essere ricostruita
L’ex portavoce ufficiale del Governo israeliano, Eylon Levy, ha scritto su X: «La Gaza di Hamas non deve mai essere ricostruita.

Trump apre a Maduro mentre la portaerei Gerald Ford prende posizione davanti al Venezuela
Donald Trump apre al dialogo con il presidente venezuelano Nicolás Maduro.

Cresce la pressione su Maduro, Rubio attacca il regime venezuelano
Gli Stati Uniti inseriranno tra pochi giorni l’organizzazione criminale venezuelana Cartel de los Soles nell’elenco delle organizzazioni terroristiche straniere.

In Nuova Zelanda e Australia è avanti la comunista Jara
I cileni si recano oggi alle urne per rinnovare la Camera dei deputati, parte del Senato e, soprattutto, per decidere chi sarà il presidente per il quadriennio 2026-2030.

Mattarella: l’atomica può cancellare innocenza del mondo
«Con l’era atomica, un solo gesto può cancellare una città e l’innocenza stessa del mondo.

Macron sull’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e l’M23
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto su X: «accolgo con favore l’accordo firmato a Doha tra la Repubblica Democratica del Congo e l'M23.

Zelensky: avviata la revisione delle imprese statali del settore energetico
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «stiamo avviando la revisione delle principali imprese statali del settore energetico.

A trent’anni dagli Accordi di Dayton l’ex Jugoslavia resta la polveriera d’Europa
Trent’anni fa, dal primo al 21 novembre 1995, gli accordi di Dayton mettevano fine a oltre tre anni di guerra civile in Bosnia-Erzegovina, che allora era parte della Jugoslavia.

Trump chiederà 5 miliardi di dollari alla Bbc
Donald Trump ha dichiarato il 14 novembre che chiederà 5 miliardi di dollari di risarcimento alla Bbc per aver manipolato il suo discorso pronunciato il 6 gennaio 2021.

The Japan Times: Cina diffida i propri cittadini dal viaggiare in Giappone
l principale quotidiano in lingua inglese del Giappone, The Japan Times, ha scritto su X: «la Cina ha diffidato i propri cittadini dal viaggiare in Giappone.

Casa Bianca: Google investe 40 miliardi in infrastrutture di Intelligenza artificiale in Texas
La Casa Bianca ha scritto su X: «l'effetto Trump: Google investe 40 miliardi di dollari in infrastrutture di Intelligenza artificiale in Texas creando migliaia di posti di lavoro americani.

Gerashchenko: Kallas sugli attacchi della Russia
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha postato su X la dichiarazione del vicepresidente della Commissione europea e alto rappresentante per gli affari esteri, Kaja Kallas: «in questo momento, la Russia non vuole negoziare affatto.

Eylon Levy: polizia israeliana smantella rete terroristica di Hamas a Betlemme
L’ex portavoce ufficiale del Governo israeliano, Eylon Levy, ha scritto ieri su X: «nessun Hamas in Cisgiordania? La polizia israeliana afferma di aver appena smantellato una vasta rete terroristica di Hamas a Betlemme, dove i miliziani di Hamas preparavano attacchi armati imminenti contro civili e forze di sicurezza.

Yvette Cooper: risoluzione unanime per cessate il fuoco in Sudan
Il ministro degli Esteri del Regno Unito, Yvette Cooper, ha scritto ieri su X: «oggi il Regno Unito ha convocato una sessione straordinaria del Consiglio per i diritti umani dell’Onu per il Sudan, la nostra risoluzione è stata approvata all’unanimità, esigendo un cessate il fuoco immediato, aiuti umanitari urgenti e responsabilità per le atrocità commesse a El Fasher e oltre.

Anthropic: sventato primo cyberattacco cinese su larga scala condotto dall’Ia
L'azienda statunitense specializzata in Intelligenza artificiale, Anthropic, ha scritto ieri su X: «abbiamo neutralizzato una campagna di spionaggio altamente sofisticata guidata dall’Intelligenza artificiale.

Mike Waltz: esortiamo l’Onu ad appoggiare la risoluzione su Gaza
L’ambasciatore Mike Waltz, rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, ha scritto ieri su X: «il presidente Trump ha realizzato ciò che molti ritenevano impossibile: ostaggi liberati, aiuti salvavita che affluiscono a Gaza e un piano credibile per sostituire il caos con un futuro che i palestinesi possano plasmare da soli, non Hamas.

L’Ue "avvisa” Zelensky: trasparenza e onestà sono condizioni imprescindibili
L’Unione Europea ha rinnovato i propri avvertimenti a Kiev sull’importanza di proseguire la lotta alla corruzione in Ucraina, a seguito dell'enorme scandalo nel settore energetico appena scoppiato.

Ecofin: subito dazi sui pacchi cinesi di basso valore
I ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa per porre fine, già dal prossimo anno, all’esenzione dai dazi per i piccoli pacchi a basso valore, anticipando così di tre anni la scadenza inizialmente prevista per il 2028.

Risoluzione del Consiglio per i diritti umani nel Sudan
Al Jazeera ha pubblicato su X la seguente dichiarazione del ministero degli Esteri sudanese: «Accogliamo con favore la risoluzione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che condanna le violazioni commesse dalle milizie ribelli a El Fasher».
