Ribadire l’impegno verso un modello di cooperazione paritaria con le Nazioni africane, in linea con il Piano Mattei, ed evidenziare la piena coerenza tra la propria strategia nazionale e l’approccio europeo del Global Gateway. Questi gli obiettivi della partecipazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Vertice Unione Europea–Unione Africana, in programma a Luanda (Angola) oggi e domani e che rappresenta un passaggio di rilievo a 25 anni dal primo Vertice Ue-Ua. Secondo quanto riferito da fonti italiane, l’obiettivo è lavorare insieme su progetti concreti volti a sostenere il rafforzamento infrastrutturale del continente, attraverso un dialogo costante con l’Unione Africana e con i partner africani. Si tratta di temi che Meloni ha recentemente discusso con il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e con il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Youssouf nel corso dei lavori che si sono svolti a Roma il 20 giugno insieme ai rappresentanti delle Nazioni africane della regione. Sempre secondo le fonti, l’Italia considera particolarmente significativo poter sviluppare questo dialogo in Angola, che da gennaio rientra tra le Nazioni focus del Piano Mattei e con la quale è stato avviato un partenariato in diversi settori, tra cui le infrastrutture — con il sostegno italiano al corridoio ferroviario di Lobito — e l’agricoltura. Il vertice di Luanda rappresenta quindi un’importante occasione per riaffermare, insieme ai 27, l’impegno comune a consolidare stabilità e sicurezza nel continente africano. L’Italia contribuisce con mezzi e competenze agli sforzi europei attraverso missioni e operazioni civili e di supporto militare nei principali teatri di instabilità. Un impegno, proseguono le fonti italiane, che si affianca agli investimenti promossi dal Piano Mattei e dal Global Gateway, nella consapevolezza che senza sicurezza non è possibile promuovere una crescita realmente condivisa. In mattinata è prevista una riunione dei leader dell’Unione europea sull’Ucraina, prima dell’inizio dei lavori previsto alle 13. Alla prima sessione dei lavori interverranno il presidente della Commissione dell’Unione Africana Mahmoud Ali Youssouf; il presidente del Consiglio europeo António Costa; il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen; il segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres; il presidente della Repubblica dell’Angola João Lourenço. Nel corso della Prima sessione tematica su Pace, Sicurezza e Governance è previsto l’intervento di Meloni.

Foto: screenshot da video
Meloni sul vertice Ue-Ua: cooperazione paritaria in linea col Piano Mattei
24 Novembre 2025 11:21 Aggiornato: 24 Novembre 2025 11:21



